{"title":"Voci di Pasolini. L’uso della voice-over nel teatro e nel cinema di fiction","authors":"L. Marchese","doi":"10.5209/cfit.80599","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel presente articolo si inizia una ricognizione della voce fuori campo, attribuibile a una figura d’autore, entro due ambiti della produzione di Pasolini: il teatro e il cinema di fiction. Dopo una premessa storica e teorica sulla voce fuori campo, si riflette sulle implicazioni poetiche ed espressive di questo strumento in Affabulazione, Calderón, Uccellacci e uccellini e La sequenza del fiore di carta.","PeriodicalId":41720,"journal":{"name":"Cuadernos de Filologia Italiana","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.3000,"publicationDate":"2022-06-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Filologia Italiana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/cfit.80599","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"LITERATURE, ROMANCE","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Nel presente articolo si inizia una ricognizione della voce fuori campo, attribuibile a una figura d’autore, entro due ambiti della produzione di Pasolini: il teatro e il cinema di fiction. Dopo una premessa storica e teorica sulla voce fuori campo, si riflette sulle implicazioni poetiche ed espressive di questo strumento in Affabulazione, Calderón, Uccellacci e uccellini e La sequenza del fiore di carta.