Il contributo esamina la configurazione e il ruolo svolto dalle istituzioni fiscali indipen-denti nella governance economica multilivello, con particolare riferimento al caso dell'Ufficio parlamentare di bilancio italiano, e ai profili di criticità che si riscontrano circa l'indipendenza d'azione e l'effettività delle loro funzioni rispetto alle procedure democra-tiche che dovrebbero presidiare le decisioni di bilancio.
{"title":"L'Ufficio parlamentare di bilancio e il ruolo delle istituzioni fiscali indipendenti nell'Unione oggi","authors":"C. Fasone","doi":"10.3280/dc2022-002009","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-002009","url":null,"abstract":"Il contributo esamina la configurazione e il ruolo svolto dalle istituzioni fiscali indipen-denti nella governance economica multilivello, con particolare riferimento al caso dell'Ufficio parlamentare di bilancio italiano, e ai profili di criticità che si riscontrano circa l'indipendenza d'azione e l'effettività delle loro funzioni rispetto alle procedure democra-tiche che dovrebbero presidiare le decisioni di bilancio.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"27 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"123984186","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Nel contesto del Next Generation EU, un ruolo di primo piano è ricoperto dal nuovo programma InvestEU. Attraverso una rapida analisi del suo regolamento istitutivo, il presente contributo intende ricostruirne la governance e, in particolare, dare conto del ruolo della Banca Europea degli Investimenti (BEI), della Commissione europea e della rete degli istituti nazionali di promozione. Non si tratta certamente di nuove istituzioni ma rinnovato, o rafforzato, appare il loro ruolo nella politica economica dell'Unione, anche alla luce della crisi pandemica. Dopo l'introduzione di cui al paragrafo 1, il paragrafo 2 metterà a confronto il programma InvestEU con il suo predecessore, il c.d. Piano Juncker. Nel paragrafo 3 si analizzerà quindi la governance. Con il paragrafo 4, infine, si tenterà di delineare le conseguenze che tale programma avrà specialmente sul posizionamento della BEI nella governance economica europea.
{"title":"Il Programma InvestEU e la Banca europea degli investimenti nella governance economica europea","authors":"E. Tatì","doi":"10.3280/dc2022-002004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-002004","url":null,"abstract":"Nel contesto del Next Generation EU, un ruolo di primo piano è ricoperto dal nuovo programma InvestEU. Attraverso una rapida analisi del suo regolamento istitutivo, il presente contributo intende ricostruirne la governance e, in particolare, dare conto del ruolo della Banca Europea degli Investimenti (BEI), della Commissione europea e della rete degli istituti nazionali di promozione. Non si tratta certamente di nuove istituzioni ma rinnovato, o rafforzato, appare il loro ruolo nella politica economica dell'Unione, anche alla luce della crisi pandemica. Dopo l'introduzione di cui al paragrafo 1, il paragrafo 2 metterà a confronto il programma InvestEU con il suo predecessore, il c.d. Piano Juncker. Nel paragrafo 3 si analizzerà quindi la governance. Con il paragrafo 4, infine, si tenterà di delineare le conseguenze che tale programma avrà specialmente sul posizionamento della BEI nella governance economica europea.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"63 11","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"132836515","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Editoriale. La difesa: tradizione e innovazione","authors":"R. Ursi","doi":"10.3280/dc2022-001001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001001","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"129907779","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
L'articolo ricostruisce i rapporti tra sicurezza e difesa, sottolineandone le differenti origini storiche e gli attuali profili di convergenza. A partire dall'analisi delle principali disposizioni costituzionali ed europee in materia, e delle differenti dimensioni ricollegate a tali concetti giuridici, vengono approfondite le più recenti tendenze evolutive nei rapporti tra sicurezza e difesa, anche alla luce delle attuali sfide sul piano globale (terrorismo internazionale, gestione delle crisi umanitarie, emergenza pandemica ed ambientale). Tale processo di convergenza può trovare nel concetto di "sicurezza nazionale" un primo approdo, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale ed europea, oltre che dell'evoluzione che gli stessi servizi di sicurezza hanno avuto con la riforma attuata dalla legge n. 124/2007.
