首页 > 最新文献

Sociologia del Lavoro最新文献

英文 中文
Confini produttivi e confini lavorativi. La multidimensionalità dell'outsourcing nel capitalismo contemporaneo 生产和工作边界。现代资本主义外包的多维性
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164008
F. E. Iannuzzi, Devi Sacchetto
L'outsourcing ha conosciuto una forte espansione negli ul-timi decenni, diffonden-dosi trasversalmente in diverse aree, imprese e settori. La sua capacità di adattarsi a mutevoli situazioni sociali e nor-mative lo ha reso lo strumento principale dei processi di ristrutturazio-ne produttiva, finendo per essere considerato una forma paradigmatica dell'organizzazione del capitalismo contemporaneo. Sebbene gran parte dell'attenzione nella letteratura sociologica sulle implicazioni dell'ester-nalizzazione sia stata posta sulla trasformazione dei regimi contrattuali, sulle con-dizioni di lavoro e sulla rappresentanza, noi evidenziamo co-me l'outsourcing ab-bia conseguenze significative anche su altre dimen-sioni del rapporto di lavoro, tra cui il processo lavorativo, la determina-zione della retribuzione e la composizione della manodopera. Riveden-do e combinando alcuni filoni della letteratura, soste-niamo quindi che il carattere paradigmatico dell'outsourcing, oltre alla sua grande diffusione a livello globale, va ricercato nella sua capacità di innescare processi di trasformazione multipli e concatenati che modificano profondamente il rapporto di lavoro.
在过去的几十年里,外包在各个领域、企业和行业都有了显著的增长。它适应不断变化的社会和监管环境的能力,使其成为生产重组过程的主要工具,最终被视为当代资本主义组织的范式。虽然社会学文献中大多数注意力dell’ester-nalizzazione影响合同制度是关于转变的邮件,关于工作必须和代表性,我们强调对其他dimen-sioni co-me外包ab-bia重大影响的雇佣关系,包括支付薪金的工作过程、determina-zione和劳动力的组成。因此,通过审查和结合一些文献,我们认为,除了在全球范围内广泛传播外,外包的范式特征还在于它引发了深刻改变就业关系的多重和连锁过程。
{"title":"Confini produttivi e confini lavorativi. La multidimensionalità dell'outsourcing nel capitalismo contemporaneo","authors":"F. E. Iannuzzi, Devi Sacchetto","doi":"10.3280/sl2022-164008","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164008","url":null,"abstract":"L'outsourcing ha conosciuto una forte espansione negli ul-timi decenni, diffonden-dosi trasversalmente in diverse aree, imprese e settori. La sua capacità di adattarsi a mutevoli situazioni sociali e nor-mative lo ha reso lo strumento principale dei processi di ristrutturazio-ne produttiva, finendo per essere considerato una forma paradigmatica dell'organizzazione del capitalismo contemporaneo. Sebbene gran parte dell'attenzione nella letteratura sociologica sulle implicazioni dell'ester-nalizzazione sia stata posta sulla trasformazione dei regimi contrattuali, sulle con-dizioni di lavoro e sulla rappresentanza, noi evidenziamo co-me l'outsourcing ab-bia conseguenze significative anche su altre dimen-sioni del rapporto di lavoro, tra cui il processo lavorativo, la determina-zione della retribuzione e la composizione della manodopera. Riveden-do e combinando alcuni filoni della letteratura, soste-niamo quindi che il carattere paradigmatico dell'outsourcing, oltre alla sua grande diffusione a livello globale, va ricercato nella sua capacità di innescare processi di trasformazione multipli e concatenati che modificano profondamente il rapporto di lavoro.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48848303","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
La trasformazione del lavoro nella prospettiva dell'azione collettiva. Un esercizio metodologico fra diritto e sociologia 集体行动视角下的工作转型。法律与社会学之间的方法论实践
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164005
V. Bavaro
L'articolo ha l'obiettivo di sottoporre a verifica metodologica gli studi sulle tra-sformazioni del lavoro per verificare se la sociologia del lavoro e il diritto del lavoro riescono a dialogare e convergere su un medesimo e reale oggetto di studio. Prendendo come punto di osservazione l'azione di autotutela sindacale, l'Autore intende mettere in evidenza la necessità che studi sociali e studi giuridici sul lavoro siano sempre più intrecciati.
