{"title":"Derivati dei mesi (Settembre)","authors":"Lucia Francalanci","doi":"10.35948/2532-9006/2021.11606","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Dopo le schede dedicate ai derivati di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto, continuiamo la pubblicazione della nostra rubrica con la scheda relativa a settembre. Per le informazioni generali e la bibliografia si rimanda all'Introduzione.","PeriodicalId":224218,"journal":{"name":"XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)","volume":"10 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-09-26","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XVIII, 2021/3 (luglio-settembre)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2021.11606","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Dopo le schede dedicate ai derivati di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto, continuiamo la pubblicazione della nostra rubrica con la scheda relativa a settembre. Per le informazioni generali e la bibliografia si rimanda all'Introduzione.