首页 > 最新文献

Sociologia del Lavoro最新文献

英文 中文
Riding different. Una topologia sociale dei rider del food delivery 兜风different。食品递送骑手的社会拓扑
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163008
Francesco Bonifacio, Mario de Benedittis
So far, food-delivery riders have been addressed in reference to broad socio-economic processes related to the diffusion of digital labour platforms. Adopting a dispositional approach, this paper frames the rider's occupation as a specific and open-ended occupation. We try to shed light on the dynamics of differentiation and positioning within this occupational space, thus recomposing its heterogeneity. The article is based on a mixed-methods research carried out in Milan in 2020, centred on an "observant participation" of seven months, during which the re-searcher worked as a rider.
到目前为止,外卖司机的问题都是根据与数字劳动力平台传播相关的广泛社会经济过程来解决的。采用性格的方法,本文将骑手的职业框架为一个特定的和开放式的职业。我们试图在这个职业空间中阐明差异化和定位的动态,从而重新组合其异质性。这篇文章基于2020年在米兰进行的一项混合方法研究,该研究以“观察参与”为中心,为期7个月,在此期间,研究人员担任骑手。
{"title":"Riding different. Una topologia sociale dei rider del food delivery","authors":"Francesco Bonifacio, Mario de Benedittis","doi":"10.3280/sl2022-163008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163008","url":null,"abstract":"So far, food-delivery riders have been addressed in reference to broad socio-economic processes related to the diffusion of digital labour platforms. Adopting a dispositional approach, this paper frames the rider's occupation as a specific and open-ended occupation. We try to shed light on the dynamics of differentiation and positioning within this occupational space, thus recomposing its heterogeneity. The article is based on a mixed-methods research carried out in Milan in 2020, centred on an \"observant participation\" of seven months, during which the re-searcher worked as a rider.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44770608","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Sindacato e cambiamento tecnologico nella piccola e media impresa italiana. Un'indagine sul Veneto 工会和意大利中小企业的技术变革。威尼托调查
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163013
G. Scarano
Questo contributo si concentra sul ruolo dei sindacati nel contesto dell'implementazione delle tecnologie legate a "Industria 4.0" a livello delle PMI. A tal proposito, sono state condotte interviste a rappresentanti sindacali di alcune imprese del settore metalmeccanico del Veneto, sia a livello di impresa che di terri-torio. Le evidenze sono state organizzate sulla base di tre dimensioni: adattamento delle imprese rispetto ai cambiamenti provenienti dall'ambiente esterno; compe-tenze dei dipendenti; atteggiamento e supporto del management e della proprietà. I risultati mostrano come ci sia un legame tra prospettive dell'innovazione tecnologica e futuro delle strategie contrattuali sul territorio. Ulteriori considerazioni chiamano in causa la debolezza dei processi formativi, la scarsa pianificazione e condivisione delle scelte aziendali.
