首页 > 最新文献

Italianistica Debreceniensis最新文献

英文 中文
15 [XIV]. Ad magistrum Guizardum
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/017
{"title":"15 [XIV]. Ad magistrum Guizardum","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/017","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/017","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"7 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"76586512","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
18. Ad dominum Iohanem de Viguncia
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/020
{"title":"18. Ad dominum Iohanem de Viguncia","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/020","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/020","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"83371156","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
13 [XII]. Ad magistrum Marsilium Paduanum
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/015
{"title":"13 [XII]. Ad magistrum Marsilium Paduanum","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/015","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/015","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"89 11 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"87711437","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Premessa
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/000
L. Lombardo
L’autismo rappresenta una disabilità evolutiva complessa che si caratterizza per una compromissione qualitativa espressa su tre aree principali di sviluppo: area della comunicazione verbale e non verbale, area dell’interazione sociale ed area delle attività e degli interessi. I bambini affetti da autismo soffrono di uno squilibrio tra la capacità di compiere determinate azioni e la difficoltà a comprendere anche le cose più semplici delle richieste degli altri, delle necessità sociali, dello svolgersi delle sequenze abituali della nostra vita e cultura. Per questo, se vogliamo che essi abbiano una vita soddisfacente e senza ansia è necessario rendere chiara e comunicativa la struttura delle loro attività e dei loro compiti. Tali difficoltà possono essere affievolite dall’utilizzo di percorsi facilitati. In particolare la visualizzazione dei tempi, degli spazi e delle attività può aiutare il bambino e l'operatore nel processo di apprendimento risultano fondamentali. Il tipo di strutturazione, pur dipendendo dalle competenze cognitive e dalle necessità del singolo, risponde nel suo complesso ad una serie di assunti contemplati nel paradigma cognitivo-comportamentale. B. Skinner con le sue teorie ha sicuramente rivoluzionato il modo di vedere la psicologia, e ha portato da un lato a un proliferare di pareri contrari alla fondatezza della teoria stessa (esempio il noto dibattito con N. Chomsky sullo sviluppo del linguaggio), dall’altro ha animato tantissime persone con ambizioni di modifica del comportamento altrui. Entrambi questi movimenti hanno portato nel tempo ad un accumulo di dati, di scritti, di ricerche, di protocolli specifici per obiettivi specifici, di strategie codificate nei minimi dettagli. In effetti, oggi gli approcci cognitivo-comportamentali rappresentano gli unici interventi che presentano in letteratura un gran numero di scritti che ne attestino la validità scientifica. Riassumendo possiamo affermare che il paradigma comportamentale offre una griglia di lettura a ciò che accade comunemente nelle relazioni e la conoscenza di ciò è alla base della possibilità di utilizzare il paradigma stesso allo scopo di migliorare le relazioni o di favorire l’apprendimento. Tuttavia, allo stato attuale l’analisi sistematica dei trattamenti in campo di autismo mostra che la matrice relazionale ed il lavoro su componenti fondamentali dello sviluppo socio-relazionale (quale, ad esempio, l’intersoggettività, l’attenzione congiunta, etc...) rappresentano una componente necessaria in termini di riuscita del trattamento e prognosi del paziente.
