{"title":"一个人的创造:帕索里尼与“庞德函数”","authors":"G. Annovi","doi":"10.5209/cfit.79587","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio ripercorre le fasi del complesso rapporto tra Pier Paolo Pasolini ed Erza Pound, indagando le ragioni del passaggio dall’iniziale rifiuto al successivo interesse pasoliniano verso l’autore dei Cantos. Analizzando la famosa e controversa intervista televisiva Un’ora con Ezra Pound, e le citazioni poundiane in Pilade, Salò o le 120 giornate di Sodoma, La nuova gioventù e Petrolio, l’autore dimostra come nell’ultima fase della sua opera, Pound divenga per Pasolini uno dei suoi tanti modelli autoriali, il simbolo di un poeta scandaloso con il quale identificarsi. ","PeriodicalId":41720,"journal":{"name":"Cuadernos de Filologia Italiana","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.3000,"publicationDate":"2022-06-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Creazione di una persona: Pier Paolo Pasolini e “la funzione Pound”\",\"authors\":\"G. Annovi\",\"doi\":\"10.5209/cfit.79587\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il saggio ripercorre le fasi del complesso rapporto tra Pier Paolo Pasolini ed Erza Pound, indagando le ragioni del passaggio dall’iniziale rifiuto al successivo interesse pasoliniano verso l’autore dei Cantos. Analizzando la famosa e controversa intervista televisiva Un’ora con Ezra Pound, e le citazioni poundiane in Pilade, Salò o le 120 giornate di Sodoma, La nuova gioventù e Petrolio, l’autore dimostra come nell’ultima fase della sua opera, Pound divenga per Pasolini uno dei suoi tanti modelli autoriali, il simbolo di un poeta scandaloso con il quale identificarsi. \",\"PeriodicalId\":41720,\"journal\":{\"name\":\"Cuadernos de Filologia Italiana\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.3000,\"publicationDate\":\"2022-06-24\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Cuadernos de Filologia Italiana\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.5209/cfit.79587\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"LITERATURE, ROMANCE\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Filologia Italiana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5209/cfit.79587","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"LITERATURE, ROMANCE","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
本文回顾了皮尔·保罗·帕索里尼(Pier Paolo Pasolini)和埃尔扎·庞德(Erza Pound)之间复杂关系的各个阶段。分析一个小时电视著名的和有争议的采访以斯拉庞德,引用poundiane Pilade,萨罗或120天的筛子,新青年和石油,作者表明其工作的最后阶段,庞德成为Pasolini其许多autoriali模式之一,一位诗人的象征认同他是可耻的。
Creazione di una persona: Pier Paolo Pasolini e “la funzione Pound”
Il saggio ripercorre le fasi del complesso rapporto tra Pier Paolo Pasolini ed Erza Pound, indagando le ragioni del passaggio dall’iniziale rifiuto al successivo interesse pasoliniano verso l’autore dei Cantos. Analizzando la famosa e controversa intervista televisiva Un’ora con Ezra Pound, e le citazioni poundiane in Pilade, Salò o le 120 giornate di Sodoma, La nuova gioventù e Petrolio, l’autore dimostra come nell’ultima fase della sua opera, Pound divenga per Pasolini uno dei suoi tanti modelli autoriali, il simbolo di un poeta scandaloso con il quale identificarsi.