这一贡献侧重于工会在中小企业层面实施“工业4.0”技术方面的作用。在这方面,对威尼托金属加工行业一些公司的工会代表进行了公司和地区层面的访谈。证据是根据三个方面组织的:公司适应外部环境的变化;员工的技能;管理层和物业的态度和支持。研究结果表明,技术创新的视角与该地区合同战略的未来之间存在联系。进一步的考虑使人对培训过程的薄弱、规划不力和商业选择的共享产生了疑问。
{"title":"Sindacato e cambiamento tecnologico nella piccola e media impresa italiana. Un'indagine sul Veneto","authors":"G. Scarano","doi":"10.3280/sl2022-163013","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163013","url":null,"abstract":"Questo contributo si concentra sul ruolo dei sindacati nel contesto dell'implementazione delle tecnologie legate a \"Industria 4.0\" a livello delle PMI. A tal proposito, sono state condotte interviste a rappresentanti sindacali di alcune imprese del settore metalmeccanico del Veneto, sia a livello di impresa che di terri-torio. Le evidenze sono state organizzate sulla base di tre dimensioni: adattamento delle imprese rispetto ai cambiamenti provenienti dall'ambiente esterno; compe-tenze dei dipendenti; atteggiamento e supporto del management e della proprietà. I risultati mostrano come ci sia un legame tra prospettive dell'innovazione tecnologica e futuro delle strategie contrattuali sul territorio. Ulteriori considerazioni chiamano in causa la debolezza dei processi formativi, la scarsa pianificazione e condivisione delle scelte aziendali.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46834363","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Spiegare le variazioni della politica sociale e penale con il principio di less eligibility 解释社会和刑事政策的变化
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163001
F. Bonnet
Il welfare (politica sociale) e la punizione (politica penale) variano notevolmente nel tempo e nello spazio, con la politica sociale più o meno generosa e la punizione più o meno barbara. Cosa determina la generosità delle politiche sociali e l'umanità delle politiche penali? Il principio di less eligibility sostiene che in ogni società l'assistenza sarà resa meno attraente del lavoro a basso salario e la punizione renderà il crimine meno attraente dell'assistenza. Io sostengo che il principio di less eligibility determina il mix di assistenza e punizione che viene attuato per governare e gestire la povertà in una data società.
福利(社会政策)和惩罚(刑事政策)在时间和空间上差别很大,社会政策或多或少是慷慨的,惩罚或多或少是野蛮的。是什么决定了慷慨的社会政策和人道的刑事政策?“无技能”原则认为,在任何社会中,护理的吸引力都将低于低工资的工作,惩罚将使犯罪的吸引力降低。我认为,不平等原则决定了在某一社会中为管理和管理贫穷而执行的援助和惩罚的混合。
{"title":"Spiegare le variazioni della politica sociale e penale con il principio di less eligibility","authors":"F. Bonnet","doi":"10.3280/sl2022-163001","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163001","url":null,"abstract":"Il welfare (politica sociale) e la punizione (politica penale) variano notevolmente nel tempo e nello spazio, con la politica sociale più o meno generosa e la punizione più o meno barbara. Cosa determina la generosità delle politiche sociali e l'umanità delle politiche penali? Il principio di less eligibility sostiene che in ogni società l'assistenza sarà resa meno attraente del lavoro a basso salario e la punizione renderà il crimine meno attraente dell'assistenza. Io sostengo che il principio di less eligibility determina il mix di assistenza e punizione che viene attuato per governare e gestire la povertà in una data società.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44289065","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Cosa è successo nel mercato del lavoro? Piattaforme digitali e politiche pubbliche 劳动力市场发生了什么?数字平台和公共政策
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163002
Ursula Huws
Questo articolo esamina la rottura del modello occupazionale che sosteneva il sistema di Welfare della seconda metà del XX secolo. Il focus del capitolo è il lento ma al contempo progressivo smantellamento delle tutele del lavoro avvenuto negli ultimi decenni, smantellamento che nell'ipotesi qui proposta ha svolto anche un ruolo cruciale nel facilitare la nascita delle piattaforme digitali. Così, se da un lato la perdita delle tutele può essere correlata ai limiti che avevano le tradizionali regolazioni del lavoro, soprattutto nell'inclusione di donne, migranti e altri lavoratori generalmente considerati più "marginali"; dall'altro essa è un prodotto diretto della nuova divisione globale del lavoro e del modo in cui le tecnologie sono oggi utilizzate per esternalizzare il lavoro. Questi sviluppi vengono successivamente ampliati dalla crescente "piattaformizzazione" dell'economia che si sta diffondendo in tutti i settori di produzione basati su attività direttamente controllate dagli algoritmi. Nonostante la nascita di nuove forme sindacali, capaci di intercettare le istanze e difendere gli interessi dei gig worker, il paper si conclude evidenziando come quest'ultime non possano rappresentare da sole una soluzione definitiva e come occorra puntare a un nuovo set di diritti universali dei lavoratori.
