{"title":"Opera, evento e storytelling. Costruire la Storia attraverso la musica d’arte","authors":"M. Luca","doi":"10.6092/ISSN.2039-9715/10195","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo affronta aspetti riguardanti l’insegnamento-apprendimento della storia della musica nell’attuale sistema educativo scolastico italiano di grado superiore. Nella prima parte si focalizza l’attenzione su oggetti e metodi per la trasposizione del sapere storico-musicale in relazione a un modello di educazione musicale orientato alla comprensione della musica come cultura . Nella seconda parte si propone un esempio di trasposizione didattica incentrato su un brano tratto dal melodramma I Puritani (1835), composto da Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli: si tratta della stretta «Suoni la tromba e intrepido» del duetto Giorgio-Riccardo «Il rival salvar tu dei» (Atto II, scena 4). In prospettiva multidisciplinare, esso e organizzato in due livelli: il primo sulla didattica dell’ascolto, il secondo sul passaggio dalla didattica dell’ascolto alla didattica della storia della musica.","PeriodicalId":30273,"journal":{"name":"Musica Docta","volume":"9 1","pages":"151-171"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Musica Docta","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2039-9715/10195","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
L’articolo affronta aspetti riguardanti l’insegnamento-apprendimento della storia della musica nell’attuale sistema educativo scolastico italiano di grado superiore. Nella prima parte si focalizza l’attenzione su oggetti e metodi per la trasposizione del sapere storico-musicale in relazione a un modello di educazione musicale orientato alla comprensione della musica come cultura . Nella seconda parte si propone un esempio di trasposizione didattica incentrato su un brano tratto dal melodramma I Puritani (1835), composto da Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli: si tratta della stretta «Suoni la tromba e intrepido» del duetto Giorgio-Riccardo «Il rival salvar tu dei» (Atto II, scena 4). In prospettiva multidisciplinare, esso e organizzato in due livelli: il primo sulla didattica dell’ascolto, il secondo sul passaggio dalla didattica dell’ascolto alla didattica della storia della musica.
本文论述了当前意大利高等教育体系中有关音乐史教学的几个方面。第一部分侧重于将历史音乐知识转化为音乐教育模式的对象和方法,该模式旨在将音乐理解为文化。在第二部分中,我们提出了一个教学换位的例子,重点是文森佐·贝利尼根据卡洛·佩波利的剧本创作的情节剧《I Puritani》(1835)中的一首作品:这是乔治·里卡多的二重唱《Il compatible salvar tu dei》中狭窄的“Suoni la tromba e intrapido”(第二幕,第4幕)。从多学科的角度来看,它分为两个层次:第一个层次是听力教学,第二个层次是从听力教学向音乐史教学的过渡。