巴尔干半岛西部过境移民和移民政策:重点关注阿尔巴尼亚、科索沃和黑山

Shkelzen Hasanaj
{"title":"巴尔干半岛西部过境移民和移民政策:重点关注阿尔巴尼亚、科索沃和黑山","authors":"Shkelzen Hasanaj","doi":"10.3280/mm2023-001007","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio proposto affronta la trasformazione delle rotte migratorie che attraversa-no i Balcani occidentali, con particolare attenzione a ciò che è accaduto e sta accadendo in Albania. Si tratta di caso emblematico perché´ in conseguenza dei recenti sviluppi della rotta dei Balcani occidentali, questo Paese, tradizionalmente realtà di emigrazione si è trasformato sia in Paese \"di transito\" sia in Paese \"di destinazione\" per un numero significativo di migranti. Per analizzare il fenomeno, ho scelto il caso degli Muxhahedin e degli Afgani in Albania. Si tratta di due comunità arrivate in Albania a seguito degli accordi tra il governo albanese e quello degli Sta-ti Uniti (in attesa di un loro viaggio definitivo). Il presente saggio muove da una duplice analisi, da un lato, vuole spiegare come le politiche di accoglienza influenzano il corso dei movimenti migratori nel Paese; dall'altro lato, propone una ricer-ca dei complessi flussi migratori irregolari nel paese, attraverso una doppia compa-razione interna tra \"migrazioni irregolari in transito\" e \"le migrazioni regolari in transito\". Alcune delle domande da affrontare sono: perché alcune realtà stanno diventando paesi di prima accoglienza? Perché le migrazioni in transito scelgono la rotta albanese? Perché i migranti prima di raggiungere la destinazione finale ri-mangono in transito e come vivono questa condizione? Quali sono le sfide politiche che stanno e devono affrontare i paesi di transito e quelli di destinazione? A quale categoria appartengano i migranti, quali sono le loro prospettive, rimanere nel Paese? Sulla base di una ricerca etnografica e di campo in territorio albanese cercheremo di dare risposte alle domande sopracitate.","PeriodicalId":93477,"journal":{"name":"Mondi migranti : rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali","volume":"50 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Migranti in transito e politiche migratorie sulla rotta dei Balcani occidentali: focus su Albania, Kosovo e Montenegro\",\"authors\":\"Shkelzen Hasanaj\",\"doi\":\"10.3280/mm2023-001007\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il saggio proposto affronta la trasformazione delle rotte migratorie che attraversa-no i Balcani occidentali, con particolare attenzione a ciò che è accaduto e sta accadendo in Albania. Si tratta di caso emblematico perché´ in conseguenza dei recenti sviluppi della rotta dei Balcani occidentali, questo Paese, tradizionalmente realtà di emigrazione si è trasformato sia in Paese \\\"di transito\\\" sia in Paese \\\"di destinazione\\\" per un numero significativo di migranti. Per analizzare il fenomeno, ho scelto il caso degli Muxhahedin e degli Afgani in Albania. Si tratta di due comunità arrivate in Albania a seguito degli accordi tra il governo albanese e quello degli Sta-ti Uniti (in attesa di un loro viaggio definitivo). Il presente saggio muove da una duplice analisi, da un lato, vuole spiegare come le politiche di accoglienza influenzano il corso dei movimenti migratori nel Paese; dall'altro lato, propone una ricer-ca dei complessi flussi migratori irregolari nel paese, attraverso una doppia compa-razione interna tra \\\"migrazioni irregolari in transito\\\" e \\\"le migrazioni regolari in transito\\\". Alcune delle domande da affrontare sono: perché alcune realtà stanno diventando paesi di prima accoglienza? Perché le migrazioni in transito scelgono la rotta albanese? Perché i migranti prima di raggiungere la destinazione finale ri-mangono in transito e come vivono questa condizione? Quali sono le sfide politiche che stanno e devono affrontare i paesi di transito e quelli di destinazione? A quale categoria appartengano i migranti, quali sono le loro prospettive, rimanere nel Paese? Sulla base di una ricerca etnografica e di campo in territorio albanese cercheremo di dare risposte alle domande sopracitate.