Gli statuti dell’ospedale di S. Lazzaro di Parma (secc. XIII- XV)

G. Albini
{"title":"Gli statuti dell’ospedale di S. Lazzaro di Parma (secc. XIII- XV)","authors":"G. Albini","doi":"10.54103/2611-318x/18765","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’edizione degli statuta et ordines hospitalis seu mansionis Beatissimi Lazari di Parma sulla base di copia autentica del XV secolo, ma risalenti in parte al secolo XIII, è l’occasione per arricchire le conoscenze sugli ospedali dei lebbrosi sia nei suoi rapporti interni sia nelle relazioni con la società esterna. La caratteristica originaria, ancora ben salda nel Quattrocento, era data dall’essere una comunità religiosa, che si era modellata sin dalle origini sulla base del modello monastico, come risulta, tra l’altro, dal fatto che i rapporti tra malati e ministro si fondavano sull’obbedienza. Trattandosi però di una realtà particolare, anche rispetto agli altri ospedali, la figura del ministro/rettore sviluppa poteri coercitivi assai forti nei loro confronti. Uomini e donne, costretti a una convivenza forzata e senza fine se non la morte, erano rigidamente disciplinati, controllati e puniti, non solo in relazione a modi di agire devianti e violenti, ma anche a comportamenti che non rispettassero anzitutto una morale cristiana. Indubbiamente forte era anche la preoccupazione che i malati contagiassero i sani, trasgredendo le norme che li vincolavano a una residenza obbligata e alla rinuncia a rapporti con la società esterna; ma altrettanto forte, o forse più forte, era il timore che si manifestassero dinamiche violente, comportamenti immorali e, non ultimo, che si agisse contro gli interessi economici della comunità stessa.","PeriodicalId":32746,"journal":{"name":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica Nuova Serie","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2611-318x/18765","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L’edizione degli statuta et ordines hospitalis seu mansionis Beatissimi Lazari di Parma sulla base di copia autentica del XV secolo, ma risalenti in parte al secolo XIII, è l’occasione per arricchire le conoscenze sugli ospedali dei lebbrosi sia nei suoi rapporti interni sia nelle relazioni con la società esterna. La caratteristica originaria, ancora ben salda nel Quattrocento, era data dall’essere una comunità religiosa, che si era modellata sin dalle origini sulla base del modello monastico, come risulta, tra l’altro, dal fatto che i rapporti tra malati e ministro si fondavano sull’obbedienza. Trattandosi però di una realtà particolare, anche rispetto agli altri ospedali, la figura del ministro/rettore sviluppa poteri coercitivi assai forti nei loro confronti. Uomini e donne, costretti a una convivenza forzata e senza fine se non la morte, erano rigidamente disciplinati, controllati e puniti, non solo in relazione a modi di agire devianti e violenti, ma anche a comportamenti che non rispettassero anzitutto una morale cristiana. Indubbiamente forte era anche la preoccupazione che i malati contagiassero i sani, trasgredendo le norme che li vincolavano a una residenza obbligata e alla rinuncia a rapporti con la società esterna; ma altrettanto forte, o forse più forte, era il timore che si manifestassero dinamiche violente, comportamenti immorali e, non ultimo, che si agisse contro gli interessi economici della comunità stessa.
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
帕尔玛圣拉撒路医院章程(secc)。XIII - XV)
《皇家法令》和命令》的出版是基于15世纪的真实副本,但在一定程度上可以追溯到13世纪,这是一个机会,可以提高人们对麻风病人医院的内部和外部关系的认识。最初的特点是,它在19世纪仍然牢固地建立在一个宗教社区的基础上,从一开始就建立在修道院的基础上,这一点从病人和牧师之间的关系建立在服从的基础上就可以明显看出。然而,由于这是一种特殊的情况,尤其是与其他医院相比,部长/校长对医院的强制权力非常大。男人和女人被迫生活在被迫和死亡之间,他们受到严格的纪律、控制和惩罚,不仅是在越轨和暴力行为方面,而且在不首先尊重基督教道德的行为方面。毫无疑问,人们也非常担心病人会传染给健康人,违反规定他们必须居住和放弃与外部社会的关系的规定;但同样强烈的是,或许更强烈的是,人们担心会出现暴力动态、不道德行为,尤其是违背社会经济利益的行为。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
32 weeks
期刊最新文献
L'azienda trasporti di Francesco Datini (con trascrizione del relativo Quaderno del 1402) Vita politica e coesione parentale: la famiglia milanese dei Pietrasanta nell'età dei comuni Il documento notarile novarese: dalla "charta" all' "instrumentum" La redazione dei protocolli notarili a Milano nel secolo XIV Appunti sulla polemica antiebraica nel ducato sforzesco
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1