{"title":"托伐普坦:减缓常染色体显性多囊肾病进展的临床证据。","authors":"Riccardo Magistroni","doi":"10.5301/GTND.2017.17029","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"G TN D -1 700 28 Europea dei Farmaci (EMA) ha approvato l’impiego di tolvaptan (JINARC®) per il trattamento di ADPKD. Sul sito ufficiale EMA (http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/ medicines/human/medicines/002788/human_med_001857. jsp) è riportata l’indicazione terapeutica di registrazione della molecola: rallentamento della progressione di sviluppo delle cisti e dell’insufficienza renale di ADPKD negli adulti con stadio di insufficienza renale cronica (stadio CKD) da 1 a 3 all’inizio del trattamento con evidenza di malattia rapidamente progressiva. In questo breve editoriale cercheremo di riassumere le principali evidenze cliniche ricavate dagli studi clinici disponibili per orientare il nefrologo e l’internista circa le potenzialità e i limiti del primo trattamento farmacologico attivo nei confronti di ADPKD.","PeriodicalId":92364,"journal":{"name":"Giornale de techniche nefrologiche & dialitiche","volume":"29 2","pages":"80-84"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2017-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.5301/GTND.2017.17029","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"Tolvaptan: Clinical Evidence for Slowing the Progression of Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease.\",\"authors\":\"Riccardo Magistroni\",\"doi\":\"10.5301/GTND.2017.17029\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"G TN D -1 700 28 Europea dei Farmaci (EMA) ha approvato l’impiego di tolvaptan (JINARC®) per il trattamento di ADPKD. Sul sito ufficiale EMA (http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/ medicines/human/medicines/002788/human_med_001857. jsp) è riportata l’indicazione terapeutica di registrazione della molecola: rallentamento della progressione di sviluppo delle cisti e dell’insufficienza renale di ADPKD negli adulti con stadio di insufficienza renale cronica (stadio CKD) da 1 a 3 all’inizio del trattamento con evidenza di malattia rapidamente progressiva. In questo breve editoriale cercheremo di riassumere le principali evidenze cliniche ricavate dagli studi clinici disponibili per orientare il nefrologo e l’internista circa le potenzialità e i limiti del primo trattamento farmacologico attivo nei confronti di ADPKD.\",\"PeriodicalId\":92364,\"journal\":{\"name\":\"Giornale de techniche nefrologiche & dialitiche\",\"volume\":\"29 2\",\"pages\":\"80-84\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2017-04-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://sci-hub-pdf.com/10.5301/GTND.2017.17029\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Giornale de techniche nefrologiche & dialitiche\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.5301/GTND.2017.17029\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"2018/3/13 0:00:00\",\"PubModel\":\"Epub\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Giornale de techniche nefrologiche & dialitiche","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5301/GTND.2017.17029","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"2018/3/13 0:00:00","PubModel":"Epub","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Tolvaptan: Clinical Evidence for Slowing the Progression of Autosomal Dominant Polycystic Kidney Disease.
G TN D -1 700 28 Europea dei Farmaci (EMA) ha approvato l’impiego di tolvaptan (JINARC®) per il trattamento di ADPKD. Sul sito ufficiale EMA (http://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp?curl=pages/ medicines/human/medicines/002788/human_med_001857. jsp) è riportata l’indicazione terapeutica di registrazione della molecola: rallentamento della progressione di sviluppo delle cisti e dell’insufficienza renale di ADPKD negli adulti con stadio di insufficienza renale cronica (stadio CKD) da 1 a 3 all’inizio del trattamento con evidenza di malattia rapidamente progressiva. In questo breve editoriale cercheremo di riassumere le principali evidenze cliniche ricavate dagli studi clinici disponibili per orientare il nefrologo e l’internista circa le potenzialità e i limiti del primo trattamento farmacologico attivo nei confronti di ADPKD.