首页 > 最新文献

Historika Studi di Storia Greca e Romana最新文献

英文 中文
Historikà IX - Volume Intero parte II 历史第九卷第二部分
Pub Date : 2020-02-04 DOI: 10.13135/2039-4985/4190
Historika Historika
{"title":"Historikà IX - Volume Intero parte II","authors":"Historika Historika","doi":"10.13135/2039-4985/4190","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4190","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"5 1","pages":"233-600"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-02-04","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"80087479","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Nota a Teopompo FGrHist 115 F 90: Cimone δωροδόκος 注在Teopompo FGrHist 115 F 90: Cimoneδωροδόκος
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4183
G. Vanotti
In un passo della Contra Iulianum San Cirillo, vescovo di Alessandria d’Egitto, riporta un passo dello storico Teopompo di Chio, in cui si discute della dorodokia di cui fu accusato Cimone verso la fine degli anni Sessanta del V secolo. Il passo costituisce il frammento 90 di Teopompo nella raccolta di Felix Jacoby (FGrHist 115 F 90). Questo contributo intende esaminare tale testimonianza, inquadrandola nel contesto dell’opera di San Cirillo e, in particolare, del ritratto che egli tratteggia di Cimone, per verificarne la corretta attribuzione a Teopompo e l’attendibilita delle informazioni in essa riportate; nel contempo intende esaminare il giudizio espresso dalle restanti fonti antiche sulle accuse di corruzione mosse a Cimone, mettendolo a confronto con quello teopompeo.
埃及亚历山大港主教反乌利亚努姆·圣西里尔罗(Contra Iulianum San Cirillo)在一篇文章中引用了历史学家希奥波波·迪·奇奥波的一段话。这段距离是Felix Jacoby收集的Teopompo片段90 (FGrHist 115 f90)。这一贡献的目的是在圣西里尔的工作范围内,特别是在他所描绘的西蒙的画像的范围内,审查这一证词,以确定它是否正确地分配给西波姆波及其所载资料的可靠性;与此同时,它打算审查剩下的旧消息来源对基蒙腐败指控的看法,并将其与狄奥庞培的看法进行比较。
{"title":"Nota a Teopompo FGrHist 115 F 90: Cimone δωροδόκος","authors":"G. Vanotti","doi":"10.13135/2039-4985/4183","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4183","url":null,"abstract":"In un passo della Contra Iulianum San Cirillo, vescovo di Alessandria d’Egitto, riporta un passo dello storico Teopompo di Chio, in cui si discute della dorodokia di cui fu accusato Cimone verso la fine degli anni Sessanta del V secolo. Il passo costituisce il frammento 90 di Teopompo nella raccolta di Felix Jacoby (FGrHist 115 F 90). Questo contributo intende esaminare tale testimonianza, inquadrandola nel contesto dell’opera di San Cirillo e, in particolare, del ritratto che egli tratteggia di Cimone, per verificarne la corretta attribuzione a Teopompo e l’attendibilita delle informazioni in essa riportate; nel contempo intende esaminare il giudizio espresso dalle restanti fonti antiche sulle accuse di corruzione mosse a Cimone, mettendolo a confronto con quello teopompeo.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"501 1","pages":"451-470"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"73953480","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Un decreto dalla Licia (Antiphellos) a Lemnos: la riscoperta di una pietra errante 莱姆诺斯的莉西亚(安提菲洛斯)颁布了一项法令:重新发现一块松动的石头
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4172
E. Gastaldi, Cristoph Samitz
Una stele frammentaria, la cui presenza e ricordata a Καστeλλόριζο (antica Megiste) nel 1907, fu trasferita insieme ad altre iscrizioni a Mytilene (Lesbos) e di qui a Lemnos, dove e tuttora conservata presso il Museo Archeologico di Myrina. Il testo, che era noto solo da una approssimativa edizione del 1917, e qui pubblicato per la prima volta secondo i moderni canoni scientifici. Esso conserva un decreto onorario di eta ellenistica per un benefattore locale del ginnasio. Il presente contributo intende inoltre ricostruire le vicende erranti della pietra e stabilire la sua provenienza originaria. Identifica in particolare la comunita committente con la polis di Antiphellos (Lycia), che accoglie una precedente iniziativa onoraria deliberata da un raggruppamento interno del locale ginnasio. Sottolinea inoltre la volonta della citta di confermare gli onori e di assicurare la loro attuazione nel tempo attraverso il riferimento a specifici garanti. Propone infine di riconoscere nell’anonimo onorato un benefattore che potrebbe aver costituito una fondazione per i neoi o per altro gruppo ginnasiale.
