法西斯主义和反犹太主义:矛盾的经验

A. Cavaglion
{"title":"法西斯主义和反犹太主义:矛盾的经验","authors":"A. Cavaglion","doi":"10.3280/mon2023-002004","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio analizza due contraddizioni che si riscontrano negli studi recenti sull'antisemitismo fascista. La prima riguarda il divario che emerge tra le testimonianze dei protagonisti e la ricostruzione degli storici sulle carte d'archivio: due quadri non coincidenti. Le intenzioni del regime non sempre si tramutarono in atti, per esempio nelle zone occupate. La seconda contraddizione riguarda i numeri. Di tutti i paesi finiti sotto l'occupazione nazista, dopo la Danimarca (0,12%) e la Finlandia (0,35%), l'Italia è il paese con la più bassa percentuale di vittime (17,3%). A spiegare questi numeri, non basta la scarsa consistenza demografica delle comunità italiane o la minore virulenza della polemica antiebraica. Tanto meno convince la lettura in chiave etica. A rendere così percentualmente alto il numero di chi trovò salvezza senza emigrare è stato il radicamento e la qualità dei rapporti che gli ebrei avevano saputo intessere nei decenni che seguono l'uscita dai ghetti. Non una spiegazione moralistica, ma è necessaria un'analisi storica sul lungo periodo.","PeriodicalId":499041,"journal":{"name":"Mondo contemporaneo","volume":"207 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Fascismo e antisemitismo: l'esperienza della contraddizione\",\"authors\":\"A. Cavaglion\",\"doi\":\"10.3280/mon2023-002004\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il saggio analizza due contraddizioni che si riscontrano negli studi recenti sull'antisemitismo fascista. La prima riguarda il divario che emerge tra le testimonianze dei protagonisti e la ricostruzione degli storici sulle carte d'archivio: due quadri non coincidenti. Le intenzioni del regime non sempre si tramutarono in atti, per esempio nelle zone occupate. La seconda contraddizione riguarda i numeri. Di tutti i paesi finiti sotto l'occupazione nazista, dopo la Danimarca (0,12%) e la Finlandia (0,35%), l'Italia è il paese con la più bassa percentuale di vittime (17,3%). A spiegare questi numeri, non basta la scarsa consistenza demografica delle comunità italiane o la minore virulenza della polemica antiebraica. Tanto meno convince la lettura in chiave etica. A rendere così percentualmente alto il numero di chi trovò salvezza senza emigrare è stato il radicamento e la qualità dei rapporti che gli ebrei avevano saputo intessere nei decenni che seguono l'uscita dai ghetti. Non una spiegazione moralistica, ma è necessaria un'analisi storica sul lungo periodo.\",\"PeriodicalId\":499041,\"journal\":{\"name\":\"Mondo contemporaneo\",\"volume\":\"207 1\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-02-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Mondo contemporaneo\",\"FirstCategoryId\":\"0\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/mon2023-002004\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Mondo contemporaneo","FirstCategoryId":"0","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/mon2023-002004","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

文章分析了近期法西斯反犹主义研究中发现的两个矛盾。首先是主角的证词与历史学家对档案文件的重构之间出现的差距:两幅并不一致的画面。政权的意图并不总能转化为行动,例如在占领区。第二个矛盾涉及数字。在所有最终被纳粹占领的国家中,继丹麦(0.12%)和芬兰(0.35%)之后,意大利是受害者比例最低的国家(17.3%)。要解释这些数字,意大利社区的人口规模较小或反犹论战的激烈程度较低都是不够的。伦理方面的解释更难以令人信服。不移居国外也能获得救赎的人数之所以如此之多,是因为犹太人在离开犹太人聚居区后的几十年里,能够建立起根深蒂固的高质量关系。这不是一种道德主义的解释,而是一种长期的历史分析。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Fascismo e antisemitismo: l'esperienza della contraddizione
Il saggio analizza due contraddizioni che si riscontrano negli studi recenti sull'antisemitismo fascista. La prima riguarda il divario che emerge tra le testimonianze dei protagonisti e la ricostruzione degli storici sulle carte d'archivio: due quadri non coincidenti. Le intenzioni del regime non sempre si tramutarono in atti, per esempio nelle zone occupate. La seconda contraddizione riguarda i numeri. Di tutti i paesi finiti sotto l'occupazione nazista, dopo la Danimarca (0,12%) e la Finlandia (0,35%), l'Italia è il paese con la più bassa percentuale di vittime (17,3%). A spiegare questi numeri, non basta la scarsa consistenza demografica delle comunità italiane o la minore virulenza della polemica antiebraica. Tanto meno convince la lettura in chiave etica. A rendere così percentualmente alto il numero di chi trovò salvezza senza emigrare è stato il radicamento e la qualità dei rapporti che gli ebrei avevano saputo intessere nei decenni che seguono l'uscita dai ghetti. Non una spiegazione moralistica, ma è necessaria un'analisi storica sul lungo periodo.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
I cento anni della marcia su Roma nei social media La Russia e le celebrazioni dell'Unità d'Italia nel 1911: tra diplomazia culturale ed economica Al posto del fascismo, l'antifascismo: i best-seller del Centenario "Marciare e marcire". A "dekaptych" of the marches proliferating from the events and non-events of 27-31 October in Rome Le parole degli storici: i convegni sul fascismo nel centenario della marcia su Roma
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1