首页 > 最新文献

Mondo contemporaneo最新文献

英文 中文
L'immagine del fascismo nella stampa quotidiana italiana a cent'anni dalla marcia su Roma 罗马大游行一百年后意大利日报中的法西斯形象
Pub Date : 2024-02-01 DOI: 10.3280/mon2023-002010
Pierluigi Allotti
Questo saggio mostra come nell'anno del centenario della marcia su Roma i quotidiani italiani abbiano dato ampio risalto alla ricorrenza, offrendo diverse immagini del fascismo. Sui giornali mainstream è prevalsa quella tratteggiata da giornalisti di successo come Aldo Cazzullo del Corriere della sera ed Ezio Mauro, firma ed ex direttore della Repubblica, del fascismo come espressione di brutale violenza. Una rappresentazione antitetica a quella nostalgica e consolatoria a lungo condivisa nell'opinione pubblica moderata. La stampa di destra, vicina al nuovo governo guidato da Giorgia Meloni, non ha manifestato nostalgia o compiacenza verso il ventennio, ma ha negato la natura totalitaria del fascismo. Per il manifesto, quotidiano comunista, il fascismo prese il potere con una «azione reazionaria di massa» rivolta contro la classe operaia, e la marcia su Roma fu sostanzialmente una farsa. Sul Fatto quotidiano il giornalista Claudio Fracassi l'ha definita un bluff, mentre lo storico Marco Mondini, sul Domani, ha scritto che si tratta di un «enigma». La storia sui giornali è un caso tipico di Public History. Nel nuovo mondo digitale, tuttavia, per raggiungere il grande pubblico gli storici dovranno essere presenti non solo sui quotidiani cartacei, ormai obsoleti, ma anche in televisione e sui social media.
这篇文章展示了在罗马大游行一百周年之际,意大利报纸如何广泛报道这一事件,并提供不同的法西斯形象。在主流报纸中,《晚邮报》的阿尔多-卡祖洛(Aldo Cazzullo)和《共和国报》的前编辑、作家埃齐奥-毛罗(Ezio Mauro)等成功记者所描绘的法西斯主义形象占了上风,他们认为法西斯主义是野蛮暴力的表现形式。这种表述与温和派舆论长期以来怀旧和安慰的表述截然相反。与乔治亚-梅洛尼(Giorgia Meloni)领导的新政府关系密切的右翼媒体并没有表现出对二十年的怀念或自满,而是否认了法西斯主义的极权主义性质。在共产主义日报《宣言》看来,法西斯是通过一场针对工人阶级的 "大规模反动行动 "夺取政权的,罗马大游行本质上是一场闹剧。记者克劳迪奥-弗拉卡西(Claudio Fracassi)在《语录》(Il Fatto quotidiano)中称这是一场虚张声势的行动,而历史学家马尔科-蒙迪尼(Marco Mondini)在《多马尼日报》(Il Domani)