慢性中度无胆耳炎:生理病理学和临床形式

L. Billon-Galland , R. Hermann , A. Coudert , E. Truy
{"title":"慢性中度无胆耳炎:生理病理学和临床形式","authors":"L. Billon-Galland ,&nbsp;R. Hermann ,&nbsp;A. Coudert ,&nbsp;E. Truy","doi":"10.1016/S1639-870X(22)46077-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>L’otite media cronica (OMC) è definita molto semplicemente come un processo infiammatorio che colpisce la mucosa delle cavità dell’orecchio medio per un periodo prolungato (oltre 3 mesi). La patogenesi delle OMC non è completamente nota. Sono forniti qui i richiami fondamentali di embriologia (ruolo del mesenchima), anatomia (compartimentazione e ventilazione delle cavità dell’orecchio medio), istologia (costituenti della membrana timpanica, caratteristiche dell’epidermide del condotto uditivo esterno [CUE] e funzionamento della mucosa dell’orecchio medio) e fisiologia (funzionamento delle tube, diffusione transmucosa dei gas e impatto sulla regolazione pressoria, ruolo della clearance mucociliare), poiché la fisiopatologia può spiegare l’insorgenza e la cronicizzazione del processo otitico cronico. Questo termine generico di “otite media cronica” raggruppa entità cliniche distinte, più o meno progressive, dettagliate nella seconda parte: otite sieromucosa (OSM), otite mucosa aperta, otite atelettasica, otite fibroadesiva (OFA) e atelettasie eccentriche localizzate, dette “tasche di retrazione (TR)”. Accanto a queste forme progressive, il cui rischio ultimo resta l’evoluzione verso un’otite colesteatomatosa, si distinguono altre lesioni otoscopiche che, osservate isolatamente, costituiscono solo dei postumi. Si tratta delle perforazioni timpaniche non marginali, delle membrane timpaniche pellucide e delle osteolisi ossiculari, spesso secondarie a un’otite mucosa aperta. La timpanosclerosi, infine, è un fenomeno cicatriziale a lenta evoluzione caratterizzato dalla comparsa di depositi ialini e calcarei all’interno della membrana timpanica in modo isolato (“miringosclerosi”) e/o della cassa del timpano, che può esistere isolatamente o accompagnare un’altra forma di otite cronica.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"21 1","pages":"Pages 1-16"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Otite media cronica non colesteatomatosa: fisiopatologia e forme cliniche\",\"authors\":\"L. Billon-Galland ,&nbsp;R. Hermann ,&nbsp;A. Coudert ,&nbsp;E. Truy\",\"doi\":\"10.1016/S1639-870X(22)46077-6\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"<div><p>L’otite media cronica (OMC) è definita molto semplicemente come un processo infiammatorio che colpisce la mucosa delle cavità dell’orecchio medio per un periodo prolungato (oltre 3 mesi). La patogenesi delle OMC non è completamente nota. Sono forniti qui i richiami fondamentali di embriologia (ruolo del mesenchima), anatomia (compartimentazione e ventilazione delle cavità dell’orecchio medio), istologia (costituenti della membrana timpanica, caratteristiche dell’epidermide del condotto uditivo esterno [CUE] e funzionamento della mucosa dell’orecchio medio) e fisiologia (funzionamento delle tube, diffusione transmucosa dei gas e impatto sulla regolazione pressoria, ruolo della clearance mucociliare), poiché la fisiopatologia può spiegare l’insorgenza e la cronicizzazione del processo otitico cronico. Questo termine generico di “otite media cronica” raggruppa entità cliniche distinte, più o meno progressive, dettagliate nella seconda parte: otite sieromucosa (OSM), otite mucosa aperta, otite atelettasica, otite fibroadesiva (OFA) e atelettasie eccentriche localizzate, dette “tasche di retrazione (TR)”. Accanto a queste forme progressive, il cui rischio ultimo resta l’evoluzione verso un’otite colesteatomatosa, si distinguono altre lesioni otoscopiche che, osservate isolatamente, costituiscono solo dei postumi. Si tratta delle perforazioni timpaniche non marginali, delle membrane timpaniche pellucide e delle osteolisi ossiculari, spesso secondarie a un’otite mucosa aperta. La timpanosclerosi, infine, è un fenomeno cicatriziale a lenta evoluzione caratterizzato dalla comparsa di depositi ialini e calcarei all’interno della membrana timpanica in modo isolato (“miringosclerosi”) e/o della cassa del timpano, che può esistere isolatamente o accompagnare un’altra forma di otite cronica.</p></div>\",\"PeriodicalId\":100439,\"journal\":{\"name\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"volume\":\"21 1\",\"pages\":\"Pages 1-16\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EMC - Otorinolaringoiatria\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X22460776\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X22460776","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