自闭症是一种复杂的进化残疾,其特征是在三个主要的发展领域表现出质量上的损害:语言和非语言交流领域、社会互动领域以及活动和兴趣领域。自闭症儿童在采取某些行动的能力和理解他人的要求、社会需求、我们日常生活和文化模式的发生等最简单的事情之间存在着不平衡。因此,如果他们要过一种令人满意和无焦虑的生活,就必须明确和交流他们的活动和任务的结构。使用便利的路线可以减轻这些困难。特别是时间、空间和活动的可视化可以帮助孩子和学习者在学习过程中。结构的类型虽然取决于个人的认知能力和需求,但总体上对认知行为范式中包含的一些假设作出了反应。B .斯金纳无疑彻底改变了你的理论的心理学,并导致了一方面的意见反对理论本身的是非曲直(例如著名的辩论与乔姆斯基语言)的发展,另一方面号野心的生动很多人修改了他人的行为。随着时间的推移,这两种运动都导致了数据、写作、研究、针对特定目标的特定协议、详细编码的策略的积累。事实上,认知行为方法是目前文献中唯一一种有大量文献证明其科学价值的干预。综上所述,我们可以说行为范式为关系中常见的情况提供了一个网格,而对它的理解是利用范式来改善关系或促进学习的可能性的基础。然而,目前治疗系统分析显示,自闭症的关系矩阵和socio-relazionale(发展作为基本组成部分的工作,例如,l’intersoggettività、共同注意等...)是一种成功方面的必要组成部分,病人的治疗和预后。
{"title":"Premessa","authors":"L. Lombardo","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/000","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/000","url":null,"abstract":"L’autismo rappresenta una disabilità evolutiva complessa che si caratterizza per una compromissione qualitativa espressa su tre aree principali di sviluppo: area della comunicazione verbale e non verbale, area dell’interazione sociale ed area delle attività e degli interessi. I bambini affetti da autismo soffrono di uno squilibrio tra la capacità di compiere determinate azioni e la difficoltà a comprendere anche le cose più semplici delle richieste degli altri, delle necessità sociali, dello svolgersi delle sequenze abituali della nostra vita e cultura. Per questo, se vogliamo che essi abbiano una vita soddisfacente e senza ansia è necessario rendere chiara e comunicativa la struttura delle loro attività e dei loro compiti. Tali difficoltà possono essere affievolite dall’utilizzo di percorsi facilitati. In particolare la visualizzazione dei tempi, degli spazi e delle attività può aiutare il bambino e l'operatore nel processo di apprendimento risultano fondamentali. Il tipo di strutturazione, pur dipendendo dalle competenze cognitive e dalle necessità del singolo, risponde nel suo complesso ad una serie di assunti contemplati nel paradigma cognitivo-comportamentale. B. Skinner con le sue teorie ha sicuramente rivoluzionato il modo di vedere la psicologia, e ha portato da un lato a un proliferare di pareri contrari alla fondatezza della teoria stessa (esempio il noto dibattito con N. Chomsky sullo sviluppo del linguaggio), dall’altro ha animato tantissime persone con ambizioni di modifica del comportamento altrui. Entrambi questi movimenti hanno portato nel tempo ad un accumulo di dati, di scritti, di ricerche, di protocolli specifici per obiettivi specifici, di strategie codificate nei minimi dettagli. In effetti, oggi gli approcci cognitivo-comportamentali rappresentano gli unici interventi che presentano in letteratura un gran numero di scritti che ne attestino la validità scientifica. Riassumendo possiamo affermare che il paradigma comportamentale offre una griglia di lettura a ciò che accade comunemente nelle relazioni e la conoscenza di ciò è alla base della possibilità di utilizzare il paradigma stesso allo scopo di migliorare le relazioni o di favorire l’apprendimento. Tuttavia, allo stato attuale l’analisi sistematica dei trattamenti in campo di autismo mostra che la matrice relazionale ed il lavoro su componenti fondamentali dello sviluppo socio-relazionale (quale, ad esempio, l’intersoggettività, l’attenzione congiunta, etc...) rappresentano una componente necessaria in termini di riuscita del trattamento e prognosi del paziente.","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"6 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"74351832","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
20 [XVI]. Ad magistrum Marsilium Paduanum
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/022
{"title":"20 [XVI]. Ad magistrum Marsilium Paduanum","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/022","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/022","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"88765500","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
19 [XV]. Ad Johannem gramatice professorem
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/021
{"title":"19 [XV]. Ad Johannem gramatice professorem","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/021","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/021","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"54 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"76663062","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
2 [II]. In laudem domini Henrici imperatoris
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/004
{"title":"2 [II]. In laudem domini Henrici imperatoris","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/004","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/004","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"73 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"79014674","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
14 [XIII]. Ad magistrum Bonincontrum Mantuanum
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/016
{"title":"14 [XIII]. Ad magistrum Bonincontrum Mantuanum","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/016","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/016","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"50 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"74700377","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
7 [XVIII]. Ad fratrem Johanninum de Mantua
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/009
{"title":"7 [XVIII]. Ad fratrem Johanninum de Mantua","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/009","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/009","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"13 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"82356389","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
4 [III]. Ad Rolandum iudicem
Pub Date : 2020-11-24 DOI: 10.30687/978-88-6969-436-3/006
{"title":"4 [III]. Ad Rolandum iudicem","authors":"","doi":"10.30687/978-88-6969-436-3/006","DOIUrl":"https://doi.org/10.30687/978-88-6969-436-3/006","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":34123,"journal":{"name":"Italianistica Debreceniensis","volume":"49 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2020-11-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"73301302","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
Italianistica Debreceniensis
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1