{"title":"Zoster auricolare","authors":"A. Smilevitch","doi":"10.1016/S1639-870X(21)45027-0","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Lo zoster auricolare o herpes zoster oticus (HZO) è una patologia dell’orecchio causata dal virus della varicella o varicella zoster virus (VZV). Insorge dopo la riattivazione del virus latente all’interno del ganglio genicolato, a seguito di una diminuzione dell’immunità cellulare. Da un punto di vista epidemiologico, lo zoster auricolare rappresenta il 4,5% delle paralisi facciali periferiche. La diagnosi si basa sulla clinica. Nella sua forma tipica, si presenta come un’eruzione vescicolare nella conca e nel meato acustico esterno, associata a una paralisi facciale periferica; si parla, allora, di sindrome di Ramsay-Hunt. L’eruzione è associata a un’intensa otalgia e, di solito, precede la comparsa della paralisi facciale. In circa il 25% dei casi è presente un coinvolgimento cocleovestibolare; si parla, allora, di sindrome di Sicard. Può essere realizzata una risonanza magnetica, che mostra un’assunzione di segnale del nervo faciale principalmente a livello del ganglio genicolato. In caso di paralisi facciale grave, i test elettrici del nervo faciale consentono di valutare la prognosi di recupero. Il trattamento si basa sull’associazione di corticosteroidi e antivirali. La decompressione chirurgica del nervo faciale può essere proposta in caso di lesione grave con fattori prognostici sfavorevoli, ma le sue indicazioni devono essere attentamente valutate a causa dei rischi che essa comporta. La prognosi è principalmente legata al recupero della funzione facciale. Un recupero completo si verificherebbe nel 20% dei casi in assenza di trattamento. Possono persistere complicanze legate alla paralisi facciale, come le sincinesie.</p></div>","PeriodicalId":100439,"journal":{"name":"EMC - Otorinolaringoiatria","volume":"20 2","pages":"Pages 1-11"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Otorinolaringoiatria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1639870X21450270","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

耳聋或疱疹是由水痘或水痘病毒(VZV)引起的耳病。它是在天才神经节内潜伏病毒重新激活后产生的,细胞免疫功能减弱。从流行病学的角度来看,耳塞占面部外侧瘫痪的4.5%。诊断是基于临床的。在典型的情况下,它表现为脸部和外耳的水泡皮疹,伴有周围性面部麻痹;这就是拉姆赛-亨特综合症。皮疹与严重的眼部疼痛有关,通常发生在面部瘫痪之前。大约25%的病例涉及耳蜗。我们说的是西卡德综合症。可以做核磁共振成像,显示面部神经的信号吸收主要发生在天才神经节。在严重的面部瘫痪的情况下,面部神经的电测试可以评估恢复的预后。治疗是基于皮质类固醇和抗病毒药物的结合。面部神经的外科减压可在严重损伤具有不利预后因素的情况下提出,但由于其风险,应仔细评估其适应症。预后主要与面部功能的恢复有关。在没有治疗的情况下,20%的病例会完全恢复。与面部瘫痪有关的并发症,如晕厥,可能会持续下去。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
查看原文
分享 分享
微信好友 朋友圈 QQ好友 复制链接
本刊更多论文
Zoster auricolare

Lo zoster auricolare o herpes zoster oticus (HZO) è una patologia dell’orecchio causata dal virus della varicella o varicella zoster virus (VZV). Insorge dopo la riattivazione del virus latente all’interno del ganglio genicolato, a seguito di una diminuzione dell’immunità cellulare. Da un punto di vista epidemiologico, lo zoster auricolare rappresenta il 4,5% delle paralisi facciali periferiche. La diagnosi si basa sulla clinica. Nella sua forma tipica, si presenta come un’eruzione vescicolare nella conca e nel meato acustico esterno, associata a una paralisi facciale periferica; si parla, allora, di sindrome di Ramsay-Hunt. L’eruzione è associata a un’intensa otalgia e, di solito, precede la comparsa della paralisi facciale. In circa il 25% dei casi è presente un coinvolgimento cocleovestibolare; si parla, allora, di sindrome di Sicard. Può essere realizzata una risonanza magnetica, che mostra un’assunzione di segnale del nervo faciale principalmente a livello del ganglio genicolato. In caso di paralisi facciale grave, i test elettrici del nervo faciale consentono di valutare la prognosi di recupero. Il trattamento si basa sull’associazione di corticosteroidi e antivirali. La decompressione chirurgica del nervo faciale può essere proposta in caso di lesione grave con fattori prognostici sfavorevoli, ma le sue indicazioni devono essere attentamente valutate a causa dei rischi che essa comporta. La prognosi è principalmente legata al recupero della funzione facciale. Un recupero completo si verificherebbe nel 20% dei casi in assenza di trattamento. Possono persistere complicanze legate alla paralisi facciale, come le sincinesie.

求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
期刊最新文献
Fratture della rocca Esplorazioni fisiche e funzionali delle cavità nasali Ingestione di caustici e ustioni delle vie aerodigestive superiori Stenosi laringee dell’adulto Osteoradionecrosi
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
已复制链接
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
×
扫码分享
扫码分享
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1