{"title":"jose van Dijck, Thomas Poell, Martijn de Waal,平台协会。公共价值观和相关社会","authors":"Michele Veneziano","doi":"10.4000/qds.4313","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Le piattaforme digitali non sono certamente un tema inedito nella sociologia dei media. Nonostante la difficolta nel delineare una definizione condivisa di piattaforma, sono oramai numerosi i contributi che esplorano le dinamiche sociali che queste sono in grado di innescare sia per la realizzazione delle ‘nuove’ forme di socialita in rete sia per la costruzione dell’identita online. In uno scenario che vede da un lato tecno-ottimisti che sottolineano le opportunita innovative delle piattafor...","PeriodicalId":55721,"journal":{"name":"Quaderni di Sociologia","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-12-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"José van Dijck, Thomas Poell, Martijn de Waal, Platform society. Valori pubblici e società connessa\",\"authors\":\"Michele Veneziano\",\"doi\":\"10.4000/qds.4313\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Le piattaforme digitali non sono certamente un tema inedito nella sociologia dei media. Nonostante la difficolta nel delineare una definizione condivisa di piattaforma, sono oramai numerosi i contributi che esplorano le dinamiche sociali che queste sono in grado di innescare sia per la realizzazione delle ‘nuove’ forme di socialita in rete sia per la costruzione dell’identita online. In uno scenario che vede da un lato tecno-ottimisti che sottolineano le opportunita innovative delle piattafor...\",\"PeriodicalId\":55721,\"journal\":{\"name\":\"Quaderni di Sociologia\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-12-15\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Quaderni di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/qds.4313\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Quaderni di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/qds.4313","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
José van Dijck, Thomas Poell, Martijn de Waal, Platform society. Valori pubblici e società connessa
Le piattaforme digitali non sono certamente un tema inedito nella sociologia dei media. Nonostante la difficolta nel delineare una definizione condivisa di piattaforma, sono oramai numerosi i contributi che esplorano le dinamiche sociali che queste sono in grado di innescare sia per la realizzazione delle ‘nuove’ forme di socialita in rete sia per la costruzione dell’identita online. In uno scenario che vede da un lato tecno-ottimisti che sottolineano le opportunita innovative delle piattafor...