{"title":"工作车上的传感器。工作设备上的传感器设备。Sacs土方机械翻车警报系统]","authors":"Alessandra Cucurnia, Antonio Mastrangelo","doi":"10.48264/vvsiev-20223108","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"The paper describes the development of the prototype of an electronic instrument1 to be used on board work- site vehicles that operate on rough and uneven land with potholes and dips, with the aim of conducting a dynamic check of the rollover risk determined by exceeding the threshold limit of the amplitude of the angle formed by the gravitational vector with the instantaneous normal angle defined by the points where the vehicle wheels make contact with the ground. The product is one of the results of the Smart Yard research: Industry 4.0 Production Process2 and is a pilot example of the testing of sensors aimed at increasing safety in the use of the equipment. Il contributo illustra lo sviluppo di un prototipo di strumento elettronico da impiegare a bordo di mezzi di cantiere che operano in terreni sconnessi e impervi e in concomitanza di buche e avvalli, finalizzato alla verifica dinamica del rischio di ribaltamento determinato dal superamento della soglia limite dell’ampiezza dell’angolo formato dal vettore gravitazionale con quello normale istantaneo definito dai punti di con- tatto delle ruote del veicolo con il terreno. Il prodotto rappresenta uno dei risultati della ricerca Smart Yard: Industry 4.0 Production Process2 e si configura quale esempio pilota di sperimentazione di sensoristica volta a incrementare la sicurezza di utilizzo dei macchinari.","PeriodicalId":37741,"journal":{"name":"Valori e Valutazioni","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"On-board sensors for work-site vehicles. Sacs anti-rollover alarm system for earthmoving equipment [Sensoristica a bordo dei mezzi di cantiere. Sacs sistema di allarme antiribaltamento dei macchinari per il movimento terra]\",\"authors\":\"Alessandra Cucurnia, Antonio Mastrangelo\",\"doi\":\"10.48264/vvsiev-20223108\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"The paper describes the development of the prototype of an electronic instrument1 to be used on board work- site vehicles that operate on rough and uneven land with potholes and dips, with the aim of conducting a dynamic check of the rollover risk determined by exceeding the threshold limit of the amplitude of the angle formed by the gravitational vector with the instantaneous normal angle defined by the points where the vehicle wheels make contact with the ground. The product is one of the results of the Smart Yard research: Industry 4.0 Production Process2 and is a pilot example of the testing of sensors aimed at increasing safety in the use of the equipment. Il contributo illustra lo sviluppo di un prototipo di strumento elettronico da impiegare a bordo di mezzi di cantiere che operano in terreni sconnessi e impervi e in concomitanza di buche e avvalli, finalizzato alla verifica dinamica del rischio di ribaltamento determinato dal superamento della soglia limite dell’ampiezza dell’angolo formato dal vettore gravitazionale con quello normale istantaneo definito dai punti di con- tatto delle ruote del veicolo con il terreno. Il prodotto rappresenta uno dei risultati della ricerca Smart Yard: Industry 4.0 Production Process2 e si configura quale esempio pilota di sperimentazione di sensoristica volta a incrementare la sicurezza di utilizzo dei macchinari.\",\"PeriodicalId\":37741,\"journal\":{\"name\":\"Valori e Valutazioni\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Valori e Valutazioni\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.48264/vvsiev-20223108\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q1\",\"JCRName\":\"Social Sciences\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Valori e Valutazioni","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.48264/vvsiev-20223108","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q1","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
On-board sensors for work-site vehicles. Sacs anti-rollover alarm system for earthmoving equipment [Sensoristica a bordo dei mezzi di cantiere. Sacs sistema di allarme antiribaltamento dei macchinari per il movimento terra]
The paper describes the development of the prototype of an electronic instrument1 to be used on board work- site vehicles that operate on rough and uneven land with potholes and dips, with the aim of conducting a dynamic check of the rollover risk determined by exceeding the threshold limit of the amplitude of the angle formed by the gravitational vector with the instantaneous normal angle defined by the points where the vehicle wheels make contact with the ground. The product is one of the results of the Smart Yard research: Industry 4.0 Production Process2 and is a pilot example of the testing of sensors aimed at increasing safety in the use of the equipment. Il contributo illustra lo sviluppo di un prototipo di strumento elettronico da impiegare a bordo di mezzi di cantiere che operano in terreni sconnessi e impervi e in concomitanza di buche e avvalli, finalizzato alla verifica dinamica del rischio di ribaltamento determinato dal superamento della soglia limite dell’ampiezza dell’angolo formato dal vettore gravitazionale con quello normale istantaneo definito dai punti di con- tatto delle ruote del veicolo con il terreno. Il prodotto rappresenta uno dei risultati della ricerca Smart Yard: Industry 4.0 Production Process2 e si configura quale esempio pilota di sperimentazione di sensoristica volta a incrementare la sicurezza di utilizzo dei macchinari.
期刊介绍:
La rivista ufficiale della SIEV si intitola “Valori e Valutazioni. Teorie ed esperienze”/“Valori e Valutazioni” is the official journal of the Italian Society of Property Evaluation and Investment Decision (SIEV).La rivista si propone di diffondere la cultura della valutazione nei seguenti campi tematici: • architettura, ingegneria civile, edile, dell’ambiente e del territorio, • pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; • investimenti pubblici e privati di natura immobiliare e infrastrutturale; • mercato immobiliare e produzione edilizia; • tutela, valorizzazione e gestione dei beni culturali e ambientali; • finanza immobiliare. A tal fine analizza originali problemi valutativi ed espone applicazioni metodologiche avanzate, alimentando il dibattito scientifico-culturale. Data la multidisciplinarietà dei temi trattati, la rivista si rivolge ad un pubblico molto ampio ed eterogeneo costituito da studiosi e ricercatori, professionisti, imprenditori, tecnici e funzionari della Pubblica Amministrazione.