\",\"PeriodicalId\":93477,\"journal\":{\"name\":\"Mondi migranti : rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali\",\"volume\":\"50 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Mondi migranti : rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/mm2023-001007\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Mondi migranti : rivista di studi e ricerche sulle migrazioni internazionali","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/mm2023-001007","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

拟议的办法涉及改变西巴尔干的移徙路线,特别注意阿尔巴尼亚已经发生和正在发生的情况。这是一个具有象征意义的例子,因为由于西巴尔干路线最近的发展,这个传统上移民的国家已成为相当多移民的“过境国”和“目的地”。为了分析这一现象,我选择了阿尔巴尼亚的Muxhahedin和阿富汗人的例子。这两个社区是根据阿尔巴尼亚政府和美国政府之间的协定抵达阿尔巴尼亚的(等待它们的最后旅程)。这篇文章的出发点是双重分析,一方面,它试图解释接待政策如何影响该国的移民流动;另一方面,它建议通过“过境非法移徙”和“过境合法移徙”之间的内部双重比较,研究该国复杂的非法移徙流动。我们必须面对的一些问题是:为什么某些现实正在成为第一批国家?为什么过境移民选择阿尔巴尼亚路线?为什么移民在到达最终目的地之前仍在过境,以及他们是如何生活的?过境国和目的地国目前和必须面对的政治挑战是什么?移民属于哪一类,他们在这个国家的前景如何?在阿尔巴尼亚领土上进行民族学和实地研究之后,我们将努力回答上述问题。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Migranti in transito e politiche migratorie sulla rotta dei Balcani occidentali: focus su Albania, Kosovo e Montenegro
Il saggio proposto affronta la trasformazione delle rotte migratorie che attraversa-no i Balcani occidentali, con particolare attenzione a ciò che è accaduto e sta accadendo in Albania. Si tratta di caso emblematico perché´ in conseguenza dei recenti sviluppi della rotta dei Balcani occidentali, questo Paese, tradizionalmente realtà di emigrazione si è trasformato sia in Paese "di transito" sia in Paese "di destinazione" per un numero significativo di migranti. Per analizzare il fenomeno, ho scelto il caso degli Muxhahedin e degli Afgani in Albania. Si tratta di due comunità arrivate in Albania a seguito degli accordi tra il governo albanese e quello degli Sta-ti Uniti (in attesa di un loro viaggio definitivo). Il presente saggio muove da una duplice analisi, da un lato, vuole spiegare come le politiche di accoglienza influenzano il corso dei movimenti migratori nel Paese; dall'altro lato, propone una ricer-ca dei complessi flussi migratori irregolari nel paese, attraverso una doppia compa-razione interna tra "migrazioni irregolari in transito" e "le migrazioni regolari in transito". Alcune delle domande da affrontare sono: perché alcune realtà stanno diventando paesi di prima accoglienza? Perché le migrazioni in transito scelgono la rotta albanese? Perché i migranti prima di raggiungere la destinazione finale ri-mangono in transito e come vivono questa condizione? Quali sono le sfide politiche che stanno e devono affrontare i paesi di transito e quelli di destinazione? A quale categoria appartengano i migranti, quali sono le loro prospettive, rimanere nel Paese? Sulla base di una ricerca etnografica e di campo in territorio albanese cercheremo di dare risposte alle domande sopracitate.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Valorizzare il capitale umano per la gestione della diversità culturale Encounters in courtroom. Italian judges as front-line workers in asylum proceedings Da "angeli del mare" a "complici dei trafficanti": la politicizzazione del discorso sovranista contro le ONG umanitarie Managing Cultural Diversity: Challenges and Strategies for the Italian Context Migrazioni, sindacalismo e autorganizzazione nelle campagne: i braccianti migranti in provincia di Foggia (Italia)
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1