支离破碎的存在和的石碑Καστ和λλόριζο(1907年古老Megiste)一起被转移到其他铭文琳(Lesbos)和这里Lemnos,仍然保存在Myrina考古博物馆。这篇文章只有在1917年的一个粗略版本中才为人所知,它是根据现代科学准则首次出版的。它为当地一名体操运动员保留了希腊时代的荣誉法令。这一贡献还旨在追溯石头的错误历史,并确定它的起源。它特别将社区承包机构确定为安提菲洛斯城邦(Lycia),该城邦接受了当地一个内部组织先前决定的一项荣誉倡议。它还强调了该镇决心确认这些荣誉,并通过指定的担保人确保这些荣誉在一段时间内得到执行。最后,它建议承认这位匿名人士是一位捐助者,他可能已经为neoi或其他体操团体建立了一个基金会。
{"title":"Un decreto dalla Licia (Antiphellos) a Lemnos: la riscoperta di una pietra errante","authors":"E. Gastaldi, Cristoph Samitz","doi":"10.13135/2039-4985/4172","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4172","url":null,"abstract":"Una stele frammentaria, la cui presenza e ricordata a Καστeλλόριζο (antica Megiste) nel 1907, fu trasferita insieme ad altre iscrizioni a Mytilene (Lesbos) e di qui a Lemnos, dove e tuttora conservata presso il Museo Archeologico di Myrina. Il testo, che era noto solo da una approssimativa edizione del 1917, e qui pubblicato per la prima volta secondo i moderni canoni scientifici. Esso conserva un decreto onorario di eta ellenistica per un benefattore locale del ginnasio. Il presente contributo intende inoltre ricostruire le vicende erranti della pietra e stabilire la sua provenienza originaria. Identifica in particolare la comunita committente con la polis di Antiphellos (Lycia), che accoglie una precedente iniziativa onoraria deliberata da un raggruppamento interno del locale ginnasio. Sottolinea inoltre la volonta della citta di confermare gli onori e di assicurare la loro attuazione nel tempo attraverso il riferimento a specifici garanti. Propone infine di riconoscere nell’anonimo onorato un benefattore che potrebbe aver costituito una fondazione per i neoi o per altro gruppo ginnasiale.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"20 1","pages":"157-192"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"84232958","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Gli eroi eponimi delle fratrie dell’Attica: alcune annotazioni 阿提卡兄弟的同名英雄:一些笔记
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/2780
D. Russo
Non differentemente da altre ripartizioni civiche, le fratrie dell’Attica sembrano aver avuto, in alcuni casi, capostipiti da cui prendevano il nome: l’analisi del fenomeno, tuttavia, e stata affrontata molto sporadicamente. A partire dai nomi di fratrie noti, si sono riepilogati e discussi i possibili eponimi e, quando possibile, tracciati i loro profili. Si e suggerito che alcune di queste figure fossero anche venerate: le iscrizioni che punterebbero in questa direzione sono state riviste, talora proponendo di riconsiderarne la funzione del supporto, come dimostra il caso di IG I3 1383, non piu considerabile come una trapeza. Dall’esame, sembra che l’unico indizio della venerazione di un eponimo di una fratria sia la menzione in IG I3 243 di un Therrikleion, forse luogo di culto di Therrikles. Ciononostante, se le fonti su una loro venerazione sono scarse, l’inclusione di alcune di queste figure in racconti o liste con significato pan-attico puo essere una spia dell’importanza che uno specifico gruppo poteva arrogarsi, forse analogamente a quanto recentemente messo in luce da Lambert (2015) per alcuni gene.
