{"title":"存在的事物:世界是水平的。<s:1>安德斯思想与当代世界","authors":"Daniele Scollo","doi":"10.6092/ISSN.2421-4124/6670","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il filosofo politico Gunther Anders e noto per essere un feroce critico della societa di massa, ritenendo che essa condanni l’uomo ad un ruolo di comparsa: il progresso occidentale ha infatti sostituito l’umanita nel suo ruolo di protagonista della storia. Questo articolo mostra come le opinioni del filosofo, alla sua epoca considerate “eretiche”, siano oggi quasi impossibili da respingere, soprattutto alla luce della diffusione di quella che e ampiamente la piu importante innovazione del nostro tempo: internet.","PeriodicalId":36096,"journal":{"name":"Montesquieu.it","volume":"68 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2017-01-25","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Things that exist: the world is horizontal. Günter Anders' thought and contemporary world\",\"authors\":\"Daniele Scollo\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.2421-4124/6670\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il filosofo politico Gunther Anders e noto per essere un feroce critico della societa di massa, ritenendo che essa condanni l’uomo ad un ruolo di comparsa: il progresso occidentale ha infatti sostituito l’umanita nel suo ruolo di protagonista della storia. Questo articolo mostra come le opinioni del filosofo, alla sua epoca considerate “eretiche”, siano oggi quasi impossibili da respingere, soprattutto alla luce della diffusione di quella che e ampiamente la piu importante innovazione del nostro tempo: internet.\",\"PeriodicalId\":36096,\"journal\":{\"name\":\"Montesquieu.it\",\"volume\":\"68 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2017-01-25\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Montesquieu.it\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.2421-4124/6670\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"Arts and Humanities\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Montesquieu.it","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2421-4124/6670","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"Arts and Humanities","Score":null,"Total":0}
Things that exist: the world is horizontal. Günter Anders' thought and contemporary world
Il filosofo politico Gunther Anders e noto per essere un feroce critico della societa di massa, ritenendo che essa condanni l’uomo ad un ruolo di comparsa: il progresso occidentale ha infatti sostituito l’umanita nel suo ruolo di protagonista della storia. Questo articolo mostra come le opinioni del filosofo, alla sua epoca considerate “eretiche”, siano oggi quasi impossibili da respingere, soprattutto alla luce della diffusione di quella che e ampiamente la piu importante innovazione del nostro tempo: internet.