{"title":"Technology and knowledge","authors":"Roberto Maragliano","doi":"10.17471/2499-4324/412","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Riflessioni sul come tecnologia e sapere si influenzano e si trasformano reciprocamente. Fra tecnologie e saperi c’e’ un rapporto di reciproco condizionamento: la tecnologia mette in forma un determinato sapere, da’ ad esso il suo impianto discorsivo; un particolare sapere entra in sintonia con una particolare tecnologia, ne assume la cornice organizzativa.","PeriodicalId":107523,"journal":{"name":"TD Tecnologie Didattiche","volume":"46 24 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"4","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"TD Tecnologie Didattiche","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.17471/2499-4324/412","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 4
Abstract
Riflessioni sul come tecnologia e sapere si influenzano e si trasformano reciprocamente. Fra tecnologie e saperi c’e’ un rapporto di reciproco condizionamento: la tecnologia mette in forma un determinato sapere, da’ ad esso il suo impianto discorsivo; un particolare sapere entra in sintonia con una particolare tecnologia, ne assume la cornice organizzativa.