然而,对这一现象的分析很少得到处理。从已知的兄弟姐妹的名字开始,他们对可能的同名同姓进行总结和讨论,并在可能的情况下对他们进行剖析。有人建议,其中一些人也应该受到崇拜:他们指向这个方向的铭文已经被修改,有时还建议重新考虑他们的支持功能,例如IG I3 1383,它不再被认为是一个梯形。在这次考试中,似乎唯一能证明兄弟姐妹的同名同姓受到崇拜的迹象是在IG 13243中提到了Therrikleion,这可能是Therrikles的礼拜场所。尽管如此,如果他们敬拜上来源很少,包括其中一些人物在故事或pan-attico可能意味着间谍名单可以据为己有,也许某一特定集团的重要性,同样在最近所暴露的一些基因的兰伯特(2015)。
{"title":"Gli eroi eponimi delle fratrie dell’Attica: alcune annotazioni","authors":"D. Russo","doi":"10.13135/2039-4985/2780","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/2780","url":null,"abstract":"Non differentemente da altre ripartizioni civiche, le fratrie dell’Attica sembrano aver avuto, in alcuni casi, capostipiti da cui prendevano il nome: l’analisi del fenomeno, tuttavia, e stata affrontata molto sporadicamente. A partire dai nomi di fratrie noti, si sono riepilogati e discussi i possibili eponimi e, quando possibile, tracciati i loro profili. Si e suggerito che alcune di queste figure fossero anche venerate: le iscrizioni che punterebbero in questa direzione sono state riviste, talora proponendo di riconsiderarne la funzione del supporto, come dimostra il caso di IG I3 1383, non piu considerabile come una trapeza. Dall’esame, sembra che l’unico indizio della venerazione di un eponimo di una fratria sia la menzione in IG I3 243 di un Therrikleion, forse luogo di culto di Therrikles. Ciononostante, se le fonti su una loro venerazione sono scarse, l’inclusione di alcune di queste figure in racconti o liste con significato pan-attico puo essere una spia dell’importanza che uno specifico gruppo poteva arrogarsi, forse analogamente a quanto recentemente messo in luce da Lambert (2015) per alcuni gene.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"50 1","pages":"11-29"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"85900390","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Una nuova attestazione del topos “le città sono gli uomini” (Eur. fr. 828 K) nel Ciclope euripideo (115-116) topos的新证书“城市是男人”(Eur)。欧洲独眼巨人(115-116)
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4185
N. Rosso
Il contributo indaga il celebre topos ‘le citta sono gli uomini’ a partire da Alceo, prestando particolare attenzione alla gnome corrispondente al fr. 828 attribuito al Frisso euripideo. Il confronto del frammento con le precedenti attestazioni del topos permette non solo di contestualizzare il frammento, ma anche di ipotizzarne una datazione. Questa analisi rintraccia una nuova occorrenza del topos nel Ciclope euripideo ai vv. 115-116, dimostrando l’assenza di implicazioni militari nell’opposizione πόλις/ἐρημία.
