Le carte lontane dall’abbazia. Rapporti patrimoniali e archivistici fra S. Silvestro di Nonantola e le sue dipendenze attraverso tre percorsi documentari (secoli IX-XIII)

Edoardo Manarini
{"title":"Le carte lontane dall’abbazia. Rapporti patrimoniali e archivistici fra S. Silvestro di Nonantola e le sue dipendenze attraverso tre percorsi documentari (secoli IX-XIII)","authors":"Edoardo Manarini","doi":"10.54103/2611-318x/18880","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo affronta il tema dei rapporti che la comunità monastica nonantolana ebbe con le diverse dipendenze sparse per gran parte dell’Italia centro-settentrionale. Adotta la specifica prospettiva archivistica della conservazione della documentazione prodotta in loco e poi trasferita e conservata presso l’archivio centrale, a seconda delle circostanze e delle tipologie documentarie. La politica conservativa applicata dai monaci di Nonantola nei confronti delle carte delle proprie dipendenze è un utile punto di osservazione per indagare il rapporto tra l’istituzione monastica e la scrittura funzionale periferica, usata perlopiù per la gestione patrimoniale. Si esaminano tre casi di studio peculiari ed esemplificativi: il sistema di dipendenze che l’abbazia controllò a Pavia; il priorato di S. Silvestro di Verona; il monastero umbro di S. Maria di Valfabbrica. Al fine di meglio delineare gli sviluppi dei tre casi di studio scelti si adopera una scala cronologica ampia che dal secolo IX giunge fino al secolo XIII, fin quando cioè l’influenza dell’abbazia rimase consistente ben oltre i confini territoriali del proprio dominatus loci.","PeriodicalId":32746,"journal":{"name":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2611-318x/18880","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L’articolo affronta il tema dei rapporti che la comunità monastica nonantolana ebbe con le diverse dipendenze sparse per gran parte dell’Italia centro-settentrionale. Adotta la specifica prospettiva archivistica della conservazione della documentazione prodotta in loco e poi trasferita e conservata presso l’archivio centrale, a seconda delle circostanze e delle tipologie documentarie. La politica conservativa applicata dai monaci di Nonantola nei confronti delle carte delle proprie dipendenze è un utile punto di osservazione per indagare il rapporto tra l’istituzione monastica e la scrittura funzionale periferica, usata perlopiù per la gestione patrimoniale. Si esaminano tre casi di studio peculiari ed esemplificativi: il sistema di dipendenze che l’abbazia controllò a Pavia; il priorato di S. Silvestro di Verona; il monastero umbro di S. Maria di Valfabbrica. Al fine di meglio delineare gli sviluppi dei tre casi di studio scelti si adopera una scala cronologica ampia che dal secolo IX giunge fino al secolo XIII, fin quando cioè l’influenza dell’abbazia rimase consistente ben oltre i confini territoriali del proprio dominatus loci.
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
远离修道院的文件。通过三条纪录片途径(IX-XIII世纪),S. Silvestro di Nonantola和他的上瘾之间的资产和档案关系
这篇文章探讨了诺坦托拉纳修道院社区与意大利中部和北部大部分地区的各种附属关系。它采用特定的档案视角来保存在现场制作的文件,然后根据情况和文件类型将其转移到中央档案。Nonantola僧侣对其附属文件的保守政策是一个有用的观察点,可以调查修道机构与主要用于资产管理的外围功能书写之间的关系。有三个具体的案例研究:帕维亚修道院控制的依赖性系统;维罗纳的圣西尔维斯特罗修道院;圣玛丽亚·德·瓦尔弗洛克的翁布罗修道院。为了更好地了解所选择的三个案例研究的发展情况,使用了从第九世纪到第十三世纪的广泛时间尺度,直到修道院的影响力远远超出了其主权人的领土范围。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
32 weeks
期刊最新文献
L'azienda trasporti di Francesco Datini (con trascrizione del relativo Quaderno del 1402) Vita politica e coesione parentale: la famiglia milanese dei Pietrasanta nell'età dei comuni Il documento notarile novarese: dalla "charta" all' "instrumentum" La redazione dei protocolli notarili a Milano nel secolo XIV Appunti sulla polemica antiebraica nel ducato sforzesco
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1