F. Marmouset (Praticien hospitalier) , C. Bobillier (Chef de clinique-assistant) , L. Picon (Praticien hospitalier) , S. Morinière (Professeur des Universités, Praticien hospitalier)
{"title":"正常吞咽生理学","authors":"F. Marmouset (Praticien hospitalier) , C. Bobillier (Chef de clinique-assistant) , L. Picon (Praticien hospitalier) , S. Morinière (Professeur des Universités, Praticien hospitalier)","doi":"10.1016/S1639-870X(23)47503-4","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>La deglutizione è il passaggio del cibo dalla cavità orale allo stomaco che consente all’organismo di nutrirsi assicurando la protezione delle vie respiratorie. Questo capitolo inizia con un richiamo dell’anatomia funzionale del cavo orale, del palato molle, della giunzione faringolaringea e dell’esofago. Successivamente, sono spiegate le tre fasi della deglutizione. Il controllo neurologico (recettori, afferenze, tronco encefalico, corteccia) è oggetto di un articolo a parte.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"22 1","pages":"Pages 1-8"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Fisiologia della deglutizione normale\",\"authors\":\"F. Marmouset (Praticien hospitalier) , C. Bobillier (Chef de clinique-assistant) , L. Picon (Praticien hospitalier) , S. Morinière (Professeur des Universités, Praticien hospitalier)\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(23)47503-4\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>La deglutizione è il passaggio del cibo dalla cavità orale allo stomaco che consente all’organismo di nutrirsi assicurando la protezione delle vie respiratorie. Questo capitolo inizia con un richiamo dell’anatomia funzionale del cavo orale, del palato molle, della giunzione faringolaringea e dell’esofago. Successivamente, sono spiegate le tre fasi della deglutizione. Il controllo neurologico (recettori, afferenze, tronco encefalico, corteccia) è oggetto di un articolo a parte.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"22 1\",\"pages\":\"Pages 1-8\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X23475034\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X23475034","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La deglutizione è il passaggio del cibo dalla cavità orale allo stomaco che consente all’organismo di nutrirsi assicurando la protezione delle vie respiratorie. Questo capitolo inizia con un richiamo dell’anatomia funzionale del cavo orale, del palato molle, della giunzione faringolaringea e dell’esofago. Successivamente, sono spiegate le tre fasi della deglutizione. Il controllo neurologico (recettori, afferenze, tronco encefalico, corteccia) è oggetto di un articolo a parte.