Pub Date : 2024-02-12DOI: 10.1038/d43978-024-00028-z
Anna Violato
Migliaia di ricercatori hanno lasciato l''Italia in cerca di carriere migliori, ma alcuni hanno scelto di tornare. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa hanno guadagnato e cosa hanno perso nel cambiamento. Migliaia di ricercatori hanno lasciato l''Italia in cerca di carriere migliori, ma alcuni hanno scelto di tornare. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa hanno guadagnato e cosa hanno perso nel cambiamento.
{"title":"Questi scienziati hanno lasciato l''Italia e poi sono tornati: ecco com''è andata","authors":"Anna Violato","doi":"10.1038/d43978-024-00028-z","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00028-z","url":null,"abstract":"Migliaia di ricercatori hanno lasciato l''Italia in cerca di carriere migliori, ma alcuni hanno scelto di tornare. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa hanno guadagnato e cosa hanno perso nel cambiamento. Migliaia di ricercatori hanno lasciato l''Italia in cerca di carriere migliori, ma alcuni hanno scelto di tornare. Abbiamo chiesto ad alcuni di loro cosa hanno guadagnato e cosa hanno perso nel cambiamento.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-12","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00028-z.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139727897","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-02-09DOI: 10.1038/d43978-024-00025-2
Chiara Sabelli
A large survey across eight countries shows that most people no longer view a large family as ideal, and place higher value on communication and contacts with grandparents. A large survey across eight countries shows that most people no longer view a large family as ideal, and place higher value on communication and contacts with grandparents.
{"title":"The formula for a perfect family","authors":"Chiara Sabelli","doi":"10.1038/d43978-024-00025-2","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00025-2","url":null,"abstract":"A large survey across eight countries shows that most people no longer view a large family as ideal, and place higher value on communication and contacts with grandparents. A large survey across eight countries shows that most people no longer view a large family as ideal, and place higher value on communication and contacts with grandparents.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00025-2.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139710648","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-02-09DOI: 10.1038/d43978-024-00026-1
Chiara Sabelli
Un''ampia indagine condotta in otto Paesi mostra che la maggior parte delle persone non considera più ideale una famiglia numerosa e attribuisce maggiore valore alla comunicazione e ai contatti con i nonni. Un''ampia indagine condotta in otto Paesi mostra che la maggior parte delle persone non considera più ideale una famiglia numerosa e attribuisce maggiore valore alla comunicazione e ai contatti con i nonni.
{"title":"La formula per una famiglia perfetta","authors":"Chiara Sabelli","doi":"10.1038/d43978-024-00026-1","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00026-1","url":null,"abstract":"Un''ampia indagine condotta in otto Paesi mostra che la maggior parte delle persone non considera più ideale una famiglia numerosa e attribuisce maggiore valore alla comunicazione e ai contatti con i nonni. Un''ampia indagine condotta in otto Paesi mostra che la maggior parte delle persone non considera più ideale una famiglia numerosa e attribuisce maggiore valore alla comunicazione e ai contatti con i nonni.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00026-1.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139710638","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-02-07DOI: 10.1038/d43978-024-00024-3
Liam Drew
Diversi ricercatori sono preoccupati per la mancanza di trasparenza che circonda l''impianto, che dovrebbe consentire a chi lo indossa di controllare dispositivi con il pensiero. Diversi ricercatori sono preoccupati per la mancanza di trasparenza che circonda l''impianto, che dovrebbe consentire a chi lo indossa di controllare dispositivi con il pensiero.
{"title":"Il chip Neuralink di Elon Musk: cosa pensano gli scienziati della prima sperimentazione umana","authors":"Liam Drew","doi":"10.1038/d43978-024-00024-3","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00024-3","url":null,"abstract":"Diversi ricercatori sono preoccupati per la mancanza di trasparenza che circonda l''impianto, che dovrebbe consentire a chi lo indossa di controllare dispositivi con il pensiero. Diversi ricercatori sono preoccupati per la mancanza di trasparenza che circonda l''impianto, che dovrebbe consentire a chi lo indossa di controllare dispositivi con il pensiero.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-07","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00024-3.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139700704","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-02-05DOI: 10.1038/d43978-024-00021-6
Marta Paterlini
A toxin produced by the microbiota helps colorectal cancer cells tolerate the DNA damage caused by a common chemotherapy drug. A toxin produced by the microbiota helps colorectal cancer cells tolerate the DNA damage caused by a common chemotherapy drug.
微生物群产生的一种毒素有助于结直肠癌细胞耐受一种常见化疗药物造成的DNA损伤。微生物群产生的一种毒素有助于结直肠癌细胞耐受一种常见化疗药物造成的 DNA 损伤。
{"title":"Gut bacteria train tumours to resist therapies","authors":"Marta Paterlini","doi":"10.1038/d43978-024-00021-6","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00021-6","url":null,"abstract":"A toxin produced by the microbiota helps colorectal cancer cells tolerate the DNA damage caused by a common chemotherapy drug. A toxin produced by the microbiota helps colorectal cancer cells tolerate the DNA damage caused by a common chemotherapy drug.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00021-6.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139695549","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-02-05DOI: 10.1038/d43978-024-00022-5
Marta Paterlini
Una tossina prodotta dal microbiota aiuta le cellule del cancro del colon-retto a tollerare i danni al DNA causati da un comune chemioterapico. Una tossina prodotta dal microbiota aiuta le cellule del cancro del colon-retto a tollerare i danni al DNA causati da un comune chemioterapico.