本文考察了20世纪下半叶支持福利制度的就业模式的崩溃。本章的重点是近几十年来缓慢但同时渐进地废除劳动保护,在这里提出的假设中,废除劳动保护也在促进数字平台的诞生方面发挥了至关重要的作用。因此,虽然失去保护可能与传统劳动法规的局限性有关,特别是在纳入妇女、移民和其他通常被认为更“边缘”的工人方面;另一方面,这是新的全球分工以及现在利用技术外包工作方式的直接产物。这些发展随后因经济的日益“平台化”而扩大,该平台化基于算法直接控制的活动在所有生产部门蔓延。尽管出现了新形式的工会,能够拦截零工工人的需求并捍卫他们的利益,但该论文最后强调了仅凭后者无法代表最终解决方案,以及有必要争取一套新的普遍工人权利。
{"title":"Cosa è successo nel mercato del lavoro? Piattaforme digitali e politiche pubbliche","authors":"Ursula Huws","doi":"10.3280/sl2022-163002","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163002","url":null,"abstract":"Questo articolo esamina la rottura del modello occupazionale che sosteneva il sistema di Welfare della seconda metà del XX secolo. Il focus del capitolo è il lento ma al contempo progressivo smantellamento delle tutele del lavoro avvenuto negli ultimi decenni, smantellamento che nell'ipotesi qui proposta ha svolto anche un ruolo cruciale nel facilitare la nascita delle piattaforme digitali. Così, se da un lato la perdita delle tutele può essere correlata ai limiti che avevano le tradizionali regolazioni del lavoro, soprattutto nell'inclusione di donne, migranti e altri lavoratori generalmente considerati più \"marginali\"; dall'altro essa è un prodotto diretto della nuova divisione globale del lavoro e del modo in cui le tecnologie sono oggi utilizzate per esternalizzare il lavoro. Questi sviluppi vengono successivamente ampliati dalla crescente \"piattaformizzazione\" dell'economia che si sta diffondendo in tutti i settori di produzione basati su attività direttamente controllate dagli algoritmi. Nonostante la nascita di nuove forme sindacali, capaci di intercettare le istanze e difendere gli interessi dei gig worker, il paper si conclude evidenziando come quest'ultime non possano rappresentare da sole una soluzione definitiva e come occorra puntare a un nuovo set di diritti universali dei lavoratori.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47196597","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il lavoro attraverso lo sguardo femminile: la fotografia delle donne in Italia tra ricerca artistica e critica sociale 通过女性视角工作:意大利女性在艺术研究和社会批评之间的摄影
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163014
Maria Chiara Di Trapani, Ilaria Favretto, Nico Pizzolato, E. Betti
{"title":"Il lavoro attraverso lo sguardo femminile: la fotografia delle donne in Italia tra ricerca artistica e critica sociale","authors":"Maria Chiara Di Trapani, Ilaria Favretto, Nico Pizzolato, E. Betti","doi":"10.3280/sl2022-163014","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163014","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41681349","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Piattaforme digitali, politiche sociali e occupazionali: il case management nel "reddito di cittadinanza" in Italia 数字平台、社会和就业政策:意大利“公民收入”中的案例管理
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163011
V. Carbone, Roberto Ciccarelli
In questo articolo il "reddito di cittadinanza", istituito in Italia nel 2019, viene analizzato dal punto di vista del case management realizzato attraverso piattaforme digitali dai suoi attori, chiamati "navigator", insieme al personale dei centri per l'impiego. Questa pratica è emersa nel rapporto tra medici, infermieri e pazienti ed è stata progressivamente associata alle politiche di incontro tra domanda e offerta di lavoro in una politica sociale, chiamata welfare-to-work, in cui le indennità di disoccupazione sono legate al reinserimento lavorativo. Sulla base di una ricerca di etnografia sociale che ha raccolto testimonianze qualificate degli attori coinvolti nei processi, l'articolo indaga prospettive e limiti attuali dell'integrazione tra Welfare e l'uso delle piattaforme digitali nel processo di digitalizzazione delle politiche attive del lavoro.