这项贡献从Alceo开始调查著名的topos“城市是男性”,特别关注frm . 828的gnome。将片段与topos之前的语句进行比较,不仅可以将片段语境化,还可以假设片段的年代。这一分析在独眼巨人euripideo ai vv中发现了topos的新出现。116,表现出缺乏涉及军事反对派πόλις/ἐρημία。
{"title":"Una nuova attestazione del topos “le città sono gli uomini” (Eur. fr. 828 K) nel Ciclope euripideo (115-116)","authors":"N. Rosso","doi":"10.13135/2039-4985/4185","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4185","url":null,"abstract":"Il contributo indaga il celebre topos ‘le citta sono gli uomini’ a partire da Alceo, prestando particolare attenzione alla gnome corrispondente al fr. 828 attribuito al Frisso euripideo. Il confronto del frammento con le precedenti attestazioni del topos permette non solo di contestualizzare il frammento, ma anche di ipotizzarne una datazione. Questa analisi rintraccia una nuova occorrenza del topos nel Ciclope euripideo ai vv. 115-116, dimostrando l’assenza di implicazioni militari nell’opposizione πόλις/ἐρημία.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"116 1","pages":"471-484"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87758281","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Frammenti di ricordi: Giuliano l’Apostata e il suo ambiguo rapporto con Atene 朱利亚诺的使徒和他与雅典的暧昧关系
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4188
Paolo Garbarino
Giuliano l’Apostata nella sua vita soggiorno ad Atene per pochi mesi nel 355 d.C., frequentando le scuole filosofiche neoplatoniche presenti nella citta. Il presente saggio analizza i pochi e frammentari ricordi che di quel soggiorno sono presenti nelle opere di Giuliano, per giungere alla conclusione che esso non ebbe un’influenza profonda sul futuro imperatore. Prendendo spunto da tale analisi, l’indagine approfondisce, inoltre, aspetti del pensiero politico e filosofico di Giuliano, elaborati in particolare nella Epistola agli Ateniesi e nella Lettera a Temistio.
公元355年,朱利亚诺在雅典生活了几个月,就读于该市的新柏拉图哲学学校。这篇文章分析了朱利亚诺作品中关于这次访问的一些零碎的记忆,并得出结论,这次访问对未来的皇帝没有深远的影响。在这一分析的基础上,这项调查还深入探讨了朱利亚诺的政治和哲学思想的各个方面,特别是在给雅典人的信和给忒弥斯提乌斯的信中。
{"title":"Frammenti di ricordi: Giuliano l’Apostata e il suo ambiguo rapporto con Atene","authors":"Paolo Garbarino","doi":"10.13135/2039-4985/4188","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4188","url":null,"abstract":"Giuliano l’Apostata nella sua vita soggiorno ad Atene per pochi mesi nel 355 d.C., frequentando le scuole filosofiche neoplatoniche presenti nella citta. Il presente saggio analizza i pochi e frammentari ricordi che di quel soggiorno sono presenti nelle opere di Giuliano, per giungere alla conclusione che esso non ebbe un’influenza profonda sul futuro imperatore. Prendendo spunto da tale analisi, l’indagine approfondisce, inoltre, aspetti del pensiero politico e filosofico di Giuliano, elaborati in particolare nella Epistola agli Ateniesi e nella Lettera a Temistio.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"65 1","pages":"573-600"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"77632724","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Nomothesia e amministrazione finanziaria: frammenti epigrafici di ‘costituzionalizzazione’ e sviluppo istituzionale nell’Atene di IV secolo 现代和金融管理:四世纪雅典“宪政”和制度发展的文字片段
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4186
Mirko Canevaro
L’articolo affronta la questione delle modifiche al merismos – la legge che nel IV secolo allocava i fondi ateniesi alle varie casse statali – imposte per decreto in IG II3 1 327, 452 e 355, ma da far ratificare ai nomothetai. Inserendo queste iscrizioni nel contesto piu ampio degli sviluppi delle finanze e dei processi legislativi ateniesi, l’articolo avanza una nuova ricostruzione di come queste modifiche venissero legittimate da un punto di vista istituzionale, e di quali effetti questa legittimazione avesse sul ruolo dei nomothetai e sullo sviluppo dell’amministrazione finanziaria ateniese. Nel fare questo, l’articolo impiega metodologie tratte dal New Institutionalism e analizza forze e debolezze degli approcci tradizionali alla storia istituzionale ateniese.