{"title":"I rapporti tra sicurezza e difesa. Differenze e profili di convergenza","authors":"Tommaso Francesco Giupponi","doi":"10.3280/dc2022-001002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001002","url":null,"abstract":"L'articolo ricostruisce i rapporti tra sicurezza e difesa, sottolineandone le differenti origini storiche e gli attuali profili di convergenza. A partire dall'analisi delle principali disposizioni costituzionali ed europee in materia, e delle differenti dimensioni ricollegate a tali concetti giuridici, vengono approfondite le più recenti tendenze evolutive nei rapporti tra sicurezza e difesa, anche alla luce delle attuali sfide sul piano globale (terrorismo internazionale, gestione delle crisi umanitarie, emergenza pandemica ed ambientale). Tale processo di convergenza può trovare nel concetto di \"sicurezza nazionale\" un primo approdo, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale ed europea, oltre che dell'evoluzione che gli stessi servizi di sicurezza hanno avuto con la riforma attuata dalla legge n. 124/2007.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"69 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"115952097","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Il saggio è dedicato all'analisi delle posizioni giuridiche soggettive del militare in servizio, da vagliare in rapporto ai limiti del potere decisionale dei superiori gerarchici. Si distinguono posizioni di diritto soggettivo ad esercizio condizionato e posizioni di interesse legittimo, oltre ad interessi di mero fatto. La qualificazione è necessaria al fine di stabilire la profondità del sindacato del giudice amministrativo sul contenuto delle decisioni. Sulla base della casistica esaminata, si formulano alcune considerazioni finali sulle caratteristiche del sindacato. Si reputa che l'attuale disciplina, per quanto finalizzata a garantire l'efficienza degli apparati militari, non sia del tutto coerente con i principi desumibili dagli artt. 24, 52 e 97 Cost.
{"title":"Situazioni giuridiche soggettive e status militare","authors":"A. Cassatella","doi":"10.3280/dc2022-001005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001005","url":null,"abstract":"Il saggio è dedicato all'analisi delle posizioni giuridiche soggettive del militare in servizio, da vagliare in rapporto ai limiti del potere decisionale dei superiori gerarchici. Si distinguono posizioni di diritto soggettivo ad esercizio condizionato e posizioni di interesse legittimo, oltre ad interessi di mero fatto. La qualificazione è necessaria al fine di stabilire la profondità del sindacato del giudice amministrativo sul contenuto delle decisioni. Sulla base della casistica esaminata, si formulano alcune considerazioni finali sulle caratteristiche del sindacato. Si reputa che l'attuale disciplina, per quanto finalizzata a garantire l'efficienza degli apparati militari, non sia del tutto coerente con i principi desumibili dagli artt. 24, 52 e 97 Cost.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"2 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"121784386","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
European Defence projects have coexisted in the same geopolitical space. While the latter carries with it the preservation of the transatlantic link between nations of the old and the new world, and guarantees the principle of solidarity in the event of aggression of one of its members, the first one defines itself as a "global" organization capable of dealing not only with defence issues, but also and above all, of bringing together in its organization countries sharing the same European space around economic prosperity. Are these two institutions nevertheless today competitors or partners of the European defence project? This is what this article attempts to answer.
{"title":"The development of a european defence and its relations with NATO","authors":"Jean-Emmanuel Perrin","doi":"10.3280/dc2022-001003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001003","url":null,"abstract":"European Defence projects have coexisted in the same geopolitical space. While the latter carries with it the preservation of the transatlantic link between nations of the old and the new world, and guarantees the principle of solidarity in the event of aggression of one of its members, the first one defines itself as a \"global\" organization capable of dealing not only with defence issues, but also and above all, of bringing together in its organization countries sharing the same European space around economic prosperity. Are these two institutions nevertheless today competitors or partners of the European defence project? This is what this article attempts to answer.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"40 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"114884563","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Dopo avere analizzato il concetto di gerarchia militare, l'articolo indugia sulla specialità dell'ordinamento militare, applicando al settore di indagine la prospettiva luhmanniana e applicando conseguentemente i concetti di differenziazione funzionale, codici, prestazione del sistema e cornici decisionali.
