{"title":"大型多人在线角色扮演游戏(mmorpg)的习惯:游戏成瘾中身体自我知觉的现象学分析","authors":"Marsia Santa Barbera, W. Haselager","doi":"10.4453/RIFP.2020.0012","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Abstract: We investigate the role played by bodily self-perception and social self-presentation in addiction to massively multiplayer online role-playing games (MMORPGs). In this paper we will develop the hypothesis that, at least in some cases, the habit of role-playing can be interpreted as a response to gamers’ need to explore a different bodily self-identity. Players tend to become deeply involved in this kind of game, especially in the character identity creation process. Participants might see and seek reflections of their desired selves in their avatars. We suggest that in some cases gaming can be considered an addiction associated with self-perception, social acceptance, and body-image distortion. We explore how the phenomenological duality of body ( Leib and Korper ) can be useful for analyzing the creation of game identities preferred by players. On the basis of this analysis, we sketch some therapeutic suggestions, combining aspect from two specific therapies: Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) and Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). We hope these suggested approaches will be of value to gaming addiction specialists. Keywords: MMORPGs; Leib/Korper; Bodily Self-perception; Game Identity; Addiction L’abitudine ai giochi di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs): una analisi fenomenologica della percezione corporea di se nella dipendenza da gioco Riassunto: Intendiamo indagare il ruolo svolto dalla percezione corporea di se e dalla autopresentazione sociale nella dipendenza da gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs). In questo lavoro illustreremo l’ipotesi per cui, quantomeno in alcuni casi, la disposizione al gioco di ruolo puo essere interpretata come risposta al bisogno dei giocatori di esplorare una diversa identita corporea di se. Chi partecipa a questo tipo di gioco tende a un coinvolgimento profondo, specialmente nel processo di creazione dell’identita caratteristica. I partecipanti possono vedere e cercare riflessi dei loro se desiderati nei loro avatar. Noi suggeriamo che in alcuni casi il gioco puo essere considerato una dipendenza associata alla percezione di se, alla accettazione sociale e alla distorsione della immagine corporea. Esploreremo come la dualita fenomenologica tra corpo vissuto e corpo ( Leib and Korper ) possa essere utile per analizzare la creazione delle identita di gioco preferite dai giocatori. Su questa base offriremo alcuni suggerimenti terapeutici, combinando aspetti tratti da due terapie specifiche: la Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) e la Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). Auspichiamo che questi approcci possano essere validi per chi lavora nel campo della dipendenza da gioco. Parole chiave: MMORPGs; Leib/Korper; Percezione corporea di se; Identita di gioco; Dipendenza","PeriodicalId":41707,"journal":{"name":"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia","volume":"11 1","pages":"190-210"},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2020-08-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"3","resultStr":"{\"title\":\"The habit of massively multiplayer online role-playing games (MMORPGs): A phenomenological analysis of bodily self-perception in gaming addiction\",\"authors\":\"Marsia Santa Barbera, W. Haselager\",\"doi\":\"10.4453/RIFP.2020.0012\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Abstract: We investigate the role played by bodily self-perception and social self-presentation in addiction to massively multiplayer online role-playing games (MMORPGs). In this paper we will develop the hypothesis that, at least in some cases, the habit of role-playing can be interpreted as a response to gamers’ need to explore a different bodily self-identity. Players tend to become deeply involved in this kind of game, especially in the character identity creation process. Participants might see and seek reflections of their desired selves in their avatars. We suggest that in some cases gaming can be considered an addiction associated with self-perception, social acceptance, and body-image distortion. We explore how the phenomenological duality of body ( Leib and Korper ) can be useful for analyzing the creation of game identities preferred by players. On the basis of this analysis, we sketch some therapeutic suggestions, combining aspect from two specific therapies: Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) and Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). We hope these suggested approaches will be of value to gaming addiction specialists. Keywords: MMORPGs; Leib/Korper; Bodily Self-perception; Game Identity; Addiction L’abitudine ai giochi di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs): una analisi fenomenologica della percezione corporea di se nella dipendenza da gioco Riassunto: Intendiamo indagare il ruolo svolto dalla percezione corporea di se e dalla autopresentazione sociale nella dipendenza da gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs). In questo lavoro illustreremo l’ipotesi per cui, quantomeno in alcuni casi, la disposizione al gioco di ruolo puo essere interpretata come risposta al bisogno dei giocatori di esplorare una diversa identita corporea di se. Chi partecipa a questo tipo di gioco tende a