C. La Croix PH, responsable de l’unité fonctionnelle d’ORL , M. Durand Médecin principal
{"title":"成人血液病的耳鼻喉科表现","authors":"C. La Croix PH, responsable de l’unité fonctionnelle d’ORL , M. Durand Médecin principal","doi":"10.1016/S1639-870X(24)49161-7","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Le emopatie maligne coinvolgono molto frequentemente la sfera oto-rino-laringoiatrica (ORL). Questo danno può essere preliminare e far sorgere il sospetto di emopatia oppure comparire durante l’evoluzione della malattia. È importante conoscere bene i sintomi ORL che possono indicare un’emopatia per indirizzare rapidamente il paziente verso un ematologo ed evitare così un ritardo nel trattamento o l’attuazione di un trattamento inappropriato. Lo scopo di questo articolo è presentare i sintomi ORL che possono far sorgere il sospetto di un’emopatia maligna, la loro gestione e le possibili complicanze dei trattamenti in ambito ORL. La diagnosi, il trattamento e il monitoraggio devono far parte di una gestione multidisciplinare complessiva del paziente.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"23 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Manifestazioni oto-rino-laringoiatriche delle emopatie dell’adulto\",\"authors\":\"C. La Croix PH, responsable de l’unité fonctionnelle d’ORL , M. Durand Médecin principal\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(24)49161-7\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>Le emopatie maligne coinvolgono molto frequentemente la sfera oto-rino-laringoiatrica (ORL). Questo danno può essere preliminare e far sorgere il sospetto di emopatia oppure comparire durante l’evoluzione della malattia. È importante conoscere bene i sintomi ORL che possono indicare un’emopatia per indirizzare rapidamente il paziente verso un ematologo ed evitare così un ritardo nel trattamento o l’attuazione di un trattamento inappropriato. Lo scopo di questo articolo è presentare i sintomi ORL che possono far sorgere il sospetto di un’emopatia maligna, la loro gestione e le possibili complicanze dei trattamenti in ambito ORL. La diagnosi, il trattamento e il monitoraggio devono far parte di una gestione multidisciplinare complessiva del paziente.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"23 2\",\"pages\":\"Pages 1-11\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-06-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X24491617\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X24491617","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Manifestazioni oto-rino-laringoiatriche delle emopatie dell’adulto
Le emopatie maligne coinvolgono molto frequentemente la sfera oto-rino-laringoiatrica (ORL). Questo danno può essere preliminare e far sorgere il sospetto di emopatia oppure comparire durante l’evoluzione della malattia. È importante conoscere bene i sintomi ORL che possono indicare un’emopatia per indirizzare rapidamente il paziente verso un ematologo ed evitare così un ritardo nel trattamento o l’attuazione di un trattamento inappropriato. Lo scopo di questo articolo è presentare i sintomi ORL che possono far sorgere il sospetto di un’emopatia maligna, la loro gestione e le possibili complicanze dei trattamenti in ambito ORL. La diagnosi, il trattamento e il monitoraggio devono far parte di una gestione multidisciplinare complessiva del paziente.