本文的目的是对劳动转型研究进行方法验证,以验证劳动社会学和劳动法是否能够进行对话,并在同一个真正的研究对象上达成一致。以工会自我保护行动为观察点,作者试图强调社会研究和法律研究在工作中日益交织的必要性。
{"title":"La trasformazione del lavoro nella prospettiva dell'azione collettiva. Un esercizio metodologico fra diritto e sociologia","authors":"V. Bavaro","doi":"10.3280/sl2022-164005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164005","url":null,"abstract":"L'articolo ha l'obiettivo di sottoporre a verifica metodologica gli studi sulle tra-sformazioni del lavoro per verificare se la sociologia del lavoro e il diritto del lavoro riescono a dialogare e convergere su un medesimo e reale oggetto di studio. Prendendo come punto di osservazione l'azione di autotutela sindacale, l'Autore intende mettere in evidenza la necessità che studi sociali e studi giuridici sul lavoro siano sempre più intrecciati.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"46498502","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Farmworkers, unions and patrões in Southern Agricultural Brazil 巴西南部农业的农场工人、工会和工会
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164011
Davide Carbonai
This paper offers insights about industrial relations in rural Rio Grande do Sul (i.e. the southern-most State of Brazil) and presents a thematic analysis of a set of quali- tative data (mainly interview transcripts with rural salaried workers and union lead- ers from Rio Grande do Sul). Three main interconnected themes emerged from this analysis: the rural working conditions (extremely harsh and unsafe), the rural union organization (i.e. rural unions as health service providers), the specificity of collec- tive bargaining in rural sector. Despite the extremely low wages and precarious working conditions, even if relieved by sindicatos actions, rural work is character- ized by limited mobilization, for two reasons: first, because of the relations between unions and rural workers, and second, the Brazilian institutions of labor market.
本文深入了解了南里奥格兰德州(即巴西最南端的州)农村地区的劳资关系,并对一组定性数据进行了专题分析(主要是对南里奥格兰德州农村受薪工人和工会领导的访谈记录)。这一分析产生了三个相互关联的主题:农村工作条件(极其恶劣和不安全)、农村工会组织(即作为医疗服务提供者的农村工会)、农村部门集体谈判的特殊性。尽管工资极低,工作条件不稳定,即使sindicados的行动缓解了这种情况,但农村工作的特点是动员有限,原因有两个:第一,因为工会和农村工人之间的关系,第二,因为巴西的劳动力市场制度。
{"title":"Farmworkers, unions and patrões in Southern Agricultural Brazil","authors":"Davide Carbonai","doi":"10.3280/sl2022-164011","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164011","url":null,"abstract":"This paper offers insights about industrial relations in rural Rio Grande do Sul (i.e. the southern-most State of Brazil) and presents a thematic analysis of a set of quali- tative data (mainly interview transcripts with rural salaried workers and union lead- ers from Rio Grande do Sul). Three main interconnected themes emerged from this analysis: the rural working conditions (extremely harsh and unsafe), the rural union organization (i.e. rural unions as health service providers), the specificity of collec- tive bargaining in rural sector. Despite the extremely low wages and precarious working conditions, even if relieved by sindicatos actions, rural work is character- ized by limited mobilization, for two reasons: first, because of the relations between unions and rural workers, and second, the Brazilian institutions of labor market.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"49586900","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il potere infrastrutturale nel capitalismo di piattaforma. Lavoro, connettività ed ecologia 平台资本主义的基础设施力量。工作,连接和生态
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164003
V. Borghi, M. Marrone
Questo contributo vuole mettere in evidenza, accanto alla centralità assunta dalle piattaforme digitali nella nostra società, l'emergere di un "potere infrastrutturale" - categoria che prendiamo in prestito dal lavoro di Michael Mann - in grado di con-dizionare tanto le attività lavorative, quanto le stesse forme della vita quotidiana. L'oggetto della riflessione è l'origine di tale potere, le sue caratteristiche e le sue implicazioni nei confronti della capacità produttiva e riproduttiva della società. Dopo aver ripercorso le trasformazioni avvenute sul piano della connettività, verrà dunque analizzata l'ascesa delle piattaforme e le conseguenze tanto nell'ottica specifica del lavoro, quanto all'interno di una più ampia prospettiva ecologica. Nelle conclusioni, la lente infrastrutturale verrà presentata anche come pista pro-mettente attraverso cui ripensare un "inversione" delle componenti materiali e immateriali che determinano il "potere infrastrutturale" delle piattaforme.
