非人类的声音和耳朵听到他们。根据穆索尔斯基和里姆斯基-科尔萨科夫的说法,“加略山之夜”的开始

E. Fava
{"title":"非人类的声音和耳朵听到他们。根据穆索尔斯基和里姆斯基-科尔萨科夫的说法,“加略山之夜”的开始","authors":"E. Fava","doi":"10.6092/issn.2039-9715/7616","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Gli studi sul fantastico hanno approfondito molto i meccanismi della narrativa, ma si sono occupati poco delle potenzialita del fantastico musicale, spesso lasciando intendere anzi l’impossibilita da parte della musica di esprimere quel senso di smarrimento e di vertigine comunemente riconosciuto come uno dei marcatori fondamentali del fantastico. Il presente intervento si propone di suggerire come focalizzare l’attenzione di un pubblico di ragazzi o studenti su elementi legati alla strumentazione, mettendo a confronto l’attacco di due differenti redazioni della stessa partitura ( La notte sul Monte Calvo di Modest Musorsgkij nella versione dell’autore e in quella di Rimskij-Korsakov). Dalle differenze individuate emerge, inoltre, la capacita del linguaggio musicale di assecondare e manipolare la natura fantastica del brano e anzi, di valutare attraverso un lucidissimo impiego dei mezzi timbrici il limite fino al quale spingersi nel denotarla.","PeriodicalId":30273,"journal":{"name":"Musica Docta","volume":"7 1","pages":"35-49"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2017-12-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Voci non umane e orecchi per sentirle. L'incipit della \\\"Notte sul Monte Calvo\\\"secondo Musorgskij e Rimskij-Korsakov\",\"authors\":\"E. Fava\",\"doi\":\"10.6092/issn.2039-9715/7616\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Gli studi sul fantastico hanno approfondito molto i meccanismi della narrativa, ma si sono occupati poco delle potenzialita del fantastico musicale, spesso lasciando intendere anzi l’impossibilita da parte della musica di esprimere quel senso di smarrimento e di vertigine comunemente riconosciuto come uno dei marcatori fondamentali del fantastico. Il presente intervento si propone di suggerire come focalizzare l’attenzione di un pubblico di ragazzi o studenti su elementi legati alla strumentazione, mettendo a confronto l’attacco di due differenti redazioni della stessa partitura ( La notte sul Monte Calvo di Modest Musorsgkij nella versione dell’autore e in quella di Rimskij-Korsakov). Dalle differenze individuate emerge, inoltre, la capacita del linguaggio musicale di assecondare e manipolare la natura fantastica del brano e anzi, di valutare attraverso un lucidissimo impiego dei mezzi timbrici il limite fino al quale spingersi nel denotarla.\",\"PeriodicalId\":30273,\"journal\":{\"name\":\"Musica Docta\",\"volume\":\"7 1\",\"pages\":\"35-49\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2017-12-29\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Musica Docta\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/7616\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Musica Docta","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/7616","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

《奇观》的研究对叙事的机制进行了深入的研究,但对《奇观》的潜力却没有给予足够的重视,这往往表明,音乐无法表达人们普遍认为是《奇观》的基本标志之一的困惑和眩晕感。本演讲的目的是提出作为一个十几岁的观众或学生的注意力集中在仪器有关的问题上,比较两种不同编辑部的攻击了乐谱(山上的夜晚卡尔沃的Musorsgkij Rimskij-Korsakov)的作者和版本。此外,所发现的差异表明,音乐语言有能力迎合和操纵音乐的奇妙本质,并通过非常明确地使用符号工具来评估它在描述音乐时所走的距离。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Voci non umane e orecchi per sentirle. L'incipit della "Notte sul Monte Calvo"secondo Musorgskij e Rimskij-Korsakov
Gli studi sul fantastico hanno approfondito molto i meccanismi della narrativa, ma si sono occupati poco delle potenzialita del fantastico musicale, spesso lasciando intendere anzi l’impossibilita da parte della musica di esprimere quel senso di smarrimento e di vertigine comunemente riconosciuto come uno dei marcatori fondamentali del fantastico. Il presente intervento si propone di suggerire come focalizzare l’attenzione di un pubblico di ragazzi o studenti su elementi legati alla strumentazione, mettendo a confronto l’attacco di due differenti redazioni della stessa partitura ( La notte sul Monte Calvo di Modest Musorsgkij nella versione dell’autore e in quella di Rimskij-Korsakov). Dalle differenze individuate emerge, inoltre, la capacita del linguaggio musicale di assecondare e manipolare la natura fantastica del brano e anzi, di valutare attraverso un lucidissimo impiego dei mezzi timbrici il limite fino al quale spingersi nel denotarla.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
50 weeks
期刊最新文献
Spiegare le note e il tempo con le parole. Appunti per una tipologia della recensione musicale in Italia Università e conoscenze: le relazioni fruttuose Un percorso didattico sul “Rigoletto” di Verdi: «La donna è mobile» e la voce come fantasma Tradurre in parole Beethoven: la Sonata per pianoforte in Re minore op. 31 n. 2 “La Tempesta” Paolo De Matteis, Musica e gesto nel teatro mozartiano. Le didascalie musicali nelle “Nozze di Figaro” , Lucca, LIM, 2020
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1