在德语语境中学习意大利语LS的短语学

Salvatore Varriale
{"title":"在德语语境中学习意大利语LS的短语学","authors":"Salvatore Varriale","doi":"10.33683/didit.23.03.04","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La fraseologia, che inizia ad acquisire una rilevanza significativa nei campi della didattica e della linguistica solo dalla seconda metà del secolo scorso, è una parte essenziale dell’apprendimento linguistico che, come altre, non dovrebbe essere trascurata; pertanto, il presente elaborato avanza proposte per promuovere lo studio dei fraseologismi nella didattica dell’italiano LS in contesti tedescofoni, coniugando la sfera della creatività con quella del digitale. In una prima fase, partendo dalla mia esperienza in Austria, saranno illustrate alcune attività ai fini di una lezione introduttiva, di stampo costruttivista, su proverbi e modi di dire italiani: l’UDA qui proposta, che ha trovato nelle teorie di Harald Burger la propria base teorica, è stata ideata per un gruppo di studenti con una conoscenza intermedia dell’italiano. In una seconda fase, si mira a mostrare, mediante un progetto realizzato con il Pacific Language Institute, come fraseologia e social network possano unirsi in dialogo per una glottodidattica sempre più inclusiva e innovativa.","PeriodicalId":437572,"journal":{"name":"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura","volume":"27 4","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La fraseologia nell’apprendimento dell’italiano LS in contesti di tedescofoni\",\"authors\":\"Salvatore Varriale\",\"doi\":\"10.33683/didit.23.03.04\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La fraseologia, che inizia ad acquisire una rilevanza significativa nei campi della didattica e della linguistica solo dalla seconda metà del secolo scorso, è una parte essenziale dell’apprendimento linguistico che, come altre, non dovrebbe essere trascurata; pertanto, il presente elaborato avanza proposte per promuovere lo studio dei fraseologismi nella didattica dell’italiano LS in contesti tedescofoni, coniugando la sfera della creatività con quella del digitale. In una prima fase, partendo dalla mia esperienza in Austria, saranno illustrate alcune attività ai fini di una lezione introduttiva, di stampo costruttivista, su proverbi e modi di dire italiani: l’UDA qui proposta, che ha trovato nelle teorie di Harald Burger la propria base teorica, è stata ideata per un gruppo di studenti con una conoscenza intermedia dell’italiano. In una seconda fase, si mira a mostrare, mediante un progetto realizzato con il Pacific Language Institute, come fraseologia e social network possano unirsi in dialogo per una glottodidattica sempre più inclusiva e innovativa.\",\"PeriodicalId\":437572,\"journal\":{\"name\":\"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura\",\"volume\":\"27 4\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-12-20\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.33683/didit.23.03.04\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.33683/didit.23.03.04","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

短语学从上个世纪下半叶才开始在教学法和语言学领域占据重要地位,它是语言学习的一个重要组成部分,与其他部分一样,不应被忽视;因此,本文提出了在德语环境下的意大利语通识教育教学中促进短语学研究的建议,将创造性领域与数字化领域结合起来。在第一阶段,将从我在奥地利的经验出发,为一堂关于意大利谚语和成语的建构主义入门课展示一些活动:这里提出的 UDA 从 Harald Burger 的理论中找到了理论依据,是为一群具有中等意大利语知识的学生设计的。第二阶段的目标是,通过与太平洋语言学院(Pacific Language Institute)共同实施的一个项目,展示短语学和社交网络如何通过对话,形成一个更具包容性和创新性的语音教学。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
La fraseologia nell’apprendimento dell’italiano LS in contesti di tedescofoni
La fraseologia, che inizia ad acquisire una rilevanza significativa nei campi della didattica e della linguistica solo dalla seconda metà del secolo scorso, è una parte essenziale dell’apprendimento linguistico che, come altre, non dovrebbe essere trascurata; pertanto, il presente elaborato avanza proposte per promuovere lo studio dei fraseologismi nella didattica dell’italiano LS in contesti tedescofoni, coniugando la sfera della creatività con quella del digitale. In una prima fase, partendo dalla mia esperienza in Austria, saranno illustrate alcune attività ai fini di una lezione introduttiva, di stampo costruttivista, su proverbi e modi di dire italiani: l’UDA qui proposta, che ha trovato nelle teorie di Harald Burger la propria base teorica, è stata ideata per un gruppo di studenti con una conoscenza intermedia dell’italiano. In una seconda fase, si mira a mostrare, mediante un progetto realizzato con il Pacific Language Institute, come fraseologia e social network possano unirsi in dialogo per una glottodidattica sempre più inclusiva e innovativa.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Educazione letteraria per l'educazione linguistica. Una lettura orientata del Marcovaldo di Calvino I primi cent... dieci anni di Minibombo! Lo charme della versatilità. La valenza didattica dei sentieri della lettura nei testi di Italo Calvino I Livelli Alfa fra Centri di Accoglienza Straordinaria e CPIA: una nuova mission? La “grande” lettura: alcune attuali caratteristiche dell’abilità di lettura rilevanti per la didattica
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1