除了数字平台在我们社会中的中心地位外,这一贡献还强调了“基础设施力量”的出现——我们从迈克尔•曼(Michael Mann)的作品中借用了这一类别——它既能影响工作活动,也能影响日常生活本身。讨论的主题是这种权力的起源、它的特点及其对社会生产和生育能力的影响。在回顾了互联互通的变化之后,将从工作的具体角度和更广泛的生态角度来分析平台的崛起及其后果。在结论中,基础设施透镜还将作为一种有希望的方式,重新思考决定平台“基础设施力量”的有形和无形组成部分的“反转”。
{"title":"Il potere infrastrutturale nel capitalismo di piattaforma. Lavoro, connettività ed ecologia","authors":"V. Borghi, M. Marrone","doi":"10.3280/sl2022-164003","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164003","url":null,"abstract":"Questo contributo vuole mettere in evidenza, accanto alla centralità assunta dalle piattaforme digitali nella nostra società, l'emergere di un \"potere infrastrutturale\" - categoria che prendiamo in prestito dal lavoro di Michael Mann - in grado di con-dizionare tanto le attività lavorative, quanto le stesse forme della vita quotidiana. L'oggetto della riflessione è l'origine di tale potere, le sue caratteristiche e le sue implicazioni nei confronti della capacità produttiva e riproduttiva della società. Dopo aver ripercorso le trasformazioni avvenute sul piano della connettività, verrà dunque analizzata l'ascesa delle piattaforme e le conseguenze tanto nell'ottica specifica del lavoro, quanto all'interno di una più ampia prospettiva ecologica. Nelle conclusioni, la lente infrastrutturale verrà presentata anche come pista pro-mettente attraverso cui ripensare un \"inversione\" delle componenti materiali e immateriali che determinano il \"potere infrastrutturale\" delle piattaforme.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"44375840","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Il diritto del lavoro e la frantumazione dei confini dell'impresa 劳工法和公司边界的分割
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164009
Valeria Nuzzo, V. Speziale
Il saggio approfondisce il confronto tra giuslavoristi e sociologi del lavoro sui con-fini dell'impresa, sottolineando come l'assetto e la conformazione dell'impresa sia uno dei temi rimasti lungamente estraneo a tale dialogo. I cambiamenti organizza-tivi degli anni '90 inducono entrambi i settori a una riflessione, ma essi procedono per lo più paralleli, con richiami e citazioni reciproche estremamente rare ed episo-diche, in gran parte limitate al rinvio a una differente prospettiva di indagine. Solo negli ultimi anni tale confronto diventa più rilevante, quando si accentuano i fe-nomeni di outsourcing e si determina, con essi, una fuga dalla regolamentazione che vi si applica, grazie alla possibilità di organizzare la produzione sfruttando i differenziali regolativi e salariali esistenti fra le diverse aziende, fra i diversi settori industriali e anche fra diversi Paesi. Il saggio guarda, dunque, alle differenziazioni e alle asimmetrie che si sono prodotte sfruttando i confini e i differenziali ad essi associati, indagando sui diversi strumenti giuridici utilizzati, dall'appalto alle reti di impresa fino alle catene globali del valore.