在这篇文章中,意大利于2019年创建的“公民收入”,从其参与者、“领航员”和就业中心工作人员通过数字平台进行的案例管理的角度进行了分析。这种做法出现在医生、护士和病人之间的关系中,并逐渐与一种被称为“福利到工作”的社会政策相结合,在这种政策中,失业津贴与重新就业有关。这篇文章基于对社会民族学的研究,收集了参与这一过程的参与者的熟练证词,探讨了福利整合和在积极就业政策数字化过程中使用数字平台的当前前景和限制。
{"title":"Piattaforme digitali, politiche sociali e occupazionali: il case management nel \"reddito di cittadinanza\" in Italia","authors":"V. Carbone, Roberto Ciccarelli","doi":"10.3280/sl2022-163011","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163011","url":null,"abstract":"In questo articolo il \"reddito di cittadinanza\", istituito in Italia nel 2019, viene analizzato dal punto di vista del case management realizzato attraverso piattaforme digitali dai suoi attori, chiamati \"navigator\", insieme al personale dei centri per l'impiego. Questa pratica è emersa nel rapporto tra medici, infermieri e pazienti ed è stata progressivamente associata alle politiche di incontro tra domanda e offerta di lavoro in una politica sociale, chiamata welfare-to-work, in cui le indennità di disoccupazione sono legate al reinserimento lavorativo. Sulla base di una ricerca di etnografia sociale che ha raccolto testimonianze qualificate degli attori coinvolti nei processi, l'articolo indaga prospettive e limiti attuali dell'integrazione tra Welfare e l'uso delle piattaforme digitali nel processo di digitalizzazione delle politiche attive del lavoro.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46840212","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Learners in the loop: hidden human skills in machine intelligence 循环中的学习者:机器智能中隐藏的人类技能
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163006
Paola Tubaro
Today's artificial intelligence, largely based on data-intensive machine learning algorithms, relies heavily on the digital labour of invisibilized and precarized humans-in-the-loop who perform multiple functions of data preparation, verification of results, and even impersonation when algorithms fail. Using original quantitative and qualitative data, the present article shows that these workers are highly educated, engage significant (sometimes advanced) skills in their activity, and earnestly learn alongside machines. However, the loop is one in which human workers are at a disadvantage as they experience systematic misrecognition of the value of their competencies and of their contributions to technology, the economy, and ultimately society. This situation hinders negotiations with companies, shifts power away from workers, and challenges the traditional balancing role of the salary institution.
今天的人工智能主要基于数据密集型机器学习算法,在很大程度上依赖于循环中隐形和不稳定的人类的数字劳动,他们执行数据准备、结果验证甚至算法失败时的模拟等多项功能。本文使用原始的定量和定性数据表明,这些工人受过高等教育,在活动中掌握了重要(有时是高级)技能,并认真地与机器一起学习。然而,在这个循环中,人类工人处于不利地位,因为他们经历了对自己能力价值以及对技术、经济和最终社会贡献的系统性错误认识。这种情况阻碍了与公司的谈判,将权力从工人手中转移,并挑战了薪酬机构的传统平衡作用。
{"title":"Learners in the loop: hidden human skills in machine intelligence","authors":"Paola Tubaro","doi":"10.3280/sl2022-163006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163006","url":null,"abstract":"Today's artificial intelligence, largely based on data-intensive machine learning algorithms, relies heavily on the digital labour of invisibilized and precarized humans-in-the-loop who perform multiple functions of data preparation, verification of results, and even impersonation when algorithms fail. Using original quantitative and qualitative data, the present article shows that these workers are highly educated, engage significant (sometimes advanced) skills in their activity, and earnestly learn alongside machines. However, the loop is one in which human workers are at a disadvantage as they experience systematic misrecognition of the value of their competencies and of their contributions to technology, the economy, and ultimately society. This situation hinders negotiations with companies, shifts power away from workers, and challenges the traditional balancing role of the salary institution.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"42158494","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Introduction. Digital labor and crisis of the wage labor system 介绍数字劳动与雇佣劳动制度的危机
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163003oa
Federico Chicchi, M. Marrone, Antonio A. Casilli
In this introduction the editors of the Special Issue of Sociologia del lavoro devoted to digital labor and the crisis of the wage-labor system, analyse recent trends in the scholarship of platform capitalism in the aftermath of the pandemic outbreak. Platforms are not only a type of business model - they have become a crucial infrastructure around which society reorganizes itself. They extract value not only from traditional labor activities, but also from the social cooperation. Their operations permeate even private spaces and turn social ties such as kinship, friendship, and sexuality into complex monetization schemes. This process represents a departure from the salary institution, where identity was mostly linked to the position occupied by each individual with respect to work and wages. Ultimately, the hidden dimension of digital capitalism is represented by automation which, contrary to the prevailing opinion, does not mark the decline of human labor. A huge amount of data, and data work, is required to deploy platforms' algorithms. Such work is performed by under- and micro-paid remote providers, often residing in lowincome countries. Even if platform capitalism appears stronger since the Covid-19 outbreak, it is far from mastering the global challenges it triggers. As its contradic tions become apparent, new struggles of digital workers become more visible and better organized.