这篇文章讨论了对《梅里莫斯法案》(merismos act)的修改,该法案在4世纪将雅典的资金分配给了不同的国库。更广阔范围内列入这些铭文的雅典财政和立法过程的发展,文章提出了一种新的重建这些变化如何被合法化的一种制度的角度来看,什么样的合法性上,那将是影响nomothetai和雅典财政管理发展的作用。在这样做时,本文使用了新制度主义的方法,并分析了雅典制度历史传统方法的优点和缺点。
{"title":"Nomothesia e amministrazione finanziaria: frammenti epigrafici di ‘costituzionalizzazione’ e sviluppo istituzionale nell’Atene di IV secolo","authors":"Mirko Canevaro","doi":"10.13135/2039-4985/4186","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4186","url":null,"abstract":"L’articolo affronta la questione delle modifiche al merismos – la legge che nel IV secolo allocava i fondi ateniesi alle varie casse statali – imposte per decreto in IG II3 1 327, 452 e 355, ma da far ratificare ai nomothetai. Inserendo queste iscrizioni nel contesto piu ampio degli sviluppi delle finanze e dei processi legislativi ateniesi, l’articolo avanza una nuova ricostruzione di come queste modifiche venissero legittimate da un punto di vista istituzionale, e di quali effetti questa legittimazione avesse sul ruolo dei nomothetai e sullo sviluppo dell’amministrazione finanziaria ateniese. Nel fare questo, l’articolo impiega metodologie tratte dal New Institutionalism e analizza forze e debolezze degli approcci tradizionali alla storia istituzionale ateniese.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"3 1","pages":"485-524"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"84148190","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 3
Frammenti di preistoria cittadina. Solone e le origini ioniche di Atene 城市史前的碎片。雅典的离子起源
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4180
E. Federico
Un frammento di Solone che definisce Atene come la terra piu antica della Ionia (fr. 4 Gentili - Prato2) e stato frequentemente interpretato, a partire da Eduard Meyer, come il riferimento piu antico al ruolo di metropolis delle citta della Ionia d’Asia, attribuito ad Atene a partire dal V secolo a.C. L’articolo intende dimostrare che la Ionia cui fa riferimento Solone non e la Ionia d’Asia, ma la Ionia continentale che e rappresentata a Delfi da Atene e dall’Eubea e nella poesia omerica dagli Ioni helkechitones. L’Atene ricordata da Solone non sarebbe la metropolis delle citta ioniche d’Asia, ma la terra originaria degli Ioni, il luogo in cui sono nati i primi Ioni (Urheimat). Si ipotizza che il mito di Atene terra piu antica della Ionia sia nato all’interno dei rapporti fra Atene e Delfi per rafforzare il ruolo di Atene nell’anfizionia: Solone riprende e diffonde questo mito nell’ambito della sua politica delfica. Nella parte finale si analizza un passo del IX libro di Diodoro Siculo, dove Solone e ricordato per aver combattuto i costumi corrotti ed effeminati derivati dalla syngeneia con gli Ioni d’Asia.
