{"title":"Premesse filosofiche per uno studio scientifico del pensiero riflessivo","authors":"J. L. Dennis, A. Stella","doi":"10.3280/EPIS2014-001008","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Lo studio scientifico del pensiero si e incentrato soprattutto sull’aspetto procedurale, piuttosto che sull’aspetto attuale. L’atto di pensiero e stato interpretato come intuizione, la quale, in ambito psicologico, viene descritta come insight. Il presente lavoro si propone di mostrare che l’atto di pensiero puo venire inteso come atto noetico, come visione del noema che emerge oltre il noema stesso. In tal modo, e possibile fornire una descrizione scientifica del pensiero riflessivo, che evidenzi la capacita del pensiero di pensare se stesso e il suo valere come l’implicazione reciproca di atto noetico, che e oggettivante, e di procedura dianoetica, che rappresenta le forme oggettivate di pensiero (il linguaggio). Se le procedure dianoetiche, evocate e orientate dall’atto noetico, sono intenzionali e, pertanto, critiche, di contro le procedure implicite o automatiche si caratterizzano per l’assenza di intenzionalita nonche per un’accettazione acritica di assunti e regole.","PeriodicalId":50506,"journal":{"name":"Epistemologia","volume":"1 1","pages":"119-133"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2014-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epistemologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/EPIS2014-001008","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Lo studio scientifico del pensiero si e incentrato soprattutto sull’aspetto procedurale, piuttosto che sull’aspetto attuale. L’atto di pensiero e stato interpretato come intuizione, la quale, in ambito psicologico, viene descritta come insight. Il presente lavoro si propone di mostrare che l’atto di pensiero puo venire inteso come atto noetico, come visione del noema che emerge oltre il noema stesso. In tal modo, e possibile fornire una descrizione scientifica del pensiero riflessivo, che evidenzi la capacita del pensiero di pensare se stesso e il suo valere come l’implicazione reciproca di atto noetico, che e oggettivante, e di procedura dianoetica, che rappresenta le forme oggettivate di pensiero (il linguaggio). Se le procedure dianoetiche, evocate e orientate dall’atto noetico, sono intenzionali e, pertanto, critiche, di contro le procedure implicite o automatiche si caratterizzano per l’assenza di intenzionalita nonche per un’accettazione acritica di assunti e regole.