{"title":"Nomothesia e amministrazione finanziaria: frammenti epigrafici di ‘costituzionalizzazione’ e sviluppo istituzionale nell’Atene di IV secolo","authors":"Mirko Canevaro","doi":"10.13135/2039-4985/4186","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo affronta la questione delle modifiche al merismos – la legge che nel IV secolo allocava i fondi ateniesi alle varie casse statali – imposte per decreto in IG II3 1 327, 452 e 355, ma da far ratificare ai nomothetai. Inserendo queste iscrizioni nel contesto piu ampio degli sviluppi delle finanze e dei processi legislativi ateniesi, l’articolo avanza una nuova ricostruzione di come queste modifiche venissero legittimate da un punto di vista istituzionale, e di quali effetti questa legittimazione avesse sul ruolo dei nomothetai e sullo sviluppo dell’amministrazione finanziaria ateniese. Nel fare questo, l’articolo impiega metodologie tratte dal New Institutionalism e analizza forze e debolezze degli approcci tradizionali alla storia istituzionale ateniese.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"3 1","pages":"485-524"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"3","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4186","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
Abstract
L’articolo affronta la questione delle modifiche al merismos – la legge che nel IV secolo allocava i fondi ateniesi alle varie casse statali – imposte per decreto in IG II3 1 327, 452 e 355, ma da far ratificare ai nomothetai. Inserendo queste iscrizioni nel contesto piu ampio degli sviluppi delle finanze e dei processi legislativi ateniesi, l’articolo avanza una nuova ricostruzione di come queste modifiche venissero legittimate da un punto di vista istituzionale, e di quali effetti questa legittimazione avesse sul ruolo dei nomothetai e sullo sviluppo dell’amministrazione finanziaria ateniese. Nel fare questo, l’articolo impiega metodologie tratte dal New Institutionalism e analizza forze e debolezze degli approcci tradizionali alla storia istituzionale ateniese.