像地球这样的雅典的一个片段,其中规定了更古老的爱奥尼亚(fr . 4好- Prato2)经常被解释为,从爱德华·迈耶,如参考多个古老的亚洲城市的爱奥尼亚的大都会,作用自公元前5世纪雅典。它表明,所提到的爱奥尼亚的爱奥尼亚和亚洲,不但是爱奥尼亚大陆在德尔斐由雅典和eubea代表,在奥美诗中由helkechitones离子代表。索隆所记得的雅典不是亚洲离子城市的大都市,而是离子的原始地球,第一批离子的诞生地(Urheimat)。人们认为,雅典最古老的爱奥尼亚土地的神话诞生于雅典和德尔菲之间的关系中,以加强雅典在两伊战争中的作用。在最后一节中,我们分析了西格鲁迪奥多罗第九本书中的一段话,他在书中被人记住,他曾与亚洲离子与辛杰尼亚衍生的腐败、娘娘腔的习俗作过斗争。
{"title":"Frammenti di preistoria cittadina. Solone e le origini ioniche di Atene","authors":"E. Federico","doi":"10.13135/2039-4985/4180","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4180","url":null,"abstract":"Un frammento di Solone che definisce Atene come la terra piu antica della Ionia (fr. 4 Gentili - Prato2) e stato frequentemente interpretato, a partire da Eduard Meyer, come il riferimento piu antico al ruolo di metropolis delle citta della Ionia d’Asia, attribuito ad Atene a partire dal V secolo a.C. L’articolo intende dimostrare che la Ionia cui fa riferimento Solone non e la Ionia d’Asia, ma la Ionia continentale che e rappresentata a Delfi da Atene e dall’Eubea e nella poesia omerica dagli Ioni helkechitones. L’Atene ricordata da Solone non sarebbe la metropolis delle citta ioniche d’Asia, ma la terra originaria degli Ioni, il luogo in cui sono nati i primi Ioni (Urheimat). Si ipotizza che il mito di Atene terra piu antica della Ionia sia nato all’interno dei rapporti fra Atene e Delfi per rafforzare il ruolo di Atene nell’anfizionia: Solone riprende e diffonde questo mito nell’ambito della sua politica delfica. Nella parte finale si analizza un passo del IX libro di Diodoro Siculo, dove Solone e ricordato per aver combattuto i costumi corrotti ed effeminati derivati dalla syngeneia con gli Ioni d’Asia.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"21 1","pages":"401-416"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89468734","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
L’itinerario dei theoroi di Delfi in Sicilia. Una proposta di ricostruzione 德尔菲theoroi在西西里岛的行程。重建建议
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4173
V. Bruno
La “grande lista di Delfi”, pubblicata da Andre Plassart nel 1921, e il piu importante fra gli otto cataloghi di theorodokoi conservatisi, e fornisce il quadro complessivo dei contatti mantenuti dagli ambasciatori sacri (theoroi) del santuario panellenico di Delfi con tutte le comunita greche del Mediterraneo che partecipavano periodicamente alla celebrazione delle Pitiche e delle Soterie, tra la fine del III e l’inizio del II sec. a.C. La faccia anteriore della stele registra una successione di lemmi disposti in ordine itinerario, formati da un toponimo seguito da uno o piu nomi personali di theorodokoi. A loro volta le singole voci sono disposte sotto sezioni territoriali, corrispondenti alle aree che le diverse commissioni di theoroi avrebbero dovuto percorrere allo scopo di annunciare la celebrazione delle festivita e invitare le rispettive poleis a prendervi parte. Nel complesso, sulle quattro colonne in cui e diviso il campo epigrafico e incisa una serie di sette itinerari regionali, di cui quattro sono identificati da altrettante intestazioni.Il testo dell’ultima delle theoriai non presenta problemi di lettura sulla pietra se non per i toponimi alle linee 111-115 della quarta colonna, interessate dalla lacuna assai grave che investe tutto lo spigolo in basso a destra della Grande Stele. Per queste righe sono state proposte diverse integrazioni, volte a ricomporre la parte finale dell’itinerario siciliano. Nelle proposte di lettura, le diverse soluzioni avanzate, tutte ugualmente insoddisfacenti, restituiscono di volta in volta un percorso differente rispetto al tragitto seguito dai theoroi di Delfi. La lettura complessiva della “grande lista dei theorodokoi di Delfi” presenta elementi utili non tanto a risolvere in modo definitivo la questione, quanto piuttosto a fornire una nuova chiave di lettura relativa alla reale configurazione di questa parte dell’itinerario, risultante dalla sequenza dei toponimi della sezione siciliana. Un dato di confronto decisivo e costituito dalle evidenze contenute sulle colonne della stele, dalle quali si evince chiaramente come, in almeno due circoscrizioni regionali, le theoriai degli ambasciatori di Delfi si sono separate in gruppi piu piccoli, che hanno percorso autonomamente itinerari differenti. Questa medesima soluzione si adatta anche al caso della Sicilia, dove due gruppi di theoroi sembrano seguire le vie lungo il versante ionico e tirrenico.
