{"title":"Valore epistemologico del colloquio terapeutico","authors":"Alfio Allò","doi":"10.3280/EPIS2014-002008","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Scopo del presente lavoro e proporre una critica del colloquio terapeutico per mostrarne la bassa rilevanza epistemologica, qualunque sia il metodo adottato. Si sono dunque prese in esame le molteplici variabili implicite nelle relazioni che caratterizzano il sistema metodo-terapeuta-paziente, mostrando che non e passibile di un controllo adeguato. In pratica e possibile parlare di incognite che influenzano quanto la terapia viene a produrre, che rivelano un livello di \"oggettivita\" inadeguato nell’arbitrarieta delle interpretazioni che i singoli terapeuti \"agiscono\" all’interno della teoria (o delle teorie) di riferimento. Sono stati in tal modo tracciati i presupposti adatti a far comprendere la necessita di una variazione radicale dell’impostazione teorica e metodologica che guida oggi la psicoterapia.","PeriodicalId":50506,"journal":{"name":"Epistemologia","volume":"36 1","pages":"289-302"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2015-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epistemologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/EPIS2014-002008","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Scopo del presente lavoro e proporre una critica del colloquio terapeutico per mostrarne la bassa rilevanza epistemologica, qualunque sia il metodo adottato. Si sono dunque prese in esame le molteplici variabili implicite nelle relazioni che caratterizzano il sistema metodo-terapeuta-paziente, mostrando che non e passibile di un controllo adeguato. In pratica e possibile parlare di incognite che influenzano quanto la terapia viene a produrre, che rivelano un livello di "oggettivita" inadeguato nell’arbitrarieta delle interpretazioni che i singoli terapeuti "agiscono" all’interno della teoria (o delle teorie) di riferimento. Sono stati in tal modo tracciati i presupposti adatti a far comprendere la necessita di una variazione radicale dell’impostazione teorica e metodologica che guida oggi la psicoterapia.