{"title":"迪士尼解释巴赫:勃兰登堡第五场音乐会的教学课程","authors":"G. Pagannone, Silvia Cancedda","doi":"10.6092/issn.2039-9715/4610","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo illustra un percorso didattico d’ascolto incentrato sul primo movimento del Quinto concerto brandeburghese di Bach, e destinato ad alunni della scuola primaria. Il concerto prescelto e d’importanza storica per il ruolo preminente assunto dal cembalo, in confronto agli altri due solisti (flauto traverso e violino). Il “ponte” didattico utile per affrontare tale brano, e per ritagliarne ad hoc i contenuti conoscitivi, e stato individuato da Giorgio Pagannone in un cartone animato di Disney, basato su una fiaba celeberrima: I tre porcellini ( Three Little Pigs , 1933). Ad una iniziale presentazione e analisi del brano e del cartone, segue la descrizione dettagliata e articolata del percorso didattico, che e stato attuato da Silvia Cancedda in una scuola bolognese, e che ha condotto a risultati molto soddisfacenti, tra cui la lettura intuitiva di frammenti di partitura. In appendice sono riportati alcuni dei lavori svolti dagli alunni.","PeriodicalId":30273,"journal":{"name":"Musica Docta","volume":"4 1","pages":"139-160"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2014-12-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Disney spiega Bach: un percorso didattico sul Quinto Concerto Brandeburghese\",\"authors\":\"G. Pagannone, Silvia Cancedda\",\"doi\":\"10.6092/issn.2039-9715/4610\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’articolo illustra un percorso didattico d’ascolto incentrato sul primo movimento del Quinto concerto brandeburghese di Bach, e destinato ad alunni della scuola primaria. Il concerto prescelto e d’importanza storica per il ruolo preminente assunto dal cembalo, in confronto agli altri due solisti (flauto traverso e violino). Il “ponte” didattico utile per affrontare tale brano, e per ritagliarne ad hoc i contenuti conoscitivi, e stato individuato da Giorgio Pagannone in un cartone animato di Disney, basato su una fiaba celeberrima: I tre porcellini ( Three Little Pigs , 1933). Ad una iniziale presentazione e analisi del brano e del cartone, segue la descrizione dettagliata e articolata del percorso didattico, che e stato attuato da Silvia Cancedda in una scuola bolognese, e che ha condotto a risultati molto soddisfacenti, tra cui la lettura intuitiva di frammenti di partitura. In appendice sono riportati alcuni dei lavori svolti dagli alunni.\",\"PeriodicalId\":30273,\"journal\":{\"name\":\"Musica Docta\",\"volume\":\"4 1\",\"pages\":\"139-160\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2014-12-29\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Musica Docta\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/4610\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Musica Docta","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/4610","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
摘要
这篇文章描述了一个以巴赫第五场勃兰登堡协奏曲的第一乐章为中心的倾听课程,目标是小学生。与另外两位独奏者(侧笛和小提琴)相比,这首协奏曲被选为具有历史意义的协奏曲。乔治·帕格纳内(Giorgio Pagannone)根据著名的童话故事《三只小猪》(Three Little Pigs, 1933),在迪斯尼(Disney)的一部动画片中,确定了处理这首歌并特别编辑其认知内容的教学“桥梁”。在对这首歌和这幅漫画进行了初步的介绍和分析之后,我们对西尔维亚·坎塞达(sylvia Cancedda)在博洛尼亚一所学校实施的教学路线进行了详细而清晰的描述,并取得了非常令人满意的结果,包括对乐谱片段的直观解读。附录列出了学生所做的一些工作。
Disney spiega Bach: un percorso didattico sul Quinto Concerto Brandeburghese
L’articolo illustra un percorso didattico d’ascolto incentrato sul primo movimento del Quinto concerto brandeburghese di Bach, e destinato ad alunni della scuola primaria. Il concerto prescelto e d’importanza storica per il ruolo preminente assunto dal cembalo, in confronto agli altri due solisti (flauto traverso e violino). Il “ponte” didattico utile per affrontare tale brano, e per ritagliarne ad hoc i contenuti conoscitivi, e stato individuato da Giorgio Pagannone in un cartone animato di Disney, basato su una fiaba celeberrima: I tre porcellini ( Three Little Pigs , 1933). Ad una iniziale presentazione e analisi del brano e del cartone, segue la descrizione dettagliata e articolata del percorso didattico, che e stato attuato da Silvia Cancedda in una scuola bolognese, e che ha condotto a risultati molto soddisfacenti, tra cui la lettura intuitiva di frammenti di partitura. In appendice sono riportati alcuni dei lavori svolti dagli alunni.