德尔斐的“大名单”,1921年发布的Andre Plassart,八个theorodokoi目录之间的多个重要conservatisi,维持联系并提供了总体框架泛圣地的神圣大使(theoroi)与所有希腊及地中海德尔斐,定期参加庆祝Pitiche和Soterie,在公元前三年末和公元前二年初之间,石碑的前表面记录了一系列按行程顺序排列的lems,其中一个地名后面跟着一个或多个theorodokoi的个人名字。这些项目又分为领土部分,对应于不同的theoroi委员会为宣布节日庆祝活动和邀请各自的poleis参加活动而必须经过的地区。总的来说,e在四栏中划分了一系列的7条区域路径,其中4条由相同的标题标识。最后一个理论理论的文本在石头上没有任何阅读问题,除了第四列111-115行的地名,他们受到大石碑右下角的严重缺陷的影响。对于这些行,已经提出了一些补充,以重新组合西西里路线的最后一部分。在阅读提案中,提出的各种解决方案都同样不令人满意,它们一次又一次地提供了与德尔菲theoroi所遵循的路线不同的路线。对“德尔菲的大theorodokoi名单”的全面阅读,与其说是为了最终解决问题,不如说是为了提供一个新的关键,来了解这部分行程的实际布局,这部分行程是由西西里部分的地名顺序决定的。一个决定性的比较数据是石碑上的证据,这些证据清楚地表明,在至少两个地区选区,德尔菲大使的理论家们分成了较小的群体,他们自己走着不同的路线。同样的解决方案也适用于西西里岛的情况,在西西里岛,两组theoroi似乎沿着离子和tirrenic的路线前进。
{"title":"L’itinerario dei theoroi di Delfi in Sicilia. Una proposta di ricostruzione","authors":"V. Bruno","doi":"10.13135/2039-4985/4173","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4173","url":null,"abstract":"La “grande lista di Delfi”, pubblicata da Andre Plassart nel 1921, e il piu importante fra gli otto cataloghi di theorodokoi conservatisi, e fornisce il quadro complessivo dei contatti mantenuti dagli ambasciatori sacri (theoroi) del santuario panellenico di Delfi con tutte le comunita greche del Mediterraneo che partecipavano periodicamente alla celebrazione delle Pitiche e delle Soterie, tra la fine del III e l’inizio del II sec. a.C. La faccia anteriore della stele registra una successione di lemmi disposti in ordine itinerario, formati da un toponimo seguito da uno o piu nomi personali di theorodokoi. A loro volta le singole voci sono disposte sotto sezioni territoriali, corrispondenti alle aree che le diverse commissioni di theoroi avrebbero dovuto percorrere allo scopo di annunciare la celebrazione delle festivita e invitare le rispettive poleis a prendervi parte. Nel complesso, sulle quattro colonne in cui e diviso il campo epigrafico e incisa una serie di sette itinerari regionali, di cui quattro sono identificati da altrettante intestazioni.Il testo dell’ultima delle theoriai non presenta problemi di lettura sulla pietra se non per i toponimi alle linee 111-115 della quarta colonna, interessate dalla lacuna assai grave che investe tutto lo spigolo in basso a destra della Grande Stele. Per queste righe sono state proposte diverse integrazioni, volte a ricomporre la parte finale dell’itinerario siciliano. Nelle proposte di lettura, le diverse soluzioni avanzate, tutte ugualmente insoddisfacenti, restituiscono di volta in volta un percorso differente rispetto al tragitto seguito dai theoroi di Delfi. La lettura complessiva della “grande lista dei theorodokoi di Delfi” presenta elementi utili non tanto a risolvere in modo definitivo la questione, quanto piuttosto a fornire una nuova chiave di lettura relativa alla reale configurazione di questa parte dell’itinerario, risultante dalla sequenza dei toponimi della sezione siciliana. Un dato di confronto decisivo e costituito dalle evidenze contenute sulle colonne della stele, dalle quali si evince chiaramente come, in almeno due circoscrizioni regionali, le theoriai degli ambasciatori di Delfi si sono separate in gruppi piu piccoli, che hanno percorso autonomamente itinerari differenti. Questa medesima soluzione si adatta anche al caso della Sicilia, dove due gruppi di theoroi sembrano seguire le vie lungo il versante ionico e tirrenico.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"60 5","pages":"193-232"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"72549778","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