{"title":"Il principio di gerarchia come paradigma di funzionalità dell'amministrazione militare","authors":"F. Fracchia","doi":"10.3280/dc2022-001004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001004","url":null,"abstract":"Dopo avere analizzato il concetto di gerarchia militare, l'articolo indugia sulla specialità dell'ordinamento militare, applicando al settore di indagine la prospettiva luhmanniana e applicando conseguentemente i concetti di differenziazione funzionale, codici, prestazione del sistema e cornici decisionali.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"22 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"130902361","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
L'ambito delle missioni internazionali ha modificato la dimensione dell'ethos militare, introducendo elementi (es. tutela dei diritti umani) non espressamente previsti in Costituzione. Dal punto di vista filosofico, occorre comprendere se si tratti di espressioni etiche affatto nuove, ovvero di un ampliamento di valori-base già presenti nella tradizione militare nazionale. Dal punto di vista filosofico-giuridico, occorre comprenderne gli effetti nel quadro della regolazione vigente (nomos): codice, regolamenti, giustizia militare. L'articolo tenta una breve analisi di questa complessità a partire da alcuni luoghi caratteristici (sacralità della funzione difensiva, gerarchia e disciplina, spirito di corpo, onore, eroismo), affrontando poi la questione delle norme costituzionali e dell'attuale percezione dello status miliare.
{"title":"Ethos e nomos. nell'ordinamento militare","authors":"Maurizio Manzin","doi":"10.3280/dc2022-001006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2022-001006","url":null,"abstract":"L'ambito delle missioni internazionali ha modificato la dimensione dell'ethos militare, introducendo elementi (es. tutela dei diritti umani) non espressamente previsti in Costituzione. Dal punto di vista filosofico, occorre comprendere se si tratti di espressioni etiche affatto nuove, ovvero di un ampliamento di valori-base già presenti nella tradizione militare nazionale. Dal punto di vista filosofico-giuridico, occorre comprenderne gli effetti nel quadro della regolazione vigente (nomos): codice, regolamenti, giustizia militare. L'articolo tenta una breve analisi di questa complessità a partire da alcuni luoghi caratteristici (sacralità della funzione difensiva, gerarchia e disciplina, spirito di corpo, onore, eroismo), affrontando poi la questione delle norme costituzionali e dell'attuale percezione dello status miliare.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"69 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"126577506","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
In questo articolo l'A. sostiene che anche nel nostro Paese la scolarizzazione di massa non è stata una "marcia trionfale" e l'equilibrio tra efficienza (acquisizione di competenza) ed equità (uguaglianza nelle opportunità scolastiche) rimane un equilibrio instabile. Inoltre, la scuola italiana sconta un retaggio di divari che perdura perlomeno dall'Unificazione e con cui occorre costantemente fare i conti. Ma ciononostante, l'A. ritiene che vi sia un filo rosso che dall'Unificazione in avanti ha puntato sull'idea di strategie "nazionali" e che oggi deve ritrovare spinta e vigore, nel mutato contesto sociale ed economico.
{"title":"La Repubblica e l'istruzione: alla ricerca del sistema nazionale","authors":"Anna Maria Poggi","doi":"10.3280/dc2021-003006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/dc2021-003006","url":null,"abstract":"In questo articolo l'A. sostiene che anche nel nostro Paese la scolarizzazione di massa non è stata una \"marcia trionfale\" e l'equilibrio tra efficienza (acquisizione di competenza) ed equità (uguaglianza nelle opportunità scolastiche) rimane un equilibrio instabile. Inoltre, la scuola italiana sconta un retaggio di divari che perdura perlomeno dall'Unificazione e con cui occorre costantemente fare i conti. Ma ciononostante, l'A. ritiene che vi sia un filo rosso che dall'Unificazione in avanti ha puntato sull'idea di strategie \"nazionali\" e che oggi deve ritrovare spinta e vigore, nel mutato contesto sociale ed economico.","PeriodicalId":144000,"journal":{"name":"DIRITTO COSTITUZIONALE","volume":"3048 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2021-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"127465094","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}