本文深入探讨了劳动学家和社会学家之间关于企业内部界限的比较,强调企业的结构和结构是长期以来被排除在对话之外的问题之一。上世纪90年代的组织变革使这两个领域都有了反思,但它们大多是并行的,相互引用和引用极其罕见和频繁,在很大程度上仅限于参考不同的调查视角。直到最近几年这种比较变得更重要,当fe-nomeni外包,并正在确定,与他们,逃避监管的,适用于有组织利用现有的管制和工资差别生产不同企业之间、不同行业和不同国家之间也。因此,该报告着眼于利用与之相关的边界和差异所产生的差异和不对称,研究所使用的各种法律工具,从采购到商业网络,再到全球价值链。
{"title":"Il diritto del lavoro e la frantumazione dei confini dell'impresa","authors":"Valeria Nuzzo, V. Speziale","doi":"10.3280/sl2022-164009","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164009","url":null,"abstract":"Il saggio approfondisce il confronto tra giuslavoristi e sociologi del lavoro sui con-fini dell'impresa, sottolineando come l'assetto e la conformazione dell'impresa sia uno dei temi rimasti lungamente estraneo a tale dialogo. I cambiamenti organizza-tivi degli anni '90 inducono entrambi i settori a una riflessione, ma essi procedono per lo più paralleli, con richiami e citazioni reciproche estremamente rare ed episo-diche, in gran parte limitate al rinvio a una differente prospettiva di indagine. Solo negli ultimi anni tale confronto diventa più rilevante, quando si accentuano i fe-nomeni di outsourcing e si determina, con essi, una fuga dalla regolamentazione che vi si applica, grazie alla possibilità di organizzare la produzione sfruttando i differenziali regolativi e salariali esistenti fra le diverse aziende, fra i diversi settori industriali e anche fra diversi Paesi. Il saggio guarda, dunque, alle differenziazioni e alle asimmetrie che si sono prodotte sfruttando i confini e i differenziali ad essi associati, indagando sui diversi strumenti giuridici utilizzati, dall'appalto alle reti di impresa fino alle catene globali del valore.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47249223","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
I confini dell'impresa, il lavoro e le regole tra globale e locale: questioni e dibattiti 企业边界、工作和规则
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164007
Lisa Dorigatti, Lidia Greco
L'articolo ricostruisce il percorso e le acquisizioni della letteratura sociologica sul tema dei "confini dell'impresa" nel loro intreccio con le norme giuridiche e le istituzioni regolative. In particolare, si focalizzerà su tre nodi sviluppati da questa letteratura: il riconoscimento della sostanziale natura di "arbitraggio regolativo" dei processi organizzativi di frammentazione e di scomposizione della produzione e la centralità degli assetti regolativi e istituzionali nella loro analisi; il ruolo e le modali-tà di azione degli attori della regolazione e come queste sono influenzate dalle ca-ratteristiche delle configurazioni organizzative; la (non) applicazione delle norme come variabile, i modi in cui i processi di frammentazione organizzativa la favori-scono e il ruolo dello stato in questi processi.
这篇文章追溯了社会学文献与法律规范和监管机构交织在一起的“企业边界”的历史和成就。特别是,它将集中于本文献中提出的三个关键问题:认识到生产碎片化和分裂的组织过程的“规范性套利”的实质性质,以及管制和体制结构在其分析中的中心地位;管理人员的作用和行动方式以及他们如何受到组织结构特点的影响;(不)标准作为变量的应用、组织分裂过程促进其的方式以及国家在这些过程中的作用。
{"title":"I confini dell'impresa, il lavoro e le regole tra globale e locale: questioni e dibattiti","authors":"Lisa Dorigatti, Lidia Greco","doi":"10.3280/sl2022-164007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164007","url":null,"abstract":"L'articolo ricostruisce il percorso e le acquisizioni della letteratura sociologica sul tema dei \"confini dell'impresa\" nel loro intreccio con le norme giuridiche e le istituzioni regolative. In particolare, si focalizzerà su tre nodi sviluppati da questa letteratura: il riconoscimento della sostanziale natura di \"arbitraggio regolativo\" dei processi organizzativi di frammentazione e di scomposizione della produzione e la centralità degli assetti regolativi e istituzionali nella loro analisi; il ruolo e le modali-tà di azione degli attori della regolazione e come queste sono influenzate dalle ca-ratteristiche delle configurazioni organizzative; la (non) applicazione delle norme come variabile, i modi in cui i processi di frammentazione organizzativa la favori-scono e il ruolo dello stato in questi processi.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47413431","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Nuove forme di conflitto sindacale. L'esempio dei rider 工会冲突的新形式。骑手的例子
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-12-01 DOI: 10.3280/sl2022-164006
Gemma Pacella
Il saggio propone un'analisi sui sindacati nell'ordinamento italiano, al fine di dimo-strare l'infondatezza dell'indifferenza dell'attuale ecosistema digitale nei confronti del ruolo del sindacato tradizionale e delle sue pratiche. L'autrice considera il caso dei sindacati del lavoro su piattaforma digitale come un efficace esempio di con-flitto collettivo, che ci ha mostrato forme di azione anche inedite e che fornisce la prova che, contrariamente alle molte critiche, il sindacato e la sua azione non sono collassati. Infine, l'autrice critica il nuovo modello partecipativo del sindacato nell'impresa e propone di recuperare il ruolo essenziale del conflitto collettivo.