微生物群产生的一种毒素有助于结直肠癌细胞耐受一种常见化疗药物造成的DNA损伤。微生物群产生的一种毒素有助于结直肠癌细胞耐受一种常见化疗药物造成的 DNA 损伤。
{"title":"Come i batteri intestinali allenano i tumori a resistere alle terapie.","authors":"Marta Paterlini","doi":"10.1038/d43978-024-00022-5","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00022-5","url":null,"abstract":"Una tossina prodotta dal microbiota aiuta le cellule del cancro del colon-retto a tollerare i danni al DNA causati da un comune chemioterapico. Una tossina prodotta dal microbiota aiuta le cellule del cancro del colon-retto a tollerare i danni al DNA causati da un comune chemioterapico.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00022-5.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139695533","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-01-31DOI: 10.1038/d43978-024-00020-7
Cristina Da Rold
Un recettore presente nelle cellule immunitarie del cervello guida la formazione delle aree della memoria e potrebbe avere un ruolo nella malattia di Alzheimer. Un recettore presente nelle cellule immunitarie del cervello guida la formazione delle aree della memoria e potrebbe avere un ruolo nella malattia di Alzheimer.
{"title":"Un interruttore molecolare che controlla lo sviluppo della memoria","authors":"Cristina Da Rold","doi":"10.1038/d43978-024-00020-7","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00020-7","url":null,"abstract":"Un recettore presente nelle cellule immunitarie del cervello guida la formazione delle aree della memoria e potrebbe avere un ruolo nella malattia di Alzheimer. Un recettore presente nelle cellule immunitarie del cervello guida la formazione delle aree della memoria e potrebbe avere un ruolo nella malattia di Alzheimer.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00020-7.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139676837","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-01-31DOI: 10.1038/d43978-024-00019-0
Cristina Da Rold
A receptor found in the brain’s resident immune cells controls the development of memory areas and could play a role in Alzheimer’s disease. A receptor found in the brain’s resident immune cells controls the development of memory areas and could play a role in Alzheimer’s disease.
{"title":"A molecular button that controls memory development","authors":"Cristina Da Rold","doi":"10.1038/d43978-024-00019-0","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00019-0","url":null,"abstract":"A receptor found in the brain’s resident immune cells controls the development of memory areas and could play a role in Alzheimer’s disease. A receptor found in the brain’s resident immune cells controls the development of memory areas and could play a role in Alzheimer’s disease.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00019-0.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139676857","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-01-28DOI: 10.1038/d43978-024-00018-1
Anna Meldolesi
In seguito alla temporanea semplificazione delle norme sulle nuove tecniche genomiche come CRISPR/Cas9, l’Università di Milano ha fatto richiesta per testare all''aperto una varietà di riso resistente a un fungo. In seguito alla temporanea semplificazione delle norme sulle nuove tecniche genomiche come CRISPR/Cas9, l’Università di Milano ha fatto richiesta per testare all''aperto una varietà di riso resistente a un fungo.
{"title":"La prima sperimentazione in campo di una pianta editata potrebbe iniziare in primavera","authors":"Anna Meldolesi","doi":"10.1038/d43978-024-00018-1","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00018-1","url":null,"abstract":"In seguito alla temporanea semplificazione delle norme sulle nuove tecniche genomiche come CRISPR/Cas9, l’Università di Milano ha fatto richiesta per testare all''aperto una varietà di riso resistente a un fungo. In seguito alla temporanea semplificazione delle norme sulle nuove tecniche genomiche come CRISPR/Cas9, l’Università di Milano ha fatto richiesta per testare all''aperto una varietà di riso resistente a un fungo.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00018-1.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139643934","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Pub Date : 2024-01-28DOI: 10.1038/d43978-024-00017-2
Anna Meldolesi
Temporary relaxing of regulations brings request for outdoor trial of fungus-resistant rice variety. Temporary relaxing of regulations brings request for outdoor trial of fungus-resistant rice variety.
临时放宽规定,要求进行抗真菌水稻品种的室外试验。临时放宽规定带来了户外试验抗真菌水稻品种的要求。
{"title":"Green shoots of hope for Italy’s first gene-edited crop field trial","authors":"Anna Meldolesi","doi":"10.1038/d43978-024-00017-2","DOIUrl":"10.1038/d43978-024-00017-2","url":null,"abstract":"Temporary relaxing of regulations brings request for outdoor trial of fungus-resistant rice variety. Temporary relaxing of regulations brings request for outdoor trial of fungus-resistant rice variety.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-01-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-024-00017-2.pdf","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"139592124","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"OA","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}