{"title":"支持萨萨里ASL新领土援助模式实施过程的数字化","authors":"L. Pirisi, Elisabetta Reginato","doi":"10.3280/mesa2022-123oa15599","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'emergenza pandemica ha accelerato l'adozione delle tecnologie digitali e il potenziamento dell'assistenza territoriale. Il contributo analizza come la ASL di Sassari stia gestendo il processo di digitalizzazione e innovazione dei servizi territoriali, sulla spinta del PNRR e secondo i criteri del D.M. n. 77/2022 e delle direttive regionali. Il caso studio è particolarmente rilevante in quanto l'azienda è chiamata a gestire massicci investimenti e profondi cambiamenti di sistema, all'interno di una fase estremamente complessa, derivante dalla riforma regionale in atto e dal conseguente disallineamento dei processi istituzionali, organizzativi e tecnologici. Il lavoro evidenzia come la ASL di Sassari si trovi davanti a una duplice sfida: implementare in modo efficace e rapido le strategie del PNRR, secondo un approccio top-down; sviluppare dal basso l'innovazione dei servizi territoriali collegati all'uso delle nuove tecnologie digitali e al nuovo modello di medicina di prossimità.","PeriodicalId":39077,"journal":{"name":"Mecosan","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"La digitalizzazione a supporto del processo di implementazione del nuovo modello di assistenza territoriale della ASL di Sassari\",\"authors\":\"L. Pirisi, Elisabetta Reginato\",\"doi\":\"10.3280/mesa2022-123oa15599\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'emergenza pandemica ha accelerato l'adozione delle tecnologie digitali e il potenziamento dell'assistenza territoriale. Il contributo analizza come la ASL di Sassari stia gestendo il processo di digitalizzazione e innovazione dei servizi territoriali, sulla spinta del PNRR e secondo i criteri del D.M. n. 77/2022 e delle direttive regionali. Il caso studio è particolarmente rilevante in quanto l'azienda è chiamata a gestire massicci investimenti e profondi cambiamenti di sistema, all'interno di una fase estremamente complessa, derivante dalla riforma regionale in atto e dal conseguente disallineamento dei processi istituzionali, organizzativi e tecnologici. Il lavoro evidenzia come la ASL di Sassari si trovi davanti a una duplice sfida: implementare in modo efficace e rapido le strategie del PNRR, secondo un approccio top-down; sviluppare dal basso l'innovazione dei servizi territoriali collegati all'uso delle nuove tecnologie digitali e al nuovo modello di medicina di prossimità.\",\"PeriodicalId\":39077,\"journal\":{\"name\":\"Mecosan\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-05-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Mecosan\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/mesa2022-123oa15599\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"Medicine\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Mecosan","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/mesa2022-123oa15599","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"Medicine","Score":null,"Total":0}
La digitalizzazione a supporto del processo di implementazione del nuovo modello di assistenza territoriale della ASL di Sassari
L'emergenza pandemica ha accelerato l'adozione delle tecnologie digitali e il potenziamento dell'assistenza territoriale. Il contributo analizza come la ASL di Sassari stia gestendo il processo di digitalizzazione e innovazione dei servizi territoriali, sulla spinta del PNRR e secondo i criteri del D.M. n. 77/2022 e delle direttive regionali. Il caso studio è particolarmente rilevante in quanto l'azienda è chiamata a gestire massicci investimenti e profondi cambiamenti di sistema, all'interno di una fase estremamente complessa, derivante dalla riforma regionale in atto e dal conseguente disallineamento dei processi istituzionali, organizzativi e tecnologici. Il lavoro evidenzia come la ASL di Sassari si trovi davanti a una duplice sfida: implementare in modo efficace e rapido le strategie del PNRR, secondo un approccio top-down; sviluppare dal basso l'innovazione dei servizi territoriali collegati all'uso delle nuove tecnologie digitali e al nuovo modello di medicina di prossimità.