本文对意大利体系中的工会进行了分析,以表明当前数字生态系统对传统工会及其实践的作用毫无根据的漠不关心。作者认为,数字平台上的工会案例是集体冲突的一个有效例子,它向我们展示了前所未有的行动形式,并提供了证据,表明与许多批评相反,工会及其行动并没有崩溃。最后,作者对新的企业工会参与模式进行了批判,并提出要恢复集体冲突的本质作用。
{"title":"Nuove forme di conflitto sindacale. L'esempio dei rider","authors":"Gemma Pacella","doi":"10.3280/sl2022-164006","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-164006","url":null,"abstract":"Il saggio propone un'analisi sui sindacati nell'ordinamento italiano, al fine di dimo-strare l'infondatezza dell'indifferenza dell'attuale ecosistema digitale nei confronti del ruolo del sindacato tradizionale e delle sue pratiche. L'autrice considera il caso dei sindacati del lavoro su piattaforma digitale come un efficace esempio di con-flitto collettivo, che ci ha mostrato forme di azione anche inedite e che fornisce la prova che, contrariamente alle molte critiche, il sindacato e la sua azione non sono collassati. Infine, l'autrice critica il nuovo modello partecipativo del sindacato nell'impresa e propone di recuperare il ruolo essenziale del conflitto collettivo.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47874586","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Unpaid labour in online freelancing platforms: between marketization strategies and self-employment regulation 网络自由职业平台的无偿劳动:市场化策略与个体经营监管之间的关系
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163007
Claudia Marà, V. Pulignano
Sociology scholars have shown that unpaid labour is widespread in digital labour platform work, yet no study has shed light on the mechanisms generating unpaid work in the digital platform sector. This paper aims to fill this gap and points to the mechanisms produced at the interface between platforms' marketization strate-gies and the regulation of self-employment in national contexts to explain the way in which unpaid labour unfolds in online freelancing platform work. We base our argument on an empirical study that investigates work in four different online freelancing platforms and in four European countries, namely Italy, France, Bel-gium and Poland.
社会学学者已经表明,无偿劳动在数字劳动平台工作中很普遍,但没有研究揭示数字平台部门产生无偿劳动的机制。本文旨在填补这一空白,并指出平台市场化策略与国家背景下的自营职业监管之间产生的机制,以解释在线自由职业平台工作中无偿劳动的展开方式。我们的论点基于一项实证研究,该研究调查了四个不同的在线自由职业平台和四个欧洲国家(即意大利、法国、比利时和波兰)的工作。
{"title":"Unpaid labour in online freelancing platforms: between marketization strategies and self-employment regulation","authors":"Claudia Marà, V. Pulignano","doi":"10.3280/sl2022-163007","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163007","url":null,"abstract":"Sociology scholars have shown that unpaid labour is widespread in digital labour platform work, yet no study has shed light on the mechanisms generating unpaid work in the digital platform sector. This paper aims to fill this gap and points to the mechanisms produced at the interface between platforms' marketization strate-gies and the regulation of self-employment in national contexts to explain the way in which unpaid labour unfolds in online freelancing platform work. We base our argument on an empirical study that investigates work in four different online freelancing platforms and in four European countries, namely Italy, France, Bel-gium and Poland.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"41990810","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 2
La governance urbana del lavoro di piattaforma. Una ricognizione europea 城市治理平台化工作。欧洲侦察
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163010
M. Pirone
Accanto ad un processo generale di digitalizzazione del lavoro è emerso un modello di impresa - quello delle piattaforme - che ha portato alla ribalta una tipologia nuova di attore economico. Queste aziende - il cui sviluppo va collocato all'interno di una tendenza più complessiva verso la de-strutturazione dei rapporti di lavoro di tipo subordinato, l'erosione del salario e una razionalità logistica - contribuiscono in maniera determinante oggi alla ridefinizione di quello che concepiamo come lavoro. Questi cambiamenti, ovviamente, non sono analizzabili meramente nei termini di un incremento tecnologico ma tagliano trasversalmente una serie di relazioni - tanto economiche quanto sociali e politiche. Detto altrimenti, l'espansione del capitalismo delle piattaforme non è stata esente, anzi è strutturalmente accompagnata da uno spettro largo di resistenze e conflitti. Lo sviluppo repentino tanto delle piattaforme quanto dei conflitti ha stimolato sempre di più un dibattito pubblico che si è spostato dalla discussione generale sul futuro del lavoro e delle nostre società alla necessità presente di governare questo sviluppo, in primis per quanto riguarda le condizioni del lavoro digitale e digitalizzato. In questo articolo si propone una mappatura a livello europeo delle differenti pratiche di governance urbana del lavoro di piattaforma analizzando limiti e possibilità.
