Aspetti linguistici in Machado de Assis e nella traduzione italiana di Esaú e Jacó

IF 0.4 0 LANGUAGE & LINGUISTICS Cadernos de Traducao Pub Date : 2023-03-08 DOI:10.5007/2175-7968.2023.e91226
Maria Serena Felici
{"title":"Aspetti linguistici in Machado de Assis e nella traduzione italiana di Esaú e Jacó","authors":"Maria Serena Felici","doi":"10.5007/2175-7968.2023.e91226","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Lo studio qui presentato nasce in seguito alla riflessione sul testo del romanzo di Joaquim Maria Machado de Assis (1839-1908) Esaú e Jacó (1904), in occasione del lavoro di traduzione da me realizzato per i tipi della Lorenzo de’ Medici Press e pubblicato nel 2022, con il titolo di Esaù e Giacobbe. Da una iniziale visione sinottica della lingua nella produzione letteraria di Machado, condotta alla luce di studi critici e delle dichiarazioni dello stesso autore sul valore politico-sociale della lingua stessa, e dopo uno sguardo sulle traduzioni dell’opera di Machado ad oggi edite in Italia, si scenderà nel particolare di Esaú e Jacó, analizzandone alcuni passaggi rappresentativi del profilo linguistico dell’autore; infine, si esamineranno alcune scelte traduttive da me intraprese. L’obiettivo è mostrare che il processo che ha portato al metatesto, che è la prima edizione italiana di quest’opera, si è svolto con una particolare attenzione al valore cruciale che la lingua assume in questo romanzo, in cui Machado riflette sul Brasile di fine Ottocento, sull’alta società della sua allora capitale, Rio de Janeiro, la sua cultura, la sua storia, la sua identità post-indipendenza.","PeriodicalId":41963,"journal":{"name":"Cadernos de Traducao","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.4000,"publicationDate":"2023-03-08","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cadernos de Traducao","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5007/2175-7968.2023.e91226","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"LANGUAGE & LINGUISTICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Lo studio qui presentato nasce in seguito alla riflessione sul testo del romanzo di Joaquim Maria Machado de Assis (1839-1908) Esaú e Jacó (1904), in occasione del lavoro di traduzione da me realizzato per i tipi della Lorenzo de’ Medici Press e pubblicato nel 2022, con il titolo di Esaù e Giacobbe. Da una iniziale visione sinottica della lingua nella produzione letteraria di Machado, condotta alla luce di studi critici e delle dichiarazioni dello stesso autore sul valore politico-sociale della lingua stessa, e dopo uno sguardo sulle traduzioni dell’opera di Machado ad oggi edite in Italia, si scenderà nel particolare di Esaú e Jacó, analizzandone alcuni passaggi rappresentativi del profilo linguistico dell’autore; infine, si esamineranno alcune scelte traduttive da me intraprese. L’obiettivo è mostrare che il processo che ha portato al metatesto, che è la prima edizione italiana di quest’opera, si è svolto con una particolare attenzione al valore cruciale che la lingua assume in questo romanzo, in cui Machado riflette sul Brasile di fine Ottocento, sull’alta società della sua allora capitale, Rio de Janeiro, la sua cultura, la sua storia, la sua identità post-indipendenza.
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
马查多·德·阿西斯和以苏和雅科的意大利语翻译的语言方面
这项研究提出在这里出生在反思之后的小说文本的Joaquim玛丽亚·马查多·德阿西斯(1839-1908)Esaú和Jacó(1904年),在我所进行的翻译工作类型的洛伦佐·奇出版社和2022年发布,扫和雅各的标题。概要最初远景马查多的语言在文学作品中,根据关键的研究行为和声明的同一作者的语言本身的社会价值,和马查多翻译作品的一瞥之后在意大利出版,将在今天特别Esaú和Jacó作者语言、土壤剖面分析一些具有代表性;最后,我的一些翻译选择将被考虑。表明这一进程的目的是,导致了意大利第一版是metatesto,所做的一切工作,特别注意在语言的关键价值反映在这本小说中,马查多巴西上世纪末期,那么高的社会资本,里约热内卢de Janeiro、文化独立后,他的故事,他的身份。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 去求助
来源期刊
Cadernos de Traducao
Cadernos de Traducao LANGUAGE & LINGUISTICS-
CiteScore
0.40
自引率
0.00%
发文量
34
审稿时长
8 weeks
期刊最新文献
Self-Efficacy and Self-Awareness in Scientific Translators' Education: A Preliminary Study Tradução e aprendizado de línguas como opções políticas: questões de custo e desenvolvimento de literacia Competências transversais no mercado de tradução Entrevista con Salvador Reyes Equiguas Faria, Dominique; Pinto, Marta Pacheco & Moura, Joana (Ed.). Reframing translators, translators as reframers. Nova York & Londres: Routledge, 2023, 304 p.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1