{"title":"Editoriale","authors":"Pier Francesco Galli","doi":"10.3280/pu2023-003001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003001","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135005224","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Interventi sul caso Mia","authors":"Linda Pae","doi":"10.3280/pu2023-003012","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003012","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135004884","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
In dialogo con il testo proposto da Civitarese (2023), si colgono alcuni punti di riflessione. L'intersoggettività sposta il vertice dell'interesse psicoanalitico dal soggetto all'"intersoggetto". L'interesse psicoanalitico, quindi, da studio dei fenomeni si orienta verso un processo continuamente instabile e fluido. Tale processo individua campi e non più tòpoi in cui organiz- zarsi. La riflessione proposta vuole rilanciare le aperture proposte da Civitarese, e si orienta so- prattutto a sottolineare i tre livelli di intersoggettività proposti dalla infant research, preliminari alle posizioni più radicali del gruppo di Stolorow, e poi di Jessica Benjamin fino a quelle di Ogden. L'intersoggettività individua necessariamente un terzo tipo di inconscio, non solo dina- mico e preriflessivo, ma soprattutto non validato. Infine, gli enactment, emancipando l'azione dagli acting-out, assumono una funzione di evoluzione creativa del processo terapeutico.
{"title":"Considerazioni sull'articolo di Giuseppe Civitarese \"Sul concetto di intersoggettività in psicoanalisi\"","authors":"Filippo Maria Ferro, Giuseppe Riefolo","doi":"10.3280/pu2023-003003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003003","url":null,"abstract":"In dialogo con il testo proposto da Civitarese (2023), si colgono alcuni punti di riflessione. L'intersoggettività sposta il vertice dell'interesse psicoanalitico dal soggetto all'\"intersoggetto\". L'interesse psicoanalitico, quindi, da studio dei fenomeni si orienta verso un processo continuamente instabile e fluido. Tale processo individua campi e non più tòpoi in cui organiz- zarsi. La riflessione proposta vuole rilanciare le aperture proposte da Civitarese, e si orienta so- prattutto a sottolineare i tre livelli di intersoggettività proposti dalla infant research, preliminari alle posizioni più radicali del gruppo di Stolorow, e poi di Jessica Benjamin fino a quelle di Ogden. L'intersoggettività individua necessariamente un terzo tipo di inconscio, non solo dina- mico e preriflessivo, ma soprattutto non validato. Infine, gli enactment, emancipando l'azione dagli acting-out, assumono una funzione di evoluzione creativa del processo terapeutico.","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135165174","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Interventi sul caso Mia","authors":"Elisabetta Arfini","doi":"10.3280/pu2023-003010","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003010","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135004874","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Interventi sul caso Mia","authors":"Simonetta Verdecchia","doi":"10.3280/pu2023-003011","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003011","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135005228","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
{"title":"Interventi sul caso Mia","authors":"Manuela J. Difronzo","doi":"10.3280/pu2023-003013","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003013","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135053546","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Partendo dalla poco conosciuta relazione che Margarethe Hilferding, la prima donna accolta nella Società psicoanalitica di Vienna (SPV), tenne nel gennaio del 1911 sul tema dell'amore materno, si cerca di dimostrare che la relatrice anticipò di più di vent'anni la teoria di Freud della madre come prima seduttrice. Inoltre la Hilferding metterà in luce la reciproca rela- zione sessuale che intercorre tra la madre e il neonato, sottolineando l'esperienza erotica che li coinvolge entrambi ma soprattutto evidenziando che alla sessualità del neonato, descritto come un oggetto sessuale naturale per la madre, corrisponde una analoga esperienza erotica materna che non troverà riscontro neppure nelle opere più tarde di Freud, il quale non citò mai la Hilfer- ding se non per segnalarne l'esodo dalla SPV per aderire al gruppo degli adleriani. Margarethe Hilferding, nonostante il suo contributo pionieristico, è del resto ignorata dalla maggior parte della letteratura psicoanalitica.
{"title":"La seduzione materna. Margarethe Hilferding precorritrice di Sigmund Freud","authors":"Cesare Romano","doi":"10.3280/pu2023-003008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003008","url":null,"abstract":"Partendo dalla poco conosciuta relazione che Margarethe Hilferding, la prima donna accolta nella Società psicoanalitica di Vienna (SPV), tenne nel gennaio del 1911 sul tema dell'amore materno, si cerca di dimostrare che la relatrice anticipò di più di vent'anni la teoria di Freud della madre come prima seduttrice. Inoltre la Hilferding metterà in luce la reciproca rela- zione sessuale che intercorre tra la madre e il neonato, sottolineando l'esperienza erotica che li coinvolge entrambi ma soprattutto evidenziando che alla sessualità del neonato, descritto come un oggetto sessuale naturale per la madre, corrisponde una analoga esperienza erotica materna che non troverà riscontro neppure nelle opere più tarde di Freud, il quale non citò mai la Hilfer- ding se non per segnalarne l'esodo dalla SPV per aderire al gruppo degli adleriani. Margarethe Hilferding, nonostante il suo contributo pionieristico, è del resto ignorata dalla maggior parte della letteratura psicoanalitica.","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"135005230","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Dopo aver ricordato l'accordo con Giuseppe Civitarese (2023a, 2023b) su importanti tesi, viene evidenziato come le divergenze riguardino la rassegna di filosofi e altri pensatori – sulla quale si sollevano perplessità sotto il profilo del merito e del metodo – che Civitarese ha considerato al fine di suffragare una nozione accettabile di intersoggettività. Non risulta pertanto una definizione chiara di intersoggettività, nonostante gli intenti dichiarati da Civitarese (2023a).
{"title":"Intersoggettività: questa sconosciuta. Controreplica a Civitarese","authors":"Mauro Fornaro","doi":"10.3280/pu2023-003006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/pu2023-003006","url":null,"abstract":"Dopo aver ricordato l'accordo con Giuseppe Civitarese (2023a, 2023b) su importanti tesi, viene evidenziato come le divergenze riguardino la rassegna di filosofi e altri pensatori – sulla quale si sollevano perplessità sotto il profilo del merito e del metodo – che Civitarese ha considerato al fine di suffragare una nozione accettabile di intersoggettività. Non risulta pertanto una definizione chiara di intersoggettività, nonostante gli intenti dichiarati da Civitarese (2023a).","PeriodicalId":42825,"journal":{"name":"Psicoterapia e Scienze Umane","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"134950919","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}