{"title":"Possiamo dubitare di dubitare","authors":"Giovanni Tuzet","doi":"10.3280/EPIS2014-002005","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo sostiene che e possibile dubitare di dubitare e ritiene che la funzione dei dubbi di secondo grado sia quella di stimolare la ricerca in nuove direzioni, in modo da superare i dubbi di primo grado. Tali dubbi possono riguardare sia il conoscere che il credere e in particolare la credenza come disposizione ad agire. Il dubitare stesso puo essere concepito come una credenza parziale (e il dubitare di dubitare come una credenza parziale su una credenza parziale) quando ragioni diverse spingono in direzioni opposte.","PeriodicalId":50506,"journal":{"name":"Epistemologia","volume":"37 1","pages":"255-261"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2015-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epistemologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/EPIS2014-002005","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
L’articolo sostiene che e possibile dubitare di dubitare e ritiene che la funzione dei dubbi di secondo grado sia quella di stimolare la ricerca in nuove direzioni, in modo da superare i dubbi di primo grado. Tali dubbi possono riguardare sia il conoscere che il credere e in particolare la credenza come disposizione ad agire. Il dubitare stesso puo essere concepito come una credenza parziale (e il dubitare di dubitare come una credenza parziale su una credenza parziale) quando ragioni diverse spingono in direzioni opposte.