{"title":"Anatomia e fisiologia del vestibolo","authors":"C. Chabbert","doi":"10.1016/S1639-870X(23)48537-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Il vestibolo costituisce un macchinario biologico ultraperfezionato che associa un sistema di meccanocezione estremamente sensibile a un sistema idraulico di amplificazione dei movimenti della testa e a un generatore elettrico multicompartimentale. Questo organo sensoriale unico nel sistema nervoso ci permette di rilevare l’ampia gamma di accelerazioni ricevute dalla nostra testa e di generare un messaggio bioelettrico che ne preserva le caratteristiche di ampiezza, velocità e frequenza. Le informazioni sensoriali generate sono utilizzate ben oltre il semplice controllo posturolocomotorio. Questa rassegna dettaglia le basi anatomiche del vestibolo e la micromeccanica del suo funzionamento.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"22 4","pages":"Pages 1-10"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-18","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X23485376","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il vestibolo costituisce un macchinario biologico ultraperfezionato che associa un sistema di meccanocezione estremamente sensibile a un sistema idraulico di amplificazione dei movimenti della testa e a un generatore elettrico multicompartimentale. Questo organo sensoriale unico nel sistema nervoso ci permette di rilevare l’ampia gamma di accelerazioni ricevute dalla nostra testa e di generare un messaggio bioelettrico che ne preserva le caratteristiche di ampiezza, velocità e frequenza. Le informazioni sensoriali generate sono utilizzate ben oltre il semplice controllo posturolocomotorio. Questa rassegna dettaglia le basi anatomiche del vestibolo e la micromeccanica del suo funzionamento.