在这篇引言中,《社会学》特刊的编辑们致力于数字劳动和雇佣劳动制度的危机,分析了疫情爆发后平台资本主义学术的最新趋势。平台不仅仅是一种商业模式,它们已经成为社会重组的重要基础设施。他们不仅从传统的劳动活动中提取价值,而且从社会合作中提取价值。他们的业务甚至渗透到私人空间,并将亲属关系、友谊和性行为等社会关系转化为复杂的货币化计划。这一过程代表着与薪资制度的背离,在薪资制度中,身份主要与每个人在工作和工资方面所占据的职位有关。最终,数字资本主义的隐藏维度以自动化为代表,与主流观点相反,自动化并不标志着人类劳动力的衰落。部署平台的算法需要大量的数据和数据工作。这类工作由低收入和微收入的远程提供者完成,他们通常居住在低收入国家。即使自新冠肺炎疫情爆发以来,平台资本主义似乎更加强大,但它远未掌握其引发的全球挑战。随着其矛盾变得明显,数字工作者的新斗争变得更加明显,组织得更好。
{"title":"Introduction. Digital labor and crisis of the wage labor system","authors":"Federico Chicchi, M. Marrone, Antonio A. Casilli","doi":"10.3280/sl2022-163003oa","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163003oa","url":null,"abstract":"In this introduction the editors of the Special Issue of Sociologia del lavoro devoted to digital labor and the crisis of the wage-labor system, analyse recent trends in the scholarship of platform capitalism in the aftermath of the pandemic outbreak. Platforms are not only a type of business model - they have become a crucial infrastructure around which society reorganizes itself. They extract value not only from traditional labor activities, but also from the social cooperation. Their operations permeate even private spaces and turn social ties such as kinship, friendship, and sexuality into complex monetization schemes. This process represents a departure from the salary institution, where identity was mostly linked to the position occupied by each individual with respect to work and wages. Ultimately, the hidden dimension of digital capitalism is represented by automation which, contrary to the prevailing opinion, does not mark the decline of human labor. A huge amount of data, and data work, is required to deploy platforms' algorithms. Such work is performed by under- and micro-paid remote providers, often residing in lowincome countries. Even if platform capitalism appears stronger since the Covid-19 outbreak, it is far from mastering the global challenges it triggers. As its contradic tions become apparent, new struggles of digital workers become more visible and better organized.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"45500190","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Infrastrutture digitali, governance e trasformazioni del lavoro 数字基础设施、治理和劳动力转型
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163004
F. Musiani
Nel corso dell'ultimo decennio, gli studi sociali della scienza e della tecnologia (science and technology studies o STS), in particolar modo gli infrastructure studies, hanno contribuito ad aprire nuovi orizzonti di ricerca relativi allo studio della governance delle tecnologie che strutturano le nostre società digitalizzate. Questi contributi suggeriscono che il potere e del controllo negli ambienti digitali si esercitano in modi spesso informali e poco codificati, nonché discreti o addirittura invisibili per numerosi attori sociali. Questo articolo si propone di fornire un panorama dei modi in cui gli infrastructure studies si stanno avvicinando alle tematiche delle trasformazioni del lavoro nell'era digitale e più specificamente alle ricerche sul digital labor. Dopo una parte introduttiva consacrata alla presentazione degli infrastructure studies come mezzo di analisi delle infrastrutture digitali come strumenti di governance, l'articolo discute tre campi di analisi in cui tali prospettive vengono ad incrociare gli studi interdisciplinari del lavoro digitale: la comprensione del digital labor come "infrastruttura umana", l'analisi dei fenomeni di "governance algoritmica" nelle trasformazioni del lavoro, e l'esame della "platform governance" in relazione al lavoro digitale. L'articolo conclude con qualche riflessione sulle evoluzioni attuali di Internet come "meta-infrastruttura" della maggior parte delle altre infrastrutture critiche, e sul legame tra questo fenomeno e trasformazioni del lavoro.
