首页 > 最新文献

Torunskie Studia PolskoWloskie最新文献

英文 中文
About the need to change the scope of the evidence proceedings in administrative court cases 关于有必要改变行政法庭案件证据程序的范围
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.017
Marta Kopacz
The aim of the article is to present arguments in favor of changing the current scope of evidence proceedings in administrative court cases. The taking of evidence in these cases is not independent in nature. The factual basis for adjudication by administrative courts are the administrative files of the case, which the administrative body transfers to the court together with the complaint and the response to the complaint. On the other hand, the evidentiary proceedings before the administrative court serve only to verify the completeness of the evidence collected in these files and the correctness of the findings of the authority in terms of the facts based on them. However, the current legal status is insufficient to achieve this goal. The article proposes directions for changes in this area. The need to separate a chapter devoted to the evidentiary proceedings was noticed. It was also postulated to extend the scope of these proceedings, and to allow the possibility of taking supplementary evidence from the document also outside the trial.  
这篇文章的目的是提出有利于改变目前行政法庭案件证据程序范围的论点。在这些案件中,取证在性质上是不独立的。行政法院裁决的事实依据是案件的行政档案,行政机构将其与申诉和对申诉的答复一起移交给法院。另一方面,行政法院的证据程序只是为了核实这些档案中收集的证据的完整性,以及当局根据所依据的事实得出的结论的正确性。然而,目前的法律地位不足以实现这一目标。这篇文章提出了这一领域的变革方向。有人注意到,有必要分开一章专门讨论证据程序。还假定扩大这些诉讼程序的范围,并允许在审判之外从文件中提取补充证据。
{"title":"About the need to change the scope of the evidence proceedings in administrative court cases","authors":"Marta Kopacz","doi":"10.12775/tsp-w.2021.017","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.017","url":null,"abstract":"The aim of the article is to present arguments in favor of changing the current scope of evidence proceedings in administrative court cases. The taking of evidence in these cases is not independent in nature. The factual basis for adjudication by administrative courts are the administrative files of the case, which the administrative body transfers to the court together with the complaint and the response to the complaint. On the other hand, the evidentiary proceedings before the administrative court serve only to verify the completeness of the evidence collected in these files and the correctness of the findings of the authority in terms of the facts based on them. However, the current legal status is insufficient to achieve this goal. The article proposes directions for changes in this area. The need to separate a chapter devoted to the evidentiary proceedings was noticed. It was also postulated to extend the scope of these proceedings, and to allow the possibility of taking supplementary evidence from the document also outside the trial. \u0000 ","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"49645435","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Constitutional priorities as an example of substantive amendment of the Constitution 宪法优先事项作为宪法实质性修改的一个例子
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.008
Dorota Lis-Staranowicz, Kamila Doktór-Bindas
The aim of this article is to present the phenomenon of constitutional priorities as an example of so-called informal constitutional change. Constitutional priorities are a form of informal (substantive) constitutional amendment. Constitutional priorities are construed as a process of determining or giving priority to certain constitutional rules (constitutional provisions) and assigning lesser importance to others. Constitutional priorities are not permanent, they are a response to emerging social and economic, as well as political issues (situational context). They follow the changing reality and have an impact on the content and understanding of the provisions of the Constitution. The “substitution” of constitutional priorities may proceed in a crawling manner, i.e. through transformation of the state (e.g. environmental protection and sustainable development) or in an immediate manner as a response to a serious threat to the state and its citizens.
本文的目的是提出宪法优先事项的现象,作为所谓非正式宪法改革的一个例子。宪法优先权是一种非正式的(实质性的)宪法修正案。宪法优先权被解释为确定或优先考虑某些宪法规则(宪法条款),而将其他规则(宪法条款)置于次要地位的过程。宪法优先事项不是永久性的,它们是对新出现的社会、经济和政治问题(情境背景)的回应。它们顺应了不断变化的现实,对宪法条款的内容和理解产生了影响。宪法优先事项的“替代”可能以缓慢的方式进行,即通过国家的转型(例如环境保护和可持续发展)或立即作为对国家及其公民的严重威胁的回应。
