La parola dialettale nell’opera di Leonardo Sciascia: il caso di taddema

R. Sottile
{"title":"La parola dialettale nell’opera di Leonardo Sciascia: il caso di taddema","authors":"R. Sottile","doi":"10.35948/2532-9006/2020.5440","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"el bel volume dal titolo Leonardo Sciascia trent’anni dopo (numero monogra co de “Il Giannone” dedicato alla gura e all’opera dello scrittore siciliano, cfr. Motta 2018), il curatore osserva che \"Sciascia è uno degli scrittori italiani più studiati sul piano storico-letterario (negli ultimi dieci anni sono usciti una trentina di libri su di lui), ma poco esplorato dal punto di vista linguistico\" (Motta 2018: 13). Eppure, negli anni, i lavori di taglio linguistico non sono mancati. Sgroi (2020) opera un riordino degli studi linguistici dedicati all’autore siciliano e nella sua tipologizzazione giunge a individuare ben 6 speci che categorie di contributi, sulla base dei rispettivi approcci: lologico, linguistico, variazionistico, sociolinguistico, lessicologico, stilistico. Ovviamente, l’indagine in prospettiva linguistica nisce per coincidere molto spesso con \"un’analisi descrittiva, storica, etimologica e contrastiva riguardo a parole diverse\" (ivi: 250). Questa prospettiva, utilissima per la \"comprensione in genere della parole letteraria sciasciana\" (ivi: 259), solo in pochi casi ha però riguardato le parole del dialetto, che tanta parte hanno avuto nella costruzione letteraria dell’autore di Racalmuto. Per contribuire ad arricchire il côté dialettale degli studi linguistici su Sciascia, si propone qui l’analisi della voce taddema (Il giorno della civetta) che presenta, tra gli altri, un elemento di grande interesse: essa si costituisce come hapax sia nell’opera sciasciana (dove invece, molto spesso, le parole dialettali presentano una certa ricorsività tanto all’interno della stessa opera quanto all’interno di opere diverse) sia, in generale, nel corpus di opere dovute agli altri autori plurilingui isolani (nei quali è altrimenti individuabile uno “zoccolo” di parole dialettali, che rimbalzano da un libro all’altro – ricorrendo nei lavori di Sciascia come in quelli di molti altri scrittori – costituendosi come un bagaglio lessicale comune che fonda una sorta di “plurilinguese siciliano”, cfr. Sottile 2018: 272).","PeriodicalId":137928,"journal":{"name":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","volume":"33 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2020.5440","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

el bel volume dal titolo Leonardo Sciascia trent’anni dopo (numero monogra co de “Il Giannone” dedicato alla gura e all’opera dello scrittore siciliano, cfr. Motta 2018), il curatore osserva che "Sciascia è uno degli scrittori italiani più studiati sul piano storico-letterario (negli ultimi dieci anni sono usciti una trentina di libri su di lui), ma poco esplorato dal punto di vista linguistico" (Motta 2018: 13). Eppure, negli anni, i lavori di taglio linguistico non sono mancati. Sgroi (2020) opera un riordino degli studi linguistici dedicati all’autore siciliano e nella sua tipologizzazione giunge a individuare ben 6 speci che categorie di contributi, sulla base dei rispettivi approcci: lologico, linguistico, variazionistico, sociolinguistico, lessicologico, stilistico. Ovviamente, l’indagine in prospettiva linguistica nisce per coincidere molto spesso con "un’analisi descrittiva, storica, etimologica e contrastiva riguardo a parole diverse" (ivi: 250). Questa prospettiva, utilissima per la "comprensione in genere della parole letteraria sciasciana" (ivi: 259), solo in pochi casi ha però riguardato le parole del dialetto, che tanta parte hanno avuto nella costruzione letteraria dell’autore di Racalmuto. Per contribuire ad arricchire il côté dialettale degli studi linguistici su Sciascia, si propone qui l’analisi della voce taddema (Il giorno della civetta) che presenta, tra gli altri, un elemento di grande interesse: essa si costituisce come hapax sia nell’opera sciasciana (dove invece, molto spesso, le parole dialettali presentano una certa ricorsività tanto all’interno della stessa opera quanto all’interno di opere diverse) sia, in generale, nel corpus di opere dovute agli altri autori plurilingui isolani (nei quali è altrimenti individuabile uno “zoccolo” di parole dialettali, che rimbalzano da un libro all’altro – ricorrendo nei lavori di Sciascia come in quelli di molti altri scrittori – costituendosi come un bagaglio lessicale comune che fonda una sorta di “plurilinguese siciliano”, cfr. Sottile 2018: 272).
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
列奥纳多·西西亚的作品中使用了方言这个词:塔德马的例子
30年后的《列奥纳多·西亚西亚》(Motta 2018),策展人指出,“sci斧是意大利历史文学研究最广泛的作家之一(在过去十年中,大约有30本关于他的书出版),但在语言上很少被探索”(Motta 2018,第13页)。然而,多年来,语言切割的工作并不缺乏。Sgroi(2020)对西西里作者的语言研究进行了重组,在其类型学中,根据不同的方法确定了六种特定的贡献类别:语言学、语言、多样性、社会语言学、词典学和文体学。显然,从语言的角度进行的调查往往与“对不同单词的描述性、历史、词源性和对比分析”(第250页)重合。然而,这一观点在“一般理解sciasciana文学词汇”(第259节)中非常有用,但在少数情况下,它涉及方言词汇,在racal武科作者的文学作品中发挥了重要作用。帮助丰富cô方言茶玩笑吗,我们在此建议的语文学习taddema(声音的分析文章的那一天),除其他外,有一个非常有趣的因素:工作中它是如何hapax sciasciana(他们的话,在很多情况下,必需有某种ricorsività一样在同一作品的不同作品中),总的来说,由于其他作者的作品主体的多语种岛民(否则,一个“方言”核心句话说,它从一本书跳到另一本书——像许多其他作家一样,通过Sciascia的作品——形成了一种常见的词汇包袱,形成了一种“多西西里语”。薄2018:272)。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
La parola dialettale nell’opera di Leonardo Sciascia: il caso di taddema In memoria di Arrigo Castellani a 100 anni dalla nascita D’inverno è meglio mangiare mandarini che manderini Vegafobia, vegefobia Freezare
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1