{"title":"Music, Culture and Education in Post-Colonial Hong Kong","authors":"Brian Thompson","doi":"10.6092/ISSN.2039-9715/10183","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo contributo esplora la collocazione della musica nell’educazione pubblica a Hong Kong. Negli ultimi vent’anni il sistema educativo ha subito trasformazioni, dal livello primario fino all’universita. I cambiamenti sono iniziati negli anni immediatamente successivi al 1997, ovvero dal passaggio di Hong Kong a regione a statuto amministrativo speciale nella Repubblica Popolare Cinese, dopo piu di 150 anni di dominio britannico. In questo contributo vengono analizzate le linee guida del Ministero per l’educazione di Hong Kong e alcune pubblicazioni che sottolineano il ruolo della musica e l’importanza della qualita della vita tra gli obiettivi dell’amministrazione scolastica. Ci si concentra in particolare sul curriculum della scuola secondaria, comparando tra loro i programmi musicali delle universita di Hong Kong. Se da un lato il confronto mostra che vi sono strette connessioni tra gli studi secondari e di livello universitario in musica, dall’altro esso illustra anche alcuni divari nel sistema, specialmente nelle aree della teoria musicale e della storia della musica.","PeriodicalId":30273,"journal":{"name":"Musica Docta","volume":"9 1","pages":"85-95"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Musica Docta","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2039-9715/10183","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Questo contributo esplora la collocazione della musica nell’educazione pubblica a Hong Kong. Negli ultimi vent’anni il sistema educativo ha subito trasformazioni, dal livello primario fino all’universita. I cambiamenti sono iniziati negli anni immediatamente successivi al 1997, ovvero dal passaggio di Hong Kong a regione a statuto amministrativo speciale nella Repubblica Popolare Cinese, dopo piu di 150 anni di dominio britannico. In questo contributo vengono analizzate le linee guida del Ministero per l’educazione di Hong Kong e alcune pubblicazioni che sottolineano il ruolo della musica e l’importanza della qualita della vita tra gli obiettivi dell’amministrazione scolastica. Ci si concentra in particolare sul curriculum della scuola secondaria, comparando tra loro i programmi musicali delle universita di Hong Kong. Se da un lato il confronto mostra che vi sono strette connessioni tra gli studi secondari e di livello universitario in musica, dall’altro esso illustra anche alcuni divari nel sistema, specialmente nelle aree della teoria musicale e della storia della musica.