{"title":"Laringiti croniche","authors":"C. Coutand (Interne des hôpitaux)","doi":"10.1016/S1639-870X(21)44507-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Le laringiti croniche corrispondono a un’infiammazione della mucosa persistente. La cronicità dell’infiammazione si stabilisce dopo due settimane. Questa patologia colpisce solo la mucosa laringea e, mentre l’intera mucosa laringea può esserne sede, la laringite cronica colpisce praticamente solo le corde vocali. Il sintomo principale è la disfonia, ma questa può mancare nel quadro ed è, allora, in primo piano il fastidio faringolaringeo. Questa patologia laringologica di gestione essenzialmente medica merita attenzione, soprattutto perché è una patologia molto comune in oto-rino-laringoiatria. La sua diagnosi richiede un occhio esperto e attento. La complessità della patologia risiede nella diversità delle patologie che riunisce. Pertanto, le eziologie delle laringiti croniche includono tabacco, reflusso gastroesofageo (RGE), ma anche infezioni croniche, come la tubercolosi e malattie sistemiche come la sarcoidosi.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 1","pages":"Pages 1-18"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1639-870X(21)44507-1","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X21445071","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Le laringiti croniche corrispondono a un’infiammazione della mucosa persistente. La cronicità dell’infiammazione si stabilisce dopo due settimane. Questa patologia colpisce solo la mucosa laringea e, mentre l’intera mucosa laringea può esserne sede, la laringite cronica colpisce praticamente solo le corde vocali. Il sintomo principale è la disfonia, ma questa può mancare nel quadro ed è, allora, in primo piano il fastidio faringolaringeo. Questa patologia laringologica di gestione essenzialmente medica merita attenzione, soprattutto perché è una patologia molto comune in oto-rino-laringoiatria. La sua diagnosi richiede un occhio esperto e attento. La complessità della patologia risiede nella diversità delle patologie che riunisce. Pertanto, le eziologie delle laringiti croniche includono tabacco, reflusso gastroesofageo (RGE), ma anche infezioni croniche, come la tubercolosi e malattie sistemiche come la sarcoidosi.