GIP e “concetto incretinico”. Una breve storia

J. AMD Pub Date : 2023-10-01 DOI:10.36171/jamd23.26.3.5
None Goglia, U.
{"title":"GIP e “concetto incretinico”. Una breve storia","authors":"None Goglia, U.","doi":"10.36171/jamd23.26.3.5","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nelle ultime decadi siamo testimoni di una portentosa accelerazione dell’armamentario terapeutico disponibile per il trattamento delle persone con diabete mellito di tipo 2. I principali filoni di ricerca hanno seguito tre meccanismi fisiopatologici riconosciuti della patologia: 1) il meccanismo dell’insulino-resistenza, 2) l’effetto glicosurico mediato dagli SGLT2-inibitori, 3) la modulazione dell’asse incretinico. In una ormai storica “Banting Lecture”, Ralph De Fronzo ha documentato con metodologica precisione l’insieme dei meccanismi coinvolti nella patogenesi e nella fisiopatologia del diabete mellito di tipo 2, individuando il celebre “ottetto infausto”. Scopo di questo lavoro è di offrire una rassegna storica che, partendo dai primi esperimenti del XVII secolo di Johann Conrad Brunner, e passando per le scoperte di Byliss e Sterling, che per primi avevano identificato la secretina e coniato il termine “ormone”, focalizza i passi e le scoperte nevralgiche degli anni Settanta sul GIP e sulla sua caratterizzazione, inserito nelle informazioni sull’intero asse entero-insulare, con l’apporto preminente di John Carvin Brown, sino ai giorni nostri. Questo lavoro offre un contributo di conoscenza in una prospettiva storica, di quello che va delineandosi come uno degli argomenti più complessi e controversi degli ultimi tempi. PAROLE CHIAVE incretine; GIP; asse entero-insulare; prospettiva storica; meccanismi fisopatologici; controllo glicemico.","PeriodicalId":479929,"journal":{"name":"J. AMD","volume":"131 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"J. AMD","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36171/jamd23.26.3.5","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Nelle ultime decadi siamo testimoni di una portentosa accelerazione dell’armamentario terapeutico disponibile per il trattamento delle persone con diabete mellito di tipo 2. I principali filoni di ricerca hanno seguito tre meccanismi fisiopatologici riconosciuti della patologia: 1) il meccanismo dell’insulino-resistenza, 2) l’effetto glicosurico mediato dagli SGLT2-inibitori, 3) la modulazione dell’asse incretinico. In una ormai storica “Banting Lecture”, Ralph De Fronzo ha documentato con metodologica precisione l’insieme dei meccanismi coinvolti nella patogenesi e nella fisiopatologia del diabete mellito di tipo 2, individuando il celebre “ottetto infausto”. Scopo di questo lavoro è di offrire una rassegna storica che, partendo dai primi esperimenti del XVII secolo di Johann Conrad Brunner, e passando per le scoperte di Byliss e Sterling, che per primi avevano identificato la secretina e coniato il termine “ormone”, focalizza i passi e le scoperte nevralgiche degli anni Settanta sul GIP e sulla sua caratterizzazione, inserito nelle informazioni sull’intero asse entero-insulare, con l’apporto preminente di John Carvin Brown, sino ai giorni nostri. Questo lavoro offre un contributo di conoscenza in una prospettiva storica, di quello che va delineandosi come uno degli argomenti più complessi e controversi degli ultimi tempi. PAROLE CHIAVE incretine; GIP; asse entero-insulare; prospettiva storica; meccanismi fisopatologici; controllo glicemico.
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
GIP和“增量概念”。一个小故事
在过去的几十年里,我们目睹了治疗2型糖尿病患者的治疗设备的显著加速。研究的主要方向遵循了该病的三种公认的生理病理学机制:(1)细胞电阻机制;(2)sgl2 -抑制剂介导的糖精效应;(3)增量轴调制。拉尔夫·德·弗朗佐(Ralph De Fronzo)在一篇具有历史意义的“班顿演讲”中,以方法论的精确度记录了糖尿病2型发病机制和生理病理学的所有机制,并发现了著名的“不祥的八分之一”。这项工作的目的是提供一个历史性的回顾,从17世纪的第一个实验发现约翰·康拉德·布伦纳,再到Byliss和斯特林,初步确定了secretina和“激素”这个名字,于上世纪70年代的步骤和发现敏感信息中插入关于GIP及其表征,整个entero-insulare轴,与约翰·卡文戈登•布朗(gordon Brown)的突出贡献,我们到天。这项工作从历史的角度提供了关于这一问题的知识,这一问题正成为近年来最复杂和最具争议的问题之一。增量关键词;GIP;entero-insulare轴;从历史的角度;fisopatologici机制;血糖控制。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Una nuova strategia per la lotta contro il diabete mellito tipo 1 La gestione del paziente adulto con diabete o con iperglicemia ricoverato in setting clinico non critico For a healthy longevity GIP e “concetto incretinico”. Una breve storia La gestione del paziente adulto con diabete o con iperglicemia ricoverato in setting clinico non critico. Considerazioni introduttive
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1