un coinvolgimento profondo, specialmente nel processo di creazione dell’identita caratteristica. I partecipanti possono vedere e cercare riflessi dei loro se desiderati nei loro avatar. Noi suggeriamo che in alcuni casi il gioco puo essere considerato una dipendenza associata alla percezione di se, alla accettazione sociale e alla distorsione della immagine corporea. Esploreremo come la dualita fenomenologica tra corpo vissuto e corpo ( Leib and Korper ) possa essere utile per analizzare la creazione delle identita di gioco preferite dai giocatori. Su questa base offriremo alcuni suggerimenti terapeutici, combinando aspetti tratti da due terapie specifiche: la Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) e la Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). Auspichiamo che questi approcci possano essere validi per chi lavora nel campo della dipendenza da gioco. Parole chiave: MMORPGs; Leib/Korper; Percezione corporea di se; Identita di gioco; Dipendenza\",\"PeriodicalId\":41707,\"journal\":{\"name\":\"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia\",\"volume\":\"11 1\",\"pages\":\"190-210\"},\"PeriodicalIF\":0.2000,\"publicationDate\":\"2020-08-31\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"3\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4453/RIFP.2020.0012\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"0\",\"JCRName\":\"PHILOSOPHY\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4453/RIFP.2020.0012","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"PHILOSOPHY","Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
摘要
摘要:本研究探讨了身体自我知觉和社会自我呈现在大型多人在线角色扮演游戏(mmorpg)成瘾中的作用。在本文中,我们将提出一种假设,即至少在某些情况下,角色扮演的习惯可以被解释为对玩家探索不同身体自我认同需求的回应。玩家往往会深深沉浸在这类游戏中,尤其是在角色身份创造过程中。参与者可能会在他们的虚拟形象中看到并寻找他们想要的自我的反映。我们认为,在某些情况下,游戏可以被认为是一种与自我感知、社会接受和身体形象扭曲有关的成瘾。我们将探讨身体的现象学二元性(Leib和Korper)如何有助于分析玩家偏好的游戏身份创造。在此基础上,结合网络成瘾认知行为治疗(IA-CBT)和身体意象认知行为治疗(BI-CBT)两种具体治疗方法,提出了一些治疗建议。我们希望这些建议的方法对游戏成瘾专家有价值。关键词:游戏;莱布/ Korper;身体自我认知;游戏身份;成瘾性:从现象分析的角度分析mmorpg(网络多地点网络游戏):网络多地点网络游戏(网络多地点网络游戏):网络多地点网络游戏(网络多地点网络游戏):网络多地点网络游戏(网络多地点网络游戏):网络多地点网络游戏(网络多地点网络游戏)。在问题上,举例说明了“每个人都有自己的个性”、“每个人都有自己的个性”、“每个人都有自己的个性”、“每个人都有自己的个性”、“每个人都有自己的个性”。这种参与性的问题往往是一种深入的、专业的、创造性的、身份特征的共同参与。如果参与并拥有某种类型的游戏,那么玩家将能够在游戏中体验到自己想要的游戏角色。在所有的社会中,没有人会认为社会是独立的,社会是独立的,社会是扭曲的,社会是想象的。研究发现,通过对企业的二元现象分析,企业(Leib和Korper)具有重要的实用价值。在此基础上,提出了网络成瘾认知行为疗法(IA-CBT)和身体形象认知行为疗法(BI-CBT)的综合治疗方法。我想问一个问题,那就是我们是否有足够的能力来解决这个问题,我们是否有足够的能力来解决这个问题。假释官:mmorpg;莱布/ Korper;察觉到公司的存在;Identita di giaco;Dipendenza
The habit of massively multiplayer online role-playing games (MMORPGs): A phenomenological analysis of bodily self-perception in gaming addiction
Abstract: We investigate the role played by bodily self-perception and social self-presentation in addiction to massively multiplayer online role-playing games (MMORPGs). In this paper we will develop the hypothesis that, at least in some cases, the habit of role-playing can be interpreted as a response to gamers’ need to explore a different bodily self-identity. Players tend to become deeply involved in this kind of game, especially in the character identity creation process. Participants might see and seek reflections of their desired selves in their avatars. We suggest that in some cases gaming can be considered an addiction associated with self-perception, social acceptance, and body-image distortion. We explore how the phenomenological duality of body ( Leib and Korper ) can be useful for analyzing the creation of game identities preferred by players. On the basis of this analysis, we sketch some therapeutic suggestions, combining aspect from two specific therapies: Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) and Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). We hope these suggested approaches will be of value to gaming addiction specialists. Keywords: MMORPGs; Leib/Korper; Bodily Self-perception; Game Identity; Addiction L’abitudine ai giochi di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs): una analisi fenomenologica della percezione corporea di se nella dipendenza da gioco Riassunto: Intendiamo indagare il ruolo svolto dalla percezione corporea di se e dalla autopresentazione sociale nella dipendenza da gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa (MMORPGs). In questo lavoro illustreremo l’ipotesi per cui, quantomeno in alcuni casi, la disposizione al gioco di ruolo puo essere interpretata come risposta al bisogno dei giocatori di esplorare una diversa identita corporea di se. Chi partecipa a questo tipo di gioco tende a un coinvolgimento profondo, specialmente nel processo di creazione dell’identita caratteristica. I partecipanti possono vedere e cercare riflessi dei loro se desiderati nei loro avatar. Noi suggeriamo che in alcuni casi il gioco puo essere considerato una dipendenza associata alla percezione di se, alla accettazione sociale e alla distorsione della immagine corporea. Esploreremo come la dualita fenomenologica tra corpo vissuto e corpo ( Leib and Korper ) possa essere utile per analizzare la creazione delle identita di gioco preferite dai giocatori. Su questa base offriremo alcuni suggerimenti terapeutici, combinando aspetti tratti da due terapie specifiche: la Internet Addiction-Cognitive Behavioral Therapy (IA-CBT) e la Body Image Cognitive Behavioral Therapy (BI-CBT). Auspichiamo che questi approcci possano essere validi per chi lavora nel campo della dipendenza da gioco. Parole chiave: MMORPGs; Leib/Korper; Percezione corporea di se; Identita di gioco; Dipendenza