随着工作的全面数字化,一种商业模式——平台模式——已经成为一种新的经济参与者。这些公司的发展必须符合一种更普遍的下级劳动关系去结构化趋势、工资下降和物流合理化的趋势,它们现在对我们所理解的工作的重新定义作出了决定性的贡献。当然,这些变化不能仅仅从技术进步的角度来分析,而必须跨越一系列关系- -经济、社会和政治关系。换句话说,平台资本主义的扩张并非没有例外,相反,它在结构上伴随着广泛的阻力和冲突。突然一样的平台发展的冲突引发了越来越多的一场公开辩论,在一般性辩论中搬迁工作的未来和我们的社会需要的任何治理这一事态发展,特别是关于数字的工作条件和数字化。这篇文章建议在欧洲层面绘制不同的城市平台治理实践的地图,分析其局限性和可能性。
{"title":"La governance urbana del lavoro di piattaforma. Una ricognizione europea","authors":"M. Pirone","doi":"10.3280/sl2022-163010","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163010","url":null,"abstract":"Accanto ad un processo generale di digitalizzazione del lavoro è emerso un modello di impresa - quello delle piattaforme - che ha portato alla ribalta una tipologia nuova di attore economico. Queste aziende - il cui sviluppo va collocato all'interno di una tendenza più complessiva verso la de-strutturazione dei rapporti di lavoro di tipo subordinato, l'erosione del salario e una razionalità logistica - contribuiscono in maniera determinante oggi alla ridefinizione di quello che concepiamo come lavoro. Questi cambiamenti, ovviamente, non sono analizzabili meramente nei termini di un incremento tecnologico ma tagliano trasversalmente una serie di relazioni - tanto economiche quanto sociali e politiche. Detto altrimenti, l'espansione del capitalismo delle piattaforme non è stata esente, anzi è strutturalmente accompagnata da uno spettro largo di resistenze e conflitti. Lo sviluppo repentino tanto delle piattaforme quanto dei conflitti ha stimolato sempre di più un dibattito pubblico che si è spostato dalla discussione generale sul futuro del lavoro e delle nostre società alla necessità presente di governare questo sviluppo, in primis per quanto riguarda le condizioni del lavoro digitale e digitalizzato. In questo articolo si propone una mappatura a livello europeo delle differenti pratiche di governance urbana del lavoro di piattaforma analizzando limiti e possibilità.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"47602069","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Showing off your best assets: Rethinking commodification in the online creator economy 展示你最好的资产:重新思考在线创造者经济中的商品化
Q4 Social Sciences Pub Date : 2022-08-01 DOI: 10.3280/sl2022-163005
Kylie Jarrett
This theoretical paper critically explores digital labour in the online creator econo-my using OnlyFans sex workers as its core example. It critiques the description of the exploitation of self and embodiment in this work as a process of commodifica-tion. By reframing this activity in terms of human capital appreciation and by contrasting the specific economic logic of commodities and assets, it proposes in-stead the framework of assetisation to explain the economics of labour in this sec-tor. It then places online creator labour in a wider economic context to explore the greater utility of this move away from understanding such work as commodifica-tion.
这篇理论论文以OnlyFans性工作者为核心例子,批判性地探讨了在线创作者经济中的数字劳动。它批评了这部作品中对自我和化身的剥削描述为商品化的过程。通过从人力资本增值的角度重新定义这一活动,并通过对比商品和资产的具体经济逻辑,它提出了资产化的框架来解释这一领域的劳动力经济。然后,它将在线创作者劳动置于更广泛的经济背景下,以探索这种从商品化理解这类工作的更大效用。
{"title":"Showing off your best assets: Rethinking commodification in the online creator economy","authors":"Kylie Jarrett","doi":"10.3280/sl2022-163005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/sl2022-163005","url":null,"abstract":"This theoretical paper critically explores digital labour in the online creator econo-my using OnlyFans sex workers as its core example. It critiques the description of the exploitation of self and embodiment in this work as a process of commodifica-tion. By reframing this activity in terms of human capital appreciation and by contrasting the specific economic logic of commodities and assets, it proposes in-stead the framework of assetisation to explain the economics of labour in this sec-tor. It then places online creator labour in a wider economic context to explore the greater utility of this move away from understanding such work as commodifica-tion.","PeriodicalId":35760,"journal":{"name":"Sociologia del Lavoro","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"48862401","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
Sociologia del Lavoro
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1