{"title":"斯特罗斯纳在巴拉圭的意大利新法西斯主义:庇护、“国际经济黑人”和消除犯罪过去","authors":"Vito Ruggiero","doi":"10.22517/25392662.22931","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’obiettivo di questo articolo e analizzare il fenomeno della migrazione neofascista italiana in Paraguay iniziata nel 1977. Dopo aver delineato il contesto paraguaiano durante la dittatura di Alfredo Stroessner, si focalizzera l’attenzione alcuni aspetti che caratterizzarono la presenza italiana in Paraguay. In particolare, la concessione dell’asilo politico; la creazione di un centro di investimenti finanziari internazionali nel Chaco; la rimozione del passato criminale dei terroristi emigrati. Le fonti utilizzate provengono dagli Archivi del Terrore di Asuncion, Paraguay, e dalla Casa della Memoria di Brescia, Italia.","PeriodicalId":100317,"journal":{"name":"Computer Networks and ISDN Systems","volume":"29 10 1","pages":"58-78"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-30","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Il neofascismo italiano nel Paraguay di Stroessner: L’asilo, l’”Internazionale Nera economica” e la rimozione del passato criminale\",\"authors\":\"Vito Ruggiero\",\"doi\":\"10.22517/25392662.22931\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’obiettivo di questo articolo e analizzare il fenomeno della migrazione neofascista italiana in Paraguay iniziata nel 1977. Dopo aver delineato il contesto paraguaiano durante la dittatura di Alfredo Stroessner, si focalizzera l’attenzione alcuni aspetti che caratterizzarono la presenza italiana in Paraguay. In particolare, la concessione dell’asilo politico; la creazione di un centro di investimenti finanziari internazionali nel Chaco; la rimozione del passato criminale dei terroristi emigrati. Le fonti utilizzate provengono dagli Archivi del Terrore di Asuncion, Paraguay, e dalla Casa della Memoria di Brescia, Italia.\",\"PeriodicalId\":100317,\"journal\":{\"name\":\"Computer Networks and ISDN Systems\",\"volume\":\"29 10 1\",\"pages\":\"58-78\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-12-30\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Computer Networks and ISDN Systems\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.22517/25392662.22931\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Computer Networks and ISDN Systems","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.22517/25392662.22931","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Il neofascismo italiano nel Paraguay di Stroessner: L’asilo, l’”Internazionale Nera economica” e la rimozione del passato criminale
L’obiettivo di questo articolo e analizzare il fenomeno della migrazione neofascista italiana in Paraguay iniziata nel 1977. Dopo aver delineato il contesto paraguaiano durante la dittatura di Alfredo Stroessner, si focalizzera l’attenzione alcuni aspetti che caratterizzarono la presenza italiana in Paraguay. In particolare, la concessione dell’asilo politico; la creazione di un centro di investimenti finanziari internazionali nel Chaco; la rimozione del passato criminale dei terroristi emigrati. Le fonti utilizzate provengono dagli Archivi del Terrore di Asuncion, Paraguay, e dalla Casa della Memoria di Brescia, Italia.