{"title":"导管和眼科功能的探索","authors":"M. Kossowski (Professeur agrégé du Val-de-Grâce)","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46079-X","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>L’esplorazione della funzione canalare vestibolare si basa essenzialmente sull’analisi delle deviazioni posturali e sull’analisi del nistagmo. Quest’ultima analisi ha beneficiato del contributo del video accoppiato all’elaborazione informatica del segnale. Molti test utilizzano il principio della videonistagmografia (VNG), il cui scopo è analizzare i segni spontanei, ma anche provocati da varie modalità di stimolazione, interrogando il sistema canalare per le frequenze basse, medie e alte, ma anche analizzare la motricità oculare grazie all’oculografia. Questo ci permette di comprendere al meglio la patologia, sia essa centrale o periferica, parziale o totale.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-15"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Esplorazione della funzione canalare e oculografia\",\"authors\":\"M. Kossowski (Professeur agrégé du Val-de-Grâce)\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(22)46079-X\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>L’esplorazione della funzione canalare vestibolare si basa essenzialmente sull’analisi delle deviazioni posturali e sull’analisi del nistagmo. Quest’ultima analisi ha beneficiato del contributo del video accoppiato all’elaborazione informatica del segnale. Molti test utilizzano il principio della videonistagmografia (VNG), il cui scopo è analizzare i segni spontanei, ma anche provocati da varie modalità di stimolazione, interrogando il sistema canalare per le frequenze basse, medie e alte, ma anche analizzare la motricità oculare grazie all’oculografia. Questo ci permette di comprendere al meglio la patologia, sia essa centrale o periferica, parziale o totale.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"21 1\",\"pages\":\"Pages 1-15\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X2246079X\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X2246079X","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Esplorazione della funzione canalare e oculografia
L’esplorazione della funzione canalare vestibolare si basa essenzialmente sull’analisi delle deviazioni posturali e sull’analisi del nistagmo. Quest’ultima analisi ha beneficiato del contributo del video accoppiato all’elaborazione informatica del segnale. Molti test utilizzano il principio della videonistagmografia (VNG), il cui scopo è analizzare i segni spontanei, ma anche provocati da varie modalità di stimolazione, interrogando il sistema canalare per le frequenze basse, medie e alte, ma anche analizzare la motricità oculare grazie all’oculografia. Questo ci permette di comprendere al meglio la patologia, sia essa centrale o periferica, parziale o totale.