在过去的十年里,科学和技术研究,特别是基础设施研究,有助于开辟与研究构建我们数字化社会的技术治理相关的新的研究视野。这些贡献表明,数字环境中的权力和控制往往是以非正式和编码不当的方式行使的,而且对许多社会参与者来说是离散的,甚至是看不见的。本文旨在概述基础设施研究处理数字时代工作转型问题的方式,更具体地说,是数字劳动力研究。在专门介绍基础设施研究作为分析数字基础设施作为治理工具的手段之后,文章讨论了三个分析领域,在这些领域中,这些观点汇集了数字工作的跨学科研究:将数字劳动理解为“人类基础设施”,分析工作转型中的“算法治理”现象,并考察“平台治理”与数字工作的关系。文章最后对互联网作为大多数其他关键基础设施的“元基础设施”的当前演变以及这一现象与工作转型之间的联系进行了一些反思。
{"title":"Infrastrutture digitali, governance e trasformazioni del lavoro","authors":"F. Musiani","doi":"10.3280/sl2022-163004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163004","url":null,"abstract":"Nel corso dell'ultimo decennio, gli studi sociali della scienza e della tecnologia (science and technology studies o STS), in particolar modo gli infrastructure studies, hanno contribuito ad aprire nuovi orizzonti di ricerca relativi allo studio della governance delle tecnologie che strutturano le nostre società digitalizzate. Questi contributi suggeriscono che il potere e del controllo negli ambienti digitali si esercitano in modi spesso informali e poco codificati, nonché discreti o addirittura invisibili per numerosi attori sociali. Questo articolo si propone di fornire un panorama dei modi in cui gli infrastructure studies si stanno avvicinando alle tematiche delle trasformazioni del lavoro nell'era digitale e più specificamente alle ricerche sul digital labor. Dopo una parte introduttiva consacrata alla presentazione degli infrastructure studies come mezzo di analisi delle infrastrutture digitali come strumenti di governance, l'articolo discute tre campi di analisi in cui tali prospettive vengono ad incrociare gli studi interdisciplinari del lavoro digitale: la comprensione del digital labor come \"infrastruttura umana\", l'analisi dei fenomeni di \"governance algoritmica\" nelle trasformazioni del lavoro, e l'esame della \"platform governance\" in relazione al lavoro digitale. L'articolo conclude con qualche riflessione sulle evoluzioni attuali di Internet come \"meta-infrastruttura\" della maggior parte delle altre infrastrutture critiche, e sul legame tra questo fenomeno e trasformazioni del lavoro.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43893607","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Dall'Ora et labora all'etica calvinista del lavoro 从Ora et labora到加尔文主义的工作伦理
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163015
Lucio Meglio
{"title":"Dall'Ora et labora all'etica calvinista del lavoro","authors":"Lucio Meglio","doi":"10.3280/sl2022-163015","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163015","url":null,"abstract":"","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"43522373","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
Sociologia del Lavoro
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1