{"title":"文学、艺术和浪漫主义知识。摘要","authors":"Lorenzo Oropallo","doi":"10.3280/EPIS2012-002011","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Un’indagine dello stato dei saperi artistici e scientifici nell’eta moderna deve necessariamente partire dall’epistemologia del primo romanticismo tedesco. Il sistema filosofico di Kant, infatti, analizza l’ambito di applicazione del pensiero umano, rilevando che l’arte, in quanto oggetto che sfugge all’indagine razionale della natura, non fornisce alcun tipo di conoscenza. Partendo da tale premessa, e dal ruolo che quindi Kant assegna preliminarmente all’arte, relegandola nell’ambito dell’estetica che e intesa come branca filosofica autonoma distinta dall’indagine razionale della scienza, Fichte, Schelling e i primi romantici tedeschi propongono di riconsiderare l’arte come forma di conoscenza piu alta, in quanto non solo prodotto, ma produzione del sapere stesso per il tramite del medesimo processo conoscitivo su cui si fonda la scienza. Ciononostante, proprio a partire dal romanticismo letteratura, arte e scienza vengono definitivamente separate andando a costituire le basi del nostro attuale paradigma conoscitivo.","PeriodicalId":50506,"journal":{"name":"Epistemologia","volume":"1 1","pages":"329-333"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2012-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Letteratura, arte e conoscenza nel romanticismo. una sintesi\",\"authors\":\"Lorenzo Oropallo\",\"doi\":\"10.3280/EPIS2012-002011\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Un’indagine dello stato dei saperi artistici e scientifici nell’eta moderna deve necessariamente partire dall’epistemologia del primo romanticismo tedesco. Il sistema filosofico di Kant, infatti, analizza l’ambito di applicazione del pensiero umano, rilevando che l’arte, in quanto oggetto che sfugge all’indagine razionale della natura, non fornisce alcun tipo di conoscenza. Partendo da tale premessa, e dal ruolo che quindi Kant assegna preliminarmente all’arte, relegandola nell’ambito dell’estetica che e intesa come branca filosofica autonoma distinta dall’indagine razionale della scienza, Fichte, Schelling e i primi romantici tedeschi propongono di riconsiderare l’arte come forma di conoscenza piu alta, in quanto non solo prodotto, ma produzione del sapere stesso per il tramite del medesimo processo conoscitivo su cui si fonda la scienza. Ciononostante, proprio a partire dal romanticismo letteratura, arte e scienza vengono definitivamente separate andando a costituire le basi del nostro attuale paradigma conoscitivo.\",\"PeriodicalId\":50506,\"journal\":{\"name\":\"Epistemologia\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"329-333\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2012-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Epistemologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/EPIS2012-002011\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Epistemologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/EPIS2012-002011","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Letteratura, arte e conoscenza nel romanticismo. una sintesi
Un’indagine dello stato dei saperi artistici e scientifici nell’eta moderna deve necessariamente partire dall’epistemologia del primo romanticismo tedesco. Il sistema filosofico di Kant, infatti, analizza l’ambito di applicazione del pensiero umano, rilevando che l’arte, in quanto oggetto che sfugge all’indagine razionale della natura, non fornisce alcun tipo di conoscenza. Partendo da tale premessa, e dal ruolo che quindi Kant assegna preliminarmente all’arte, relegandola nell’ambito dell’estetica che e intesa come branca filosofica autonoma distinta dall’indagine razionale della scienza, Fichte, Schelling e i primi romantici tedeschi propongono di riconsiderare l’arte come forma di conoscenza piu alta, in quanto non solo prodotto, ma produzione del sapere stesso per il tramite del medesimo processo conoscitivo su cui si fonda la scienza. Ciononostante, proprio a partire dal romanticismo letteratura, arte e scienza vengono definitivamente separate andando a costituire le basi del nostro attuale paradigma conoscitivo.