{"title":"论生物学解释的结构:超越癌症研究中的功能归属","authors":"M. Bertolaso","doi":"10.3280/EPIS2013-001008","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Al di la delle attribuzioni funzionali nella ricerca sul cancro. Questo studio si propone di valutare la rilevanza delle attribuzioni funzionali nella spiegazione del cancro. Nella prima parte del lavoro, si analizzano brevemente diverse teorie filosofiche sulle funzioni biologiche e si indaga fino a che punto i modelli cellulari del cancro soddisfano le caratteristiche che definiscono le teorie piu tradizionali. Cio che ne emerge e che questi modelli richiedono un’integrazione delle spiegazioni funzionali adottate che, purtuttavia, non sono soddisfacenti per i presupposti riduzionistici di questi modelli. Nella seconda parte del lavoro sono quindi presentati alcuni modelli non-riduzionisti del cancro e si spiega come il loro contributo nella comprensione del cancro sia legato a una nozione organizzazionale delle funzioni biologiche. Alcune conclusioni finali riguardano, infine, la dimensione normativa delle funzioni biologiche e la rilevanza del contesto in riferimento ad essa.","PeriodicalId":50506,"journal":{"name":"Epistemologia","volume":"1 1","pages":"112-130"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2013-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"6","resultStr":"{\"title\":\"On the structure of biological explanations: beyond functional ascriptions in cancer research\",\"authors\":\"M. Bertolaso\",\"doi\":\"10.3280/EPIS2013-001008\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Al di la delle attribuzioni funzionali nella ricerca sul cancro. Questo studio si propone di valutare la rilevanza delle attribuzioni funzionali nella spiegazione del cancro. Nella prima parte del lavoro, si analizzano brevemente diverse teorie filosofiche sulle funzioni biologiche e si indaga fino a che punto i modelli cellulari del cancro soddisfano le caratteristiche che definiscono le teorie piu tradizionali. Cio che ne emerge e che questi modelli richiedono un’integrazione delle spiegazioni funzionali adottate che, purtuttavia, non sono soddisfacenti per i presupposti riduzionistici di questi modelli. Nella seconda parte del lavoro sono quindi presentati alcuni modelli non-riduzionisti del cancro e si spiega come il loro contributo nella comprensione del cancro sia legato a una nozione organizzazionale delle funzioni biologiche. Alcune conclusioni finali riguardano, infine, la dimensione normativa delle funzioni biologiche e la rilevanza del contesto in riferimento ad essa.\",\"PeriodicalId\":50506,\"journal\":{\"name\":\"Epistemologia\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"112-130\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2013-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"6\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Epistemologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/EPIS2013-001008\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epistemologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/EPIS2013-001008","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
On the structure of biological explanations: beyond functional ascriptions in cancer research
Al di la delle attribuzioni funzionali nella ricerca sul cancro. Questo studio si propone di valutare la rilevanza delle attribuzioni funzionali nella spiegazione del cancro. Nella prima parte del lavoro, si analizzano brevemente diverse teorie filosofiche sulle funzioni biologiche e si indaga fino a che punto i modelli cellulari del cancro soddisfano le caratteristiche che definiscono le teorie piu tradizionali. Cio che ne emerge e che questi modelli richiedono un’integrazione delle spiegazioni funzionali adottate che, purtuttavia, non sono soddisfacenti per i presupposti riduzionistici di questi modelli. Nella seconda parte del lavoro sono quindi presentati alcuni modelli non-riduzionisti del cancro e si spiega come il loro contributo nella comprensione del cancro sia legato a una nozione organizzazionale delle funzioni biologiche. Alcune conclusioni finali riguardano, infine, la dimensione normativa delle funzioni biologiche e la rilevanza del contesto in riferimento ad essa.