慢性平均耳炎(wto)被简单地定义为一种炎症过程,在长时间(超过3个月)内影响中耳窦粘膜。wto的发病机制并不完全为人所知。这里我提供着胚胎学的基本程序问题(mesenchima)、解剖学(分割和通风的中耳腔),组织学(膜的成分timpanica,听觉进行外部的皮肤特点[,]和中耳黏膜)和生理机能的运作(输卵管的运作方式,传播和气体排放的transmucosa mucociliare清除率)pressoria,调节作用的影响,因为生理病理学可以解释慢性耳聋过程的发生和慢性。这个通用术语“慢性中耳炎”包含了不同的、或多或少进步的临床实体,这些实体在第二部分详细描述:血清学耳炎(mdg)、开放性粘膜耳炎、atp耳炎、纤维粘性耳炎(OFA)和局部偏心atics,称为“收缩袋(TR)”。除了这些渐进的形式,其最终风险仍然是发展成结肠炎耳炎,我们还可以看到其他耳镜病变,单独观察,只是后遗症。这些是非边缘鼓膜穿孔、皮肤鼓膜和骨裂,通常是开放性耳炎的继发性。最后,鼓膜硬化是一种缓慢发展的疤痕现象,其特征是鼓膜内孤立(“miringoms”)和/或鼓膜盒内出现透明和石灰岩沉积物,这些沉积物可以单独存在,也可以与另一种慢性耳炎同时存在。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Otite media cronica non colesteatomatosa: fisiopatologia e forme cliniche

L’otite media cronica (OMC) è definita molto semplicemente come un processo infiammatorio che colpisce la mucosa delle cavità dell’orecchio medio per un periodo prolungato (oltre 3 mesi). La patogenesi delle OMC non è completamente nota. Sono forniti qui i richiami fondamentali di embriologia (ruolo del mesenchima), anatomia (compartimentazione e ventilazione delle cavità dell’orecchio medio), istologia (costituenti della membrana timpanica, caratteristiche dell’epidermide del condotto uditivo esterno [CUE] e funzionamento della mucosa dell’orecchio medio) e fisiologia (funzionamento delle tube, diffusione transmucosa dei gas e impatto sulla regolazione pressoria, ruolo della clearance mucociliare), poiché la fisiopatologia può spiegare l’insorgenza e la cronicizzazione del processo otitico cronico. Questo termine generico di “otite media cronica” raggruppa entità cliniche distinte, più o meno progressive, dettagliate nella seconda parte: otite sieromucosa (OSM), otite mucosa aperta, otite atelettasica, otite fibroadesiva (OFA) e atelettasie eccentriche localizzate, dette “tasche di retrazione (TR)”. Accanto a queste forme progressive, il cui rischio ultimo resta l’evoluzione verso un’otite colesteatomatosa, si distinguono altre lesioni otoscopiche che, osservate isolatamente, costituiscono solo dei postumi. Si tratta delle perforazioni timpaniche non marginali, delle membrane timpaniche pellucide e delle osteolisi ossiculari, spesso secondarie a un’otite mucosa aperta. La timpanosclerosi, infine, è un fenomeno cicatriziale a lenta evoluzione caratterizzato dalla comparsa di depositi ialini e calcarei all’interno della membrana timpanica in modo isolato (“miringosclerosi”) e/o della cassa del timpano, che può esistere isolatamente o accompagnare un’altra forma di otite cronica.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Fratture della rocca Esplorazioni fisiche e funzionali delle cavità nasali Ingestione di caustici e ustioni delle vie aerodigestive superiori Stenosi laringee dell’adulto Osteoradionecrosi
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1