他在论坛上的形象

IF 0.3 0 HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY Veleia Pub Date : 2018-07-12 DOI:10.1387/VELEIA.19668
L. Ungaro
{"title":"他在论坛上的形象","authors":"L. Ungaro","doi":"10.1387/VELEIA.19668","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Riassunto: La scoperta di un nuovo ritratto colossale di Traiano avvenuta durante la preparazione della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, produce una rinnovata lettura del complesso programma figurativo voluto dall’imperatore nel suo Foro. Nel quadro della sua azione politica, militare e sociale, il Foro è infatti la massima rappresentazione della sua virtus imperatoria e della maiestas populi romani. In particolare, vengono riconsiderati i ritratti del Traianus Pater e della cosiddetta Agrippina/Marcia, alla luce di una possibile galleria dedicata alla famiglia genetica di Traiano e ai suoi modelli, come Giulio Cesare. Pari attenzione si dedica alla distribuzione delle sculture e dei rilievi noti negli spazi forensi, al loro rapporto gerarchico nello spazio sovradimensionato della piazza. Da ultimo, viene ripresa la proposta di riconoscere nell’aula trisegmentata la porticus porphiretica, riesaminando in via preliminare le sculture note in porfido attribuibili al Foro, e alcuni frammenti conservati nei depositi del Museo dei Fori Imperiali che acquisiscono così nuovo interesse.Parole chiave: nuovo ritratto colossale di Traiano, Agrippina/Marcia, Traianus Pater, programma figurativo del Foro, virtus imperatoria, la famiglia imperiale.","PeriodicalId":42887,"journal":{"name":"Veleia","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.3000,"publicationDate":"2018-07-12","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Traiano e la costruzione della sua immagine nel Foro\",\"authors\":\"L. Ungaro\",\"doi\":\"10.1387/VELEIA.19668\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Riassunto: La scoperta di un nuovo ritratto colossale di Traiano avvenuta durante la preparazione della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, produce una rinnovata lettura del complesso programma figurativo voluto dall’imperatore nel suo Foro. Nel quadro della sua azione politica, militare e sociale, il Foro è infatti la massima rappresentazione della sua virtus imperatoria e della maiestas populi romani. In particolare, vengono riconsiderati i ritratti del Traianus Pater e della cosiddetta Agrippina/Marcia, alla luce di una possibile galleria dedicata alla famiglia genetica di Traiano e ai suoi modelli, come Giulio Cesare. Pari attenzione si dedica alla distribuzione delle sculture e dei rilievi noti negli spazi forensi, al loro rapporto gerarchico nello spazio sovradimensionato della piazza. Da ultimo, viene ripresa la proposta di riconoscere nell’aula trisegmentata la porticus porphiretica, riesaminando in via preliminare le sculture note in porfido attribuibili al Foro, e alcuni frammenti conservati nei depositi del Museo dei Fori Imperiali che acquisiscono così nuovo interesse.Parole chiave: nuovo ritratto colossale di Traiano, Agrippina/Marcia, Traianus Pater, programma figurativo del Foro, virtus imperatoria, la famiglia imperiale.\",\"PeriodicalId\":42887,\"journal\":{\"name\":\"Veleia\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.3000,\"publicationDate\":\"2018-07-12\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Veleia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.1387/VELEIA.19668\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Veleia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1387/VELEIA.19668","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

摘要:在“特拉诺”展览筹备过程中,发现了一幅全新的特拉诺画像。建立帝国,创建欧洲,产生了对皇帝在论坛中寻求的复杂的具象程序的重新解读。事实上,在其政治、军事和社会行动的框架内,论坛是其帝王般的美德和罗马民粹主义的最高代表。特别是,特拉亚努斯·帕特(Traianus Pater)和所谓的阿格里皮纳/马西娅(Agrippina/Marcia)的画像正在被重新考虑,因为可能会有一个专门讨论特拉亚诺家族及其模型的画廊,比如朱利叶斯·凯撒(julius Cesare)。同样的注意力也集中在法医空间中已知的雕塑和浮雕的分布上,以及它们在广场上的层级关系上。最后,有人提议在分庭上承认波菲里蒂卡,首先审查可归因于论坛的已知的斑岩雕塑,以及保存在帝国孔博物馆储存库中的某些碎片,从而获得新的利益。关键词:特拉亚诺、阿格里皮纳/马西娅、特拉亚努斯·帕特、论坛具象程序、维图斯·皇帝、皇室的新画像。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Traiano e la costruzione della sua immagine nel Foro
Riassunto: La scoperta di un nuovo ritratto colossale di Traiano avvenuta durante la preparazione della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, produce una rinnovata lettura del complesso programma figurativo voluto dall’imperatore nel suo Foro. Nel quadro della sua azione politica, militare e sociale, il Foro è infatti la massima rappresentazione della sua virtus imperatoria e della maiestas populi romani. In particolare, vengono riconsiderati i ritratti del Traianus Pater e della cosiddetta Agrippina/Marcia, alla luce di una possibile galleria dedicata alla famiglia genetica di Traiano e ai suoi modelli, come Giulio Cesare. Pari attenzione si dedica alla distribuzione delle sculture e dei rilievi noti negli spazi forensi, al loro rapporto gerarchico nello spazio sovradimensionato della piazza. Da ultimo, viene ripresa la proposta di riconoscere nell’aula trisegmentata la porticus porphiretica, riesaminando in via preliminare le sculture note in porfido attribuibili al Foro, e alcuni frammenti conservati nei depositi del Museo dei Fori Imperiali che acquisiscono così nuovo interesse.Parole chiave: nuovo ritratto colossale di Traiano, Agrippina/Marcia, Traianus Pater, programma figurativo del Foro, virtus imperatoria, la famiglia imperiale.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
Veleia
Veleia HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY-
自引率
0.00%
发文量
19
期刊最新文献
estampillas ibéricas sobre dolia de Ensérune: notas y revisiones de lectura Salagin (no Salus Augusta) en una inscripción de El Centenillo (Jaén) Gonzalo Cruz Andreotti & Francisco Machuca Prieto, Etnicidad, identidad y barbarie en el mundo antiguo Elementos para una etnografía de la comunicación en las lenguas paleohispánicas inscripción votiva de Monteagudo, Navarra (CIL II 2990)
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1