«Verso Atene» tra logoi e theoremata. ‘Frammenti’ di storia politico-militare ateniese nella Periegesi di Pausania 在洛伊和希奥玛塔之间。在波萨尼亚周围地区,雅典的政治和军事历史“支离破碎”
Pub Date : 2019-12-31 DOI: 10.13135/2039-4985/4187
C. Zizza
Il saggio si concentra sulle digressioni storico-narrative presenti nella Periegesi di Pausania e, soprattutto, su quelle che riguardano (anche o esclusivamente) Atene. L’autore analizza il trattamento e lo spazio che Pausania riserva alla storia greca, in generale, e a quella ateniese, in particolare. Un’attenzione speciale e data sia alla struttura complessiva dell’opera, sia al libro sull’Attica e, nello specifico, alle notazioni contenute nei primi paragrafi (I 1-2, 4), che occupano una posizione enfatica all’interno della Periegesi. Nel corso del lavoro, l’autore riflette sulla natura dell’opera e, a tal proposito, cerca anche di ricostruire il percorso che la Periegesi ha compiuto per arrivare fino a noi con il titolo che oggi continuiamo ad attribuirle e che, tuttavia, risulta estraneo al lessico dello scrittore.
这篇文章集中讨论了在波萨尼亚周围地区发生的历史和叙事离题,特别是与雅典有关的离题(甚至完全)。作者分析了保罗萨尼亚对希腊历史,特别是雅典历史的处理和空间。特别注意《阿提卡》的整体结构和《阿提卡书》,特别是第1段(I -2和4)所载的说明,这些说明在外围区域内具有突出的地位。在工作过程中,作者反思了作品的性质,在这方面,他还试图追溯la Periegesi所走的道路,以我们今天继续赋予它的头衔来到我们身边,然而,这与作者的词汇无关。
{"title":"«Verso Atene» tra logoi e theoremata. ‘Frammenti’ di storia politico-militare ateniese nella Periegesi di Pausania","authors":"C. Zizza","doi":"10.13135/2039-4985/4187","DOIUrl":"https://doi.org/10.13135/2039-4985/4187","url":null,"abstract":"Il saggio si concentra sulle digressioni storico-narrative presenti nella Periegesi di Pausania e, soprattutto, su quelle che riguardano (anche o esclusivamente) Atene. L’autore analizza il trattamento e lo spazio che Pausania riserva alla storia greca, in generale, e a quella ateniese, in particolare. Un’attenzione speciale e data sia alla struttura complessiva dell’opera, sia al libro sull’Attica e, nello specifico, alle notazioni contenute nei primi paragrafi (I 1-2, 4), che occupano una posizione enfatica all’interno della Periegesi. Nel corso del lavoro, l’autore riflette sulla natura dell’opera e, a tal proposito, cerca anche di ricostruire il percorso che la Periegesi ha compiuto per arrivare fino a noi con il titolo che oggi continuiamo ad attribuirle e che, tuttavia, risulta estraneo al lessico dello scrittore.","PeriodicalId":30377,"journal":{"name":"Historika Studi di Storia Greca e Romana","volume":"5 1","pages":"525-572"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2019-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"89655457","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
Historika Studi di Storia Greca e Romana
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1