{"title":"Constitutional priorities as an example of substantive amendment of the Constitution","authors":"Dorota Lis-Staranowicz, Kamila Doktór-Bindas","doi":"10.12775/tsp-w.2021.008","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.008","url":null,"abstract":"The aim of this article is to present the phenomenon of constitutional priorities as an example of so-called informal constitutional change. Constitutional priorities are a form of informal (substantive) constitutional amendment. Constitutional priorities are construed as a process of determining or giving priority to certain constitutional rules (constitutional provisions) and assigning lesser importance to others. Constitutional priorities are not permanent, they are a response to emerging social and economic, as well as political issues (situational context). They follow the changing reality and have an impact on the content and understanding of the provisions of the Constitution. The “substitution” of constitutional priorities may proceed in a crawling manner, i.e. through transformation of the state (e.g. environmental protection and sustainable development) or in an immediate manner as a response to a serious threat to the state and its citizens.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47453879","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Le leggi di revisione costituzionale in Italia dal 1948 a oggi 1948年以来意大利修订宪法的法律
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.007
Marco Di Folco
La presente relazione si pone l’obiettivo di offrire un quadro ricostruttivo delle principali revisioni costituzionali operate in Italia sotto la vigenza della Costituzione repubblicana, nonché delle più significative tra quelle tentate e non andate in porto, utilizzando come chiave di lettura i principali dilemmi interpretativi posti dall’art. 138 Cost. Una prima questione che si prenderà a riferimento attiene alla collocazione sistematica della fonte „legge di revisione costituzionale” in relazione all’ulteriore categoria delle „altre leggi costituzionali”, a propria volta testualmente prevista dalla disposizione costituzionale sopra citata. Risulta, infatti, controverso se la suddetta differenziazione assuma una valenza prescrittiva o meramente descrittiva. Secondo la prima tesi, sostenuta da una autorevole ma minoritaria dottrina, solo le leggi di revisione costituzionale potrebbero apportare stabili modificazioni al testo della Carta; mentre alle „altre leggi costituzionali” sarebbe preclusa la possibilità di introdurre modifiche tacite. Sotto tale aspetto l’obiettivo che qui si persegue è di mettere in risalto quale delle due prospettive si inveri nella prassi e, in particolare, se le leggi costituzionali e le leggi di revisione costituzionale siano o meno trattate alla stregua di un tipo unitario. Di seguito, sul piano dei contenuti, l’analisi della prassi sarà condotta con riguardo alla vexata quaestio se siano ammissibili riforme costituzionali di carattere organico o se le medesime debbano limitarsi ad ambiti circoscritti e puntuali. Una volta esperito il tentativo di mettere a fuoco i termini della distinzione tra le due ipotesi, che risulta non priva di elementi di incertezza e di problematicità, resta poi da effettuare l’inquadramento nell’una o nell’altra delle più significative riforme realizzate o tentate nel corso dell’esperienza costituzionale repubblicana. Nel relativo dibattito, peraltro, assume particolare rilievo la possibilità di applicare al referendum costituzionale il limite della necessaria omogeneità del quesito da sottoporre agli elettori a presidio della libertà di voto ex art. 48 Cost. elaborato dalla Corte costituzionale per il referendum abrogativo; ciò che si tradurrebbe, secondo alcune prospettazioni, o nel divieto di revisioni costituzionali organiche per l’inammissibilità dei quesiti referendari disomogenei che ne risulterebbero, ovvero nella necessità, in questi casi, di sottoporre al corpo elettorale una pluralità di quesiti per oggetti omogenei su singole parti della legge di revisione costituzionale approvata dal Parlamento. Per quanto attiene alla formazione delle leggi di revisione costituzionale, l’attenzione si concentrerà essenzialmente sull’ammissibilità di procedimenti derogatori rispetto a quello delineato dall’art. 138 Cost. stabiliti da leggi costituzionali ad hoc approvate secondo detta disciplina. Sul tema, ci si propone di porre in luce, nel quadro della riflessione giuridica che sul punto si
本报告的目的是对根据《共和国宪法》在意大利进行的主要宪法改革提供一幅重建的画面,并利用《宪法》第13条所规定的解释的主要困境作为一种参考。138 .费用。第一个将被提及的问题涉及“宪法修订法”与“其他宪法法”的进一步类别的系统位置,而“其他宪法法”本身就是上述宪法规定的一部分。事实上,这种区别是说明性的还是仅仅是描述性的,这是有争议的。第一种观点是,只有修改宪法的法律才能对《宪章》的案文作出稳定的修正,这种观点得到权威但少数学说的支持;然而,“其他宪法”将被排除在默认修改之外。在这方面,这里的目的是强调这两种观点中哪一种是实际的,特别是宪法法和修改宪法的法律是否被视为一种统一的法律。在内容方面,将根据是否有可能进行有机宪法改革,或这些改革是否应限于有限和具体的领域,对实践进行分析。一旦诉讼,试图把重点放在条款之间的区别两种假设,不缺乏的不确定性因素和问题,还有待进行分类或那种最重大的改革或倾向共和党在宪法经验。此外,在有关的辩论中,特别重要的是,在宪法全民投票中,是否有可能对选民根据《宪法》第95条行使投票自由的问题给予必要的同质性。48费用。由宪法法院起草,供废除公民投票;这将意味着,据prospettazioni、有机或修订宪法禁止法律秘书不平衡问题,这将是不可接受的,即,在这种情况下,需要向选民提出各种各样的问题统一在宪法审查法律的各个部分物品得到议会的批准。关于修订《宪法》的法律的制定,将特别注意是否可以采取与《宪法》第5条所规定的程序相反的程序。138 .费用。根据该框架通过的特设宪法法律。关于这一问题,有人建议,在关于这一问题的法律辩论中,以不同的方式发展起来的是,在共和党的经验中,是否以及在何种程度上发生了基于程序例外规则的修订或修订尝试。
{"title":"Le leggi di revisione costituzionale in Italia dal 1948 a oggi","authors":"Marco Di Folco","doi":"10.12775/tsp-w.2021.007","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.007","url":null,"abstract":"La presente relazione si pone l’obiettivo di offrire un quadro ricostruttivo delle principali revisioni costituzionali operate in Italia sotto la vigenza della Costituzione repubblicana, nonché delle più significative tra quelle tentate e non andate in porto, utilizzando come chiave di lettura i principali dilemmi interpretativi posti dall’art. 138 Cost. Una prima questione che si prenderà a riferimento attiene alla collocazione sistematica della fonte „legge di revisione costituzionale” in relazione all’ulteriore categoria delle „altre leggi costituzionali”, a propria volta testualmente prevista dalla disposizione costituzionale sopra citata. Risulta, infatti, controverso se la suddetta differenziazione assuma una valenza prescrittiva o meramente descrittiva. Secondo la prima tesi, sostenuta da una autorevole ma minoritaria dottrina, solo le leggi di revisione costituzionale potrebbero apportare stabili modificazioni al testo della Carta; mentre alle „altre leggi costituzionali” sarebbe preclusa la possibilità di introdurre modifiche tacite. Sotto tale aspetto l’obiettivo che qui si persegue è di mettere in risalto quale delle due prospettive si inveri nella prassi e, in particolare, se le leggi costituzionali e le leggi di revisione costituzionale siano o meno trattate alla stregua di un tipo unitario. Di seguito, sul piano dei contenuti, l’analisi della prassi sarà condotta con riguardo alla vexata quaestio se siano ammissibili riforme costituzionali di carattere organico o se le medesime debbano limitarsi ad ambiti circoscritti e puntuali. Una volta esperito il tentativo di mettere a fuoco i termini della distinzione tra le due ipotesi, che risulta non priva di elementi di incertezza e di problematicità, resta poi da effettuare l’inquadramento nell’una o nell’altra delle più significative riforme realizzate o tentate nel corso dell’esperienza costituzionale repubblicana. Nel relativo dibattito, peraltro, assume particolare rilievo la possibilità di applicare al referendum costituzionale il limite della necessaria omogeneità del quesito da sottoporre agli elettori a presidio della libertà di voto ex art. 48 Cost. elaborato dalla Corte costituzionale per il referendum abrogativo; ciò che si tradurrebbe, secondo alcune prospettazioni, o nel divieto di revisioni costituzionali organiche per l’inammissibilità dei quesiti referendari disomogenei che ne risulterebbero, ovvero nella necessità, in questi casi, di sottoporre al corpo elettorale una pluralità di quesiti per oggetti omogenei su singole parti della legge di revisione costituzionale approvata dal Parlamento. Per quanto attiene alla formazione delle leggi di revisione costituzionale, l’attenzione si concentrerà essenzialmente sull’ammissibilità di procedimenti derogatori rispetto a quello delineato dall’art. 138 Cost. stabiliti da leggi costituzionali ad hoc approvate secondo detta disciplina. Sul tema, ci si propone di porre in luce, nel quadro della riflessione giuridica che sul punto si ","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"66714959","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
The two-fold nature of constitutional ontology from the perspective of the pure theory of law 从纯粹法学角度看宪法本体论的两面性
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.014
I. Wróblewska, Wojciech Włoch
The subject of the article is the issue of the political nature of the constitution and its scientific description from the point of view of pure Kelsen’s theory of law. We propose in it the thesis that although politics is not an object of legal knowledge, it is a necessary condition of the ontology of constitution. According to this theory, the cognition and description of the constitution (metaphorically speaking: its epistemology) relate to the content of valid norms, while its ontology consists of two elements: legal authorization and political will. The ontology of the constitution has a two-fold character: first, its creation and effectiveness is based primarily on the will of the constitution’s creator and on the will of entities applying the constitution (political aspect); secondly, its objectively validity presupposes that the creator of the constitution has a normative authorization to establish it (legal aspect). The inclusion by pure theory of law of the political at the ontological level is concomitant with its complete removal from the epistemological field. the consequence of such a cleansing of the cognitive field is, firstly, the dependence of the description on the condition of efficacy, i.e. ultimately on the acts of will of the subjects performing the functions of state organs, and, secondly, the ‘defencelessness’ in the event that the legal researcher finds a content incompatibility between the constitution and the acts of its application.
本文的主题是从纯粹凯尔森法律理论的视角出发,探讨宪法的政治性及其科学描述问题。本文提出政治虽然不是法律知识的客体,但却是构成宪法本体论的必要条件。根据这一理论,对宪法的认识和描述(隐喻地说是宪法的认识论)与有效规范的内容有关,而宪法的本体论则由法律授权和政治意愿两个要素组成。宪法本体具有两面性:其一,宪法本体的产生和效力主要基于宪法制定者的意志和宪法实施主体的意志(政治层面);其次,宪法的客观上的有效性以宪法的创造者具有制定宪法的规范性授权为前提(法律层面)。纯粹法律理论在本体论层面上对政治的包容,伴随着它从认识论领域的完全消解。这种对认知领域的清理的结果是,首先,描述依赖于效力的条件,即最终依赖于履行国家机关职能的主体的意志行为,其次,如果法律研究者发现宪法及其应用行为之间的内容不相容,则“无防卫性”。
{"title":"The two-fold nature of constitutional ontology from the perspective of the pure theory of law","authors":"I. Wróblewska, Wojciech Włoch","doi":"10.12775/tsp-w.2021.014","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.014","url":null,"abstract":"The subject of the article is the issue of the political nature of the constitution and its scientific description from the point of view of pure Kelsen’s theory of law. We propose in it the thesis that although politics is not an object of legal knowledge, it is a necessary condition of the ontology of constitution. According to this theory, the cognition and description of the constitution (metaphorically speaking: its epistemology) relate to the content of valid norms, while its ontology consists of two elements: legal authorization and political will. The ontology of the constitution has a two-fold character: first, its creation and effectiveness is based primarily on the will of the constitution’s creator and on the will of entities applying the constitution (political aspect); secondly, its objectively validity presupposes that the creator of the constitution has a normative authorization to establish it (legal aspect). The inclusion by pure theory of law of the political at the ontological level is concomitant with its complete removal from the epistemological field. the consequence of such a cleansing of the cognitive field is, firstly, the dependence of the description on the condition of efficacy, i.e. ultimately on the acts of will of the subjects performing the functions of state organs, and, secondly, the ‘defencelessness’ in the event that the legal researcher finds a content incompatibility between the constitution and the acts of its application.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"66714975","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La fase costituente: alle origini dell’art. 138 Costituzione 构成阶段:艺术的起源。138宪法
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.010
D. Morana
Il contributo si sofferma sulle principali questioni affrontate in seno all’Assemblea costituente con riferimento alla rigidità costituzionale ed al procedimento di revisione della Costituzione italiana, al fine di ricostruire il percorso genetico dell’art. 138 Cost. Dopo una sintetica analisi delle principali posizioni emerse nel dibattito e delle relative proposte di formulazione del testo, accomunate dalla volontà di irrigidire la Costituzione repubblicana, l’indagine affronta due profili di particolare rilievo. Il primo concerne la scelta degli aspetti procedimentali in grado di conciliare le esigenze di stabilità e continuità dell’architettura costituzionale, da un lato, e quelle di rinnovamento eventualmente sopravvenute, dall’altro, per consentire all’ordinamento costituzionale di corrispondere ragionevolmente al divenire sociale, evitando una rigidità assoluta e paralizzante. Da questa prospettiva, si analizzano le diverse soluzioni di „aggravio” dell’iter di revisione costituzionale prospettate nei lavori dell’Assemblea costituente, evidenziandone le specifiche criticità anche alla luce della successiva attuazione dell’art. 138 Cost. Il secondo profilo di riflessione riguarda invece la natura del referendum costituzionale nel procedimento di revisione, nell’ambito del più ampio dibattito sull’innesto di strumenti di democrazia diretta all’interno di modelli ordinamentali ispirati alla democrazia rappresentativa. Il lavoro dedica infine attenzione alla distinzione tra leggi di revisione e altre leggi costituzionali contenuta nel primo comma dell’art. 138 Cost., interrogandosi sul significato di tale distinzione nel complessivo sistema delle fonti e sulle diverse ricostruzioni emerse a tale riguardo nel dibattito dottrinale.
这篇文章的重点是制宪会议讨论的宪法刚性和意大利宪法修订过程中的主要问题,以重建艺术的生成路径。138成本。在简要分析了辩论中出现的主要立场以及制定文本的相关建议后,结合收紧共和党宪法的愿望,调查涉及两个特别重要的方面。第一个问题涉及程序方面的选择,一方面能够调和宪法结构的稳定性和连续性的需要,另一方面也能够调和可能已经发生的更新的需要,以使宪法秩序合理地与社会发展相适应,避免绝对和瘫痪的僵化。从这个角度出发,我们分析了制宪会议作品中提出的“加重”修宪进程的各种解决方案,并结合随后的《宪法》实施情况,突出了具体的关键问题。138成本。反思的第二个方面涉及修订过程中宪法公民投票的性质,这是关于在代议制民主启发下的法律模式中插入直接民主工具的更广泛辩论的一部分。最后,这项工作注意到修订法与第1条第1款所载的其他宪法之间的区别。138成本。,质疑这种区别在整个来源体系中的意义,以及在理论辩论中出现的各种重建。
{"title":"La fase costituente: alle origini dell’art. 138 Costituzione","authors":"D. Morana","doi":"10.12775/tsp-w.2021.010","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.010","url":null,"abstract":"Il contributo si sofferma sulle principali questioni affrontate in seno all’Assemblea costituente con riferimento alla rigidità costituzionale ed al procedimento di revisione della Costituzione italiana, al fine di ricostruire il percorso genetico dell’art. 138 Cost. Dopo una sintetica analisi delle principali posizioni emerse nel dibattito e delle relative proposte di formulazione del testo, accomunate dalla volontà di irrigidire la Costituzione repubblicana, l’indagine affronta due profili di particolare rilievo. Il primo concerne la scelta degli aspetti procedimentali in grado di conciliare le esigenze di stabilità e continuità dell’architettura costituzionale, da un lato, e quelle di rinnovamento eventualmente sopravvenute, dall’altro, per consentire all’ordinamento costituzionale di corrispondere ragionevolmente al divenire sociale, evitando una rigidità assoluta e paralizzante. Da questa prospettiva, si analizzano le diverse soluzioni di „aggravio” dell’iter di revisione costituzionale prospettate nei lavori dell’Assemblea costituente, evidenziandone le specifiche criticità anche alla luce della successiva attuazione dell’art. 138 Cost. Il secondo profilo di riflessione riguarda invece la natura del referendum costituzionale nel procedimento di revisione, nell’ambito del più ampio dibattito sull’innesto di strumenti di democrazia diretta all’interno di modelli ordinamentali ispirati alla democrazia rappresentativa. Il lavoro dedica infine attenzione alla distinzione tra leggi di revisione e altre leggi costituzionali contenuta nel primo comma dell’art. 138 Cost., interrogandosi sul significato di tale distinzione nel complessivo sistema delle fonti e sulle diverse ricostruzioni emerse a tale riguardo nel dibattito dottrinale.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"49646562","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Ricordo di Stanislao Augusto Morawski 我记得斯坦尼斯劳斯·奥古斯托·莫拉斯基
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.001
Gian Candido De Martin
I promotori italiani e polacchi del Colloquio di Mragowo, i cui atti vengono pubblicati in questo volume hanno convenuto di ricordare in questa occasione il Dottor Stanislao A. Morawski, benemerito intellettuale italo-polacco, scomparso a Roma a 97 anni il 23 dicembre 2019, dopo una vita intensa ed operosa dedicata in larga misura a sviluppare iniziative significative di polacchi lontani dalle madrepatria, ma desiderosi di mantenere rapporti culturali con il mondo delle loro origini.
Mragowo学术讨论会的意大利和波兰发起人同意在此纪念意大利-波兰知识分子Stanislau A.Morawski博士,他于2019年12月23日在罗马去世,享年97岁,在经历了紧张而勤奋的生活后,波兰人主要致力于发展远离祖国的重要举措,但渴望与原籍世界保持文化关系。
{"title":"Ricordo di Stanislao Augusto Morawski","authors":"Gian Candido De Martin","doi":"10.12775/tsp-w.2021.001","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.001","url":null,"abstract":"I promotori italiani e polacchi del Colloquio di Mragowo, i cui atti vengono pubblicati in questo volume hanno convenuto di ricordare in questa occasione il Dottor Stanislao A. Morawski, benemerito intellettuale italo-polacco, scomparso a Roma a 97 anni il 23 dicembre 2019, dopo una vita intensa ed operosa dedicata in larga misura a sviluppare iniziative significative di polacchi lontani dalle madrepatria, ma desiderosi di mantenere rapporti culturali con il mondo delle loro origini.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48192100","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Clausole „europee” implicite ed esplicite nella Costituzione italiana 意大利宪法中隐含和明确的“欧洲”条款
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.013
Nicola Lupo
Il contributo analizza i legami tra la Costituzione italiana e il processo di integrazione europea, legami che sono in genere delineati dalle „clausole europee”: le disposizioni costituzionali – contenute nel testo originario delle Costituzioni degli Stati membri o introdotte in seguito – che, con formule assai variegate, consentono o richiedono l’adesione all’Unione europea, ponendo eventualmente limiti e condizioni alle future tappe del processo di integrazione europea. A questo scopo, larga parte del contributo è dedicata all’analisi della disposizione che, per l’Italia, ha funzionato da clausola europea „implicita e generale”: ossia, l’art. 11 della Costituzione italiana. Si ripercorrono le sue origini, in Assemblea Costituente e alla luce dell’esperienza fascista, i suoi molteplici (ma strettamente connessi) contenuti e, soprattutto, l’interpretazione di tale articolo che si è affermata, sin dagli anni ‘50, al fine di dare esecuzione in Italia dei trattati istitutivi delle Comunità europee. Si dà inoltre conto del referendum consultivo svoltosi nel 1989 e delle revisioni costituzionali intervenute successivamente, con cui si sono introdotti specifici ed espliciti riferimenti all’Unione europea (le più importanti delle quali negli articoli 81, 97, 117 e 119 Cost.), seppure senza mai sostituire, né emendare la clausola di carattere generale di cui all’art. 11. Si sostiene che l’uso dell’art. 11 della Costituzione come „clausola europea implicita e generale”, pur in origine dovuto a circostanze storico-politiche peculiari, abbia rappresentato uno snodo cruciale e a pieno titolo fondativo per l’evoluzione della Costituzione italiana. L’apertura alle organizzazioni internazionali volte a promuovere la pace e la giustizia tra le nazioni e le conseguenti necessarie limitazioni di sovranità hanno permesso all’Italia di figurare tra i promotori delle diverse fasi dell’integrazione europea; e, al contempo, alla Costituzione repubblicana di evolversi, nell’arco di più di un settantennio, in piena coerenza con i suoi valori fondanti, perlopiù senza bisogno di ricorrere a revisioni costituzionali.
贡献分析了意大利宪法之间的联系和欧洲一体化进程,联系通常概述,从欧洲的„条款”:原始案文中所载的宪法规定——后各会员国的宪法或引进,公式非常不同的允许或要求和加入欧洲联盟,并可能限制条件未来的欧洲一体化进程的各个阶段。为此目的,大部分捐款用于分析这项规定,对意大利来说,这项规定是一项“隐含和一般”的欧洲条款。意大利宪法第11条。ripercorrono其起源,在制宪会议和法西斯根据经验,其许多(但内容密切相关),最重要的是,该条的解释是,‘50年代以来,为了给在意大利建立欧洲共同体的条约的执行情况。它还考虑到1989年举行的咨询和修订宪法的公投,随后提出了具体和明确提到欧洲联盟(其中最重要的成本在第81、97、117和119。),虽然从来没有取代或修改条所规定的一般性条款。11. 有人认为,使用。《宪法》第11条作为一项“隐含的、普遍的欧洲条款”,虽然最初是由于特殊的历史和政治环境,但它是意大利宪法发展的一个关键和基本里程碑。向旨在促进国家间和平与正义的国际组织开放以及由此产生的必要的主权限制,使意大利成为欧洲一体化各个阶段的促进者之一;与此同时,共和国宪法将在70多年的时间内完全符合其创始价值观念,在很大程度上不需要修改宪法。
{"title":"Clausole „europee” implicite ed esplicite nella Costituzione italiana","authors":"Nicola Lupo","doi":"10.12775/tsp-w.2021.013","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.013","url":null,"abstract":"Il contributo analizza i legami tra la Costituzione italiana e il processo di integrazione europea, legami che sono in genere delineati dalle „clausole europee”: le disposizioni costituzionali – contenute nel testo originario delle Costituzioni degli Stati membri o introdotte in seguito – che, con formule assai variegate, consentono o richiedono l’adesione all’Unione europea, ponendo eventualmente limiti e condizioni alle future tappe del processo di integrazione europea. A questo scopo, larga parte del contributo è dedicata all’analisi della disposizione che, per l’Italia, ha funzionato da clausola europea „implicita e generale”: ossia, l’art. 11 della Costituzione italiana. Si ripercorrono le sue origini, in Assemblea Costituente e alla luce dell’esperienza fascista, i suoi molteplici (ma strettamente connessi) contenuti e, soprattutto, l’interpretazione di tale articolo che si è affermata, sin dagli anni ‘50, al fine di dare esecuzione in Italia dei trattati istitutivi delle Comunità europee. Si dà inoltre conto del referendum consultivo svoltosi nel 1989 e delle revisioni costituzionali intervenute successivamente, con cui si sono introdotti specifici ed espliciti riferimenti all’Unione europea (le più importanti delle quali negli articoli 81, 97, 117 e 119 Cost.), seppure senza mai sostituire, né emendare la clausola di carattere generale di cui all’art. 11. Si sostiene che l’uso dell’art. 11 della Costituzione come „clausola europea implicita e generale”, pur in origine dovuto a circostanze storico-politiche peculiari, abbia rappresentato uno snodo cruciale e a pieno titolo fondativo per l’evoluzione della Costituzione italiana. L’apertura alle organizzazioni internazionali volte a promuovere la pace e la giustizia tra le nazioni e le conseguenti necessarie limitazioni di sovranità hanno permesso all’Italia di figurare tra i promotori delle diverse fasi dell’integrazione europea; e, al contempo, alla Costituzione repubblicana di evolversi, nell’arco di più di un settantennio, in piena coerenza con i suoi valori fondanti, perlopiù senza bisogno di ricorrere a revisioni costituzionali.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"66715151","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
L’ “identità costituzionale” italiana nella costituzione composita europea 意大利在欧洲综合宪法中的“宪法身份”
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.018
G. Piccirilli
Il concetto di “identità costituzionale” non è una elaborazione originaria del costituzionalismo italiano. Anzi, il suo recente utilizzo nel corso della c.d. vicenda Taricco testimonia come l’interazione tra ordinamento costituzionale italiano e Unione europea comporti non soltanto una progressiva integrazione giuridica, ma anche una osmosi tra le categorie concettuali fondamentali. Prima dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona (ossia del momento in cui a livello di Unione europea si afferma il concetto di identità costituzionale degli Stati membri) la giurisprudenza della Corte costituzionale italiana aveva sì utilizzato il concetto di “identità costituzionale”, ma in contesti completamente diversi e con significati del tutto “interni” (v. sentt. nn. 203/1989 e 262/2009). L’utilizzo fattone invece nella ord. n. 24/2017 pone il nuovo contenuto dell’art. 4 (2) TUE in piena continuità con la dottrina dei controlimiti, secondo una visione che appare maggiormente cooperativa rispetto a ulteriori approcci seguiti dalle Corti costituzionali di ulteriori Stati Membri. Da ultimo, è stata proposta una interpretazione del contributo della Corte costituzionale italiana alla difesa della identità costituzionale nazionale in chiave “seduttiva”, enfatizzandone la natura relazionale e il contributo alla elaborazione del di “apertura” dell’ordinamento quale parte integrante della identità costituzionale italiana.
“宪法身份”的概念不是意大利宪法主义的原始概念。事实上,它最近在塔里克事件中使用的事实证明,意大利宪法制度和欧洲联盟之间的相互作用不仅涉及逐步的法律一体化,而且涉及基本概念类别之间的渗透。《里斯本条约》生效之前(即在欧盟层面的成员国的宪法表示身份的概念)意大利宪法法院的判例法已于2000年5月16日是的使用宪法“身份”的概念,但在国内情况下完全不同和完全“意思”(见sentt。号。第203/1989号及第262/2009号)。然而,第24条第2017款的使用规定了该条款的新内容。4(2)与其他会员国的宪法法院所采取的进一步办法相比,这种办法似乎更合作。最后,有人提议对意大利宪法法院在“诱人”的基础上对捍卫国家宪法身份所作的贡献作出解释,强调其关系性质及其对作为意大利宪法身份的一个组成部分的“开放”制度的贡献。
{"title":"L’ “identità costituzionale” italiana nella costituzione composita europea","authors":"G. Piccirilli","doi":"10.12775/tsp-w.2021.018","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.018","url":null,"abstract":"Il concetto di “identità costituzionale” non è una elaborazione originaria del costituzionalismo italiano. Anzi, il suo recente utilizzo nel corso della c.d. vicenda Taricco testimonia come l’interazione tra ordinamento costituzionale italiano e Unione europea comporti non soltanto una progressiva integrazione giuridica, ma anche una osmosi tra le categorie concettuali fondamentali. Prima dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona (ossia del momento in cui a livello di Unione europea si afferma il concetto di identità costituzionale degli Stati membri) la giurisprudenza della Corte costituzionale italiana aveva sì utilizzato il concetto di “identità costituzionale”, ma in contesti completamente diversi e con significati del tutto “interni” (v. sentt. nn. 203/1989 e 262/2009). L’utilizzo fattone invece nella ord. n. 24/2017 pone il nuovo contenuto dell’art. 4 (2) TUE in piena continuità con la dottrina dei controlimiti, secondo una visione che appare maggiormente cooperativa rispetto a ulteriori approcci seguiti dalle Corti costituzionali di ulteriori Stati Membri. Da ultimo, è stata proposta una interpretazione del contributo della Corte costituzionale italiana alla difesa della identità costituzionale nazionale in chiave “seduttiva”, enfatizzandone la natura relazionale e il contributo alla elaborazione del di “apertura” dell’ordinamento quale parte integrante della identità costituzionale italiana.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"66715120","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
The “due process” of constitutional revision: which guidance from Europe? 修宪的“正当程序”:欧洲提供了哪些指导?
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.011
C. Fasone
This paper deals with the influence exerted by the Council of Europe, notably by the Venice Commission, and by the European Union on constitutional amendments with a special focus on Italy, a founding member state of both organisations. It proceeds as follows: it first provides a quick introduction into the vexata questio of the difficult balance between rigidity and flexibility of democratic Constitutions, well-illustrated by the academic debate and by the Venice Commission’s Report on constitutional amendments of 2010 (CDL-AD(2010)001). Second, the paper considers which European standards have been set, especially by the Venice Commission, to design an effective and legitimate constitutional amendment procedure, and whether the Italian constitutional provisions and practice have abide to them. Third, the contribution reflects on the influence exerted by the Italian participation in the Council of Europe and in the European Union on the substance of the amendments adopted to the Italian Constitution. It is argued that at least since the mid-Twentieth century constitutional amendments procedures can no longer be treated as purely national phenomena. They are more and more guided by standards set at supranational level, notably by the Venice Commission, as derived by the European common constitutional heritage. The influence is exerted both on a procedural level, defining what can be called as the “due process” of constitutional revision, and on a more substantive level.
本文论述了欧洲委员会,特别是威尼斯委员会和欧盟对宪法修正案的影响,特别关注意大利,这两个组织的创始成员国。它的进展如下:它首先简要介绍了民主宪法的刚性和灵活性之间难以平衡的问题,学术辩论和威尼斯委员会关于2010年宪法修正案的报告(CDL-AD(2010)001)很好地说明了这一点。其次,本文考虑了哪些欧洲标准,特别是威尼斯委员会制定的标准,以设计有效合法的宪法修正程序,以及意大利宪法条款和实践是否遵守了这些标准。第三,这一贡献反映了意大利参加欧洲委员会和欧洲联盟对意大利宪法修正案的实质内容所产生的影响。有人认为,至少自20世纪中期以来,宪法修正程序不能再被视为纯粹的国家现象。他们越来越多地受到超国家层面制定的标准的指导,特别是威尼斯委员会制定的标准,该标准源自欧洲共同宪法遗产。这种影响既体现在程序层面,即所谓的修宪“正当程序”,也体现在更实质的层面。
{"title":"The “due process” of constitutional revision: which guidance from Europe?","authors":"C. Fasone","doi":"10.12775/tsp-w.2021.011","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.011","url":null,"abstract":"This paper deals with the influence exerted by the Council of Europe, notably by the Venice Commission, and by the European Union on constitutional amendments with a special focus on Italy, a founding member state of both organisations. It proceeds as follows: it first provides a quick introduction into the vexata questio of the difficult balance between rigidity and flexibility of democratic Constitutions, well-illustrated by the academic debate and by the Venice Commission’s Report on constitutional amendments of 2010 (CDL-AD(2010)001). Second, the paper considers which European standards have been set, especially by the Venice Commission, to design an effective and legitimate constitutional amendment procedure, and whether the Italian constitutional provisions and practice have abide to them. Third, the contribution reflects on the influence exerted by the Italian participation in the Council of Europe and in the European Union on the substance of the amendments adopted to the Italian Constitution. It is argued that at least since the mid-Twentieth century constitutional amendments procedures can no longer be treated as purely national phenomena. They are more and more guided by standards set at supranational level, notably by the Venice Commission, as derived by the European common constitutional heritage. The influence is exerted both on a procedural level, defining what can be called as the “due process” of constitutional revision, and on a more substantive level.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48134263","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le prospettive di riforma della Costituzione italiana: note di metodo 意大利宪法改革的前景:方法说明
Pub Date : 2022-05-05 DOI: 10.12775/tsp-w.2021.009
Elena Griglio
 Il contributo analizza le principali prospettive di riforma della Costituzione italiana, nel tentativo di evidenziare la ricchezza degli approcci metodologici che hanno contraddistinto i vari procedimenti di revisione costituzionale. Rispetto ai profili di metodo, si intende brevemente ricostruire in una prospettiva storica il rapporto tra revisioni organiche e revisioni puntuali e tra procedimenti di revisione speciali o ordinari. Tale analisi consentirà di identificare la varietà delle strategie riformatrici perseguite, inquadrandole nel relativo contesto politico-istituzionale ed evidenziandone il collegamento con le consultazioni referendarie. Focalizzando l’attenzione sull’ultima riforma costituzionale, quella relativa alla riduzione del numero dei parlamentari, si evidenzierà come una riforma apparentemente „puntuale” nel suo impatto emendativo sul testo costituzionale possa aprirsi a conseguenze di grande impatto nel rapporto delle due Camere sia con gli elettori che con il Governo. Se ne richiameranno quindi le più significative interazioni con la riforma elettorale e con i regolamenti parlamentari. Tale riflessione consentirà, in conclusione, di sottolineare come il processo attuativo che accompagna una riforma costituzionale svolga un ruolo determinante nel definirne la portata e l’impatto. Le grandi o piccole riforme non si valutano tanto nel numero di articoli costituzionali modificati, ma piuttosto nella capacità complessiva di un intero sistema di accompagnare il cambiamento sul piano delle attuazioni e integrazioni legislative, dell’interpretazione costituzionale, della modifica delle consuetudini in essere.
该贡献分析了意大利宪法改革的主要前景,试图突出各种宪法审查程序所特有的方法方法的丰富性。关于方法概要,其目的是从历史的角度简要地重建有机审计和具体审计之间以及特别或普通审计程序之间的关系。这一分析将有助于确定所采取的各种改革战略,将其置于有关的政治和体制框架内,并突出其与公民投票的联系。最新的关于宪法改革的注意力集中成员数目的减少,都将对其影响”看似„切中要害,改革能够开放对宪法文本的修订在两院的关系产生重大影响选民,而不是政府。因此,它与选举改革和议会条例的最重要相互作用将被提及。最后,这将使我们能够强调,伴随宪法改革而来的执行进程在确定其范围和影响方面发挥了决定性作用。重要的不是修改的宪法条款的数目,而是整个制度在立法执行和补充、宪法解释和改变现有习俗方面伴随变革的全面能力。
{"title":"Le prospettive di riforma della Costituzione italiana: note di metodo","authors":"Elena Griglio","doi":"10.12775/tsp-w.2021.009","DOIUrl":"https://doi.org/10.12775/tsp-w.2021.009","url":null,"abstract":" Il contributo analizza le principali prospettive di riforma della Costituzione italiana, nel tentativo di evidenziare la ricchezza degli approcci metodologici che hanno contraddistinto i vari procedimenti di revisione costituzionale. Rispetto ai profili di metodo, si intende brevemente ricostruire in una prospettiva storica il rapporto tra revisioni organiche e revisioni puntuali e tra procedimenti di revisione speciali o ordinari. Tale analisi consentirà di identificare la varietà delle strategie riformatrici perseguite, inquadrandole nel relativo contesto politico-istituzionale ed evidenziandone il collegamento con le consultazioni referendarie. Focalizzando l’attenzione sull’ultima riforma costituzionale, quella relativa alla riduzione del numero dei parlamentari, si evidenzierà come una riforma apparentemente „puntuale” nel suo impatto emendativo sul testo costituzionale possa aprirsi a conseguenze di grande impatto nel rapporto delle due Camere sia con gli elettori che con il Governo. Se ne richiameranno quindi le più significative interazioni con la riforma elettorale e con i regolamenti parlamentari. Tale riflessione consentirà, in conclusione, di sottolineare come il processo attuativo che accompagna una riforma costituzionale svolga un ruolo determinante nel definirne la portata e l’impatto. Le grandi o piccole riforme non si valutano tanto nel numero di articoli costituzionali modificati, ma piuttosto nella capacità complessiva di un intero sistema di accompagnare il cambiamento sul piano delle attuazioni e integrazioni legislative, dell’interpretazione costituzionale, della modifica delle consuetudini in essere.","PeriodicalId":32741,"journal":{"name":"Torunskie Studia PolskoWloskie","volume":null,"pages":null},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-05-05","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47651152","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
期刊
Torunskie Studia PolskoWloskie
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1