{"title":"职业社会学的弊病,在问题、期望、机会和错失的机会之间","authors":"A. Perino","doi":"10.4000/qds.4539","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"1. La professione di Sociologo: i problemi aperti Benche il Sociologo possa attualmente disporre di conoscenze ampie e diversificate e di precisi strumenti operativi (Facchini, 2015), nell’esercizio della professione permangono alcune criticita che contribuiscono ad indebolire l’identita e la capacita operativa del professionista (Perino, 2015). Il processo di professionalizzazione del Sociologo, infatti, non essendo riuscito a beneficiare delle opportunita fornite dai momenti favorevoli dell...","PeriodicalId":55721,"journal":{"name":"Quaderni di Sociologia","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Il malessere della sociologia professionale tra problematiche, aspettative, opportunità e occasioni mancate\",\"authors\":\"A. Perino\",\"doi\":\"10.4000/qds.4539\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"1. La professione di Sociologo: i problemi aperti Benche il Sociologo possa attualmente disporre di conoscenze ampie e diversificate e di precisi strumenti operativi (Facchini, 2015), nell’esercizio della professione permangono alcune criticita che contribuiscono ad indebolire l’identita e la capacita operativa del professionista (Perino, 2015). Il processo di professionalizzazione del Sociologo, infatti, non essendo riuscito a beneficiare delle opportunita fornite dai momenti favorevoli dell...\",\"PeriodicalId\":55721,\"journal\":{\"name\":\"Quaderni di Sociologia\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-04-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Quaderni di Sociologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/qds.4539\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Quaderni di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/qds.4539","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Il malessere della sociologia professionale tra problematiche, aspettative, opportunità e occasioni mancate
1. La professione di Sociologo: i problemi aperti Benche il Sociologo possa attualmente disporre di conoscenze ampie e diversificate e di precisi strumenti operativi (Facchini, 2015), nell’esercizio della professione permangono alcune criticita che contribuiscono ad indebolire l’identita e la capacita operativa del professionista (Perino, 2015). Il processo di professionalizzazione del Sociologo, infatti, non essendo riuscito a beneficiare delle opportunita fornite dai momenti favorevoli dell...