SARS-CoV-2 的口鼻喉科表现

P. Bonfils , J.-L. Mainardi , D. Veyer
{"title":"SARS-CoV-2 的口鼻喉科表现","authors":"P. Bonfils ,&nbsp;J.-L. Mainardi ,&nbsp;D. Veyer","doi":"10.1016/S1639-870X(24)49162-9","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Il primo paziente ufficiale con infezione respiratoria da SARS-CoV-2 (<em>severe acute respiratory syndrome coronavirus 2</em>) è stato segnalato il 17 novembre 2019 a Wuhan (Cina). Pochi mesi dopo, si sviluppa la pandemia e l’importanza dei disturbi olfattivi appare come un indicatore della malattia dopo che il virus ha presentato una mutazione sotto forma di variante G614. Poi la prevalenza della disosmia subisce variazioni significative a seconda delle varianti (Alfa, Gamma, Omicron). La percentuale di recupero dell’olfatto varia tra gli studi; è in media dell’80% a 3 mesi e del 95% a 2 anni. La fisiopatologia della disosmia si basa su un danno preferenziale alle cellule di sostegno, talvolta associato a un danno dei neuroni olfattivi primari. Il danno centrale è dibattuto, ma le riorganizzazioni funzionali olfattive centrali quando la perdita olfattiva persiste stanno cominciando a essere dimostrate dalla risonanza magnetica funzionale. Sono stati descritti con una bassa prevalenza anche altri sintomi oto-rino-laringoiatrici legati all’infezione da SARS-CoV-2: disturbi dell’equilibrio, vertigini, acufeni e sordità neurosensoriale. Citiamo per dovere di cronaca le complicanze laringee legate all’intubazione prolungata.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"23 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Manifestazioni oto-rino-laringoiatriche del SARS-CoV-2\",\"authors\":\"P. Bonfils ,&nbsp;J.-L. Mainardi ,&nbsp;D. Veyer\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(24)49162-9\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Il primo paziente ufficiale con infezione respiratoria da SARS-CoV-2 (<em>severe acute respiratory syndrome coronavirus 2</em>) è stato segnalato il 17 novembre 2019 a Wuhan (Cina). Pochi mesi dopo, si sviluppa la pandemia e l’importanza dei disturbi olfattivi appare come un indicatore della malattia dopo che il virus ha presentato una mutazione sotto forma di variante G614. Poi la prevalenza della disosmia subisce variazioni significative a seconda delle varianti (Alfa, Gamma, Omicron). La percentuale di recupero dell’olfatto varia tra gli studi; è in media dell’80% a 3 mesi e del 95% a 2 anni. La fisiopatologia della disosmia si basa su un danno preferenziale alle cellule di sostegno, talvolta associato a un danno dei neuroni olfattivi primari. Il danno centrale è dibattuto, ma le riorganizzazioni funzionali olfattive centrali quando la perdita olfattiva persiste stanno cominciando a essere dimostrate dalla risonanza magnetica funzionale. Sono stati descritti con una bassa prevalenza anche altri sintomi oto-rino-laringoiatrici legati all’infezione da SARS-CoV-2: disturbi dell’equilibrio, vertigini, acufeni e sordità neurosensoriale. Citiamo per dovere di cronaca le complicanze laringee legate all’intubazione prolungata.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"23 2\",\"pages\":\"Pages 1-11\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X24491629\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X24491629","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

2019 年 11 月 17 日,武汉(中国)报告了首例 SARS-CoV-2(严重急性呼吸系统综合征冠状病毒 2)呼吸道感染正式患者。几个月后,病毒出现了 G614 变异,大流行开始,嗅觉障碍作为疾病指标的重要性显现出来。随后,嗅觉障碍的发病率根据变异株(α、γ、Ω)的不同而发生了显著变化。不同研究得出的嗅觉恢复率各不相同;3 个月时平均为 80%,2 年时平均为 95%。嗅觉障碍的病理生理学基础是支持细胞优先受损,有时与初级嗅觉神经元受损有关。中枢损伤尚有争议,但功能性磁共振成像已开始证明,当嗅觉丧失持续存在时,中枢嗅觉功能会发生重组。与 SARS-CoV-2 感染有关的其他耳鼻喉症状也有描述,但发病率较低:平衡障碍、眩晕、耳鸣和感音神经性耳聋。我们在此提及与长时间插管有关的喉部并发症。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Manifestazioni oto-rino-laringoiatriche del SARS-CoV-2

Il primo paziente ufficiale con infezione respiratoria da SARS-CoV-2 (severe acute respiratory syndrome coronavirus 2) è stato segnalato il 17 novembre 2019 a Wuhan (Cina). Pochi mesi dopo, si sviluppa la pandemia e l’importanza dei disturbi olfattivi appare come un indicatore della malattia dopo che il virus ha presentato una mutazione sotto forma di variante G614. Poi la prevalenza della disosmia subisce variazioni significative a seconda delle varianti (Alfa, Gamma, Omicron). La percentuale di recupero dell’olfatto varia tra gli studi; è in media dell’80% a 3 mesi e del 95% a 2 anni. La fisiopatologia della disosmia si basa su un danno preferenziale alle cellule di sostegno, talvolta associato a un danno dei neuroni olfattivi primari. Il danno centrale è dibattuto, ma le riorganizzazioni funzionali olfattive centrali quando la perdita olfattiva persiste stanno cominciando a essere dimostrate dalla risonanza magnetica funzionale. Sono stati descritti con una bassa prevalenza anche altri sintomi oto-rino-laringoiatrici legati all’infezione da SARS-CoV-2: disturbi dell’equilibrio, vertigini, acufeni e sordità neurosensoriale. Citiamo per dovere di cronaca le complicanze laringee legate all’intubazione prolungata.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Fratture della rocca Esplorazioni fisiche e funzionali delle cavità nasali Ingestione di caustici e ustioni delle vie aerodigestive superiori Stenosi laringee dell’adulto Osteoradionecrosi
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1