管理门诊等待时间的行政数据:南蒂罗尔卫生保健公司的经验

Q4 Medicine Mecosan Pub Date : 2023-05-01 DOI:10.3280/mesa2022-123oa15593
Luca Armanaschi, Elisabetta Barzan, Magda Cavallucci, C. Federici, M. Sartirana, Florian Zerzer
{"title":"管理门诊等待时间的行政数据:南蒂罗尔卫生保健公司的经验","authors":"Luca Armanaschi, Elisabetta Barzan, Magda Cavallucci, C. Federici, M. Sartirana, Florian Zerzer","doi":"10.3280/mesa2022-123oa15593","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Per governare i tempi di attesa delle prestazioni è imprescindibile utilizzare i dati amministrativi nella pianificazione dell'offerta e nel governo della domanda di servizi. L'articolo illustra l'esperienza della ricerca-intervento realizzata dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per la stima dei fabbisogni futuri e l'analisi retrospettiva dei consumi della specialistica ambulatoriale. Viene presentato il modello quantitativo predittivo sviluppato dall'azienda per la definizione del fabbisogno di prestazioni con dettaglio per singola prestazione, e vengono esposte le scelte strategiche aziendali per ridurre i tempi di attesa. Rispetto ad alcune prestazioni di particolare rilevanza sono invece proposte analisi retrospettive per verificare l'appropriatezza dei consumi, con particolare riferimento agli indici di consumo per area di residenza, MMG, o fasce di età; alla mobilità intraprovinciale; alle modalità di accesso alle prestazioni; ai codici di priorità. Tale approccio si presta a esser facilmente applicabile ad altre aziende sul territorio italiano data la semplicità dello strumento e la crescente disponibilità e granularità di dati sul consumo di prestazioni sanitarie a disposizione delle aziende.","PeriodicalId":39077,"journal":{"name":"Mecosan","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"I dati amministrativi per la governance dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige\",\"authors\":\"Luca Armanaschi, Elisabetta Barzan, Magda Cavallucci, C. Federici, M. Sartirana, Florian Zerzer\",\"doi\":\"10.3280/mesa2022-123oa15593\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Per governare i tempi di attesa delle prestazioni è imprescindibile utilizzare i dati amministrativi nella pianificazione dell'offerta e nel governo della domanda di servizi. L'articolo illustra l'esperienza della ricerca-intervento realizzata dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per la stima dei fabbisogni futuri e l'analisi retrospettiva dei consumi della specialistica ambulatoriale. Viene presentato il modello quantitativo predittivo sviluppato dall'azienda per la definizione del fabbisogno di prestazioni con dettaglio per singola prestazione, e vengono esposte le scelte strategiche aziendali per ridurre i tempi di attesa. Rispetto ad alcune prestazioni di particolare rilevanza sono invece proposte analisi retrospettive per verificare l'appropriatezza dei consumi, con particolare riferimento agli indici di consumo per area di residenza, MMG, o fasce di età; alla mobilità intraprovinciale; alle modalità di accesso alle prestazioni; ai codici di priorità. Tale approccio si presta a esser facilmente applicabile ad altre aziende sul territorio italiano data la semplicità dello strumento e la crescente disponibilità e granularità di dati sul consumo di prestazioni sanitarie a disposizione delle aziende.\",\"PeriodicalId\":39077,\"journal\":{\"name\":\"Mecosan\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-05-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Mecosan\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/mesa2022-123oa15593\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q4\",\"JCRName\":\"Medicine\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Mecosan","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/mesa2022-123oa15593","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"Medicine","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

为了控制服务的等待时间,在规划供应和管理服务需求时必须使用行政数据。文章阐述了南蒂罗尔卫生局为估计未来需求和对门诊专家消费的回顾性分析而进行的研究干预的经验。介绍了该公司为定义绩效需求而开发的预测定量模型,并详细介绍了每项绩效,以及该公司减少等待时间的战略选择。关于一些特别重要的服务,建议进行回顾性分析,以核实消费的适当性,特别是参照居住地区、MMG或年龄组的消费指数;省内流动;获得福利的安排;优先级代码。鉴于该工具的简单性以及公司可获得的医疗服务消费数据的可用性和粒度不断增加,这种方法很容易适用于意大利的其他公司。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
I dati amministrativi per la governance dei tempi di attesa delle prestazioni ambulatoriali: l'esperienza dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige
Per governare i tempi di attesa delle prestazioni è imprescindibile utilizzare i dati amministrativi nella pianificazione dell'offerta e nel governo della domanda di servizi. L'articolo illustra l'esperienza della ricerca-intervento realizzata dall'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige per la stima dei fabbisogni futuri e l'analisi retrospettiva dei consumi della specialistica ambulatoriale. Viene presentato il modello quantitativo predittivo sviluppato dall'azienda per la definizione del fabbisogno di prestazioni con dettaglio per singola prestazione, e vengono esposte le scelte strategiche aziendali per ridurre i tempi di attesa. Rispetto ad alcune prestazioni di particolare rilevanza sono invece proposte analisi retrospettive per verificare l'appropriatezza dei consumi, con particolare riferimento agli indici di consumo per area di residenza, MMG, o fasce di età; alla mobilità intraprovinciale; alle modalità di accesso alle prestazioni; ai codici di priorità. Tale approccio si presta a esser facilmente applicabile ad altre aziende sul territorio italiano data la semplicità dello strumento e la crescente disponibilità e granularità di dati sul consumo di prestazioni sanitarie a disposizione delle aziende.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
Mecosan
Mecosan Medicine-Health Policy
CiteScore
0.30
自引率
0.00%
发文量
15
期刊最新文献
Digital Health, Telemedicine, and Patient-centeredness: New Trends for Italian Healthcare after COVID-19 La programmazione è morta.. pensare al futuro in modo innovativo Verso nuovi modelli di cura per il paziente con asma grave: dieci proposte per lo scenario post DM77 SURVEY FIASO 2023 Malpractice Medica & Health Risk Management. Un percorso tecnico-strategico-specializzato a disposizione delle Associate per un approccio consapevole e data-driven alla gestione dei rischi clinico-sanitari ed economici Virtual healthcare communities of practice: An Italian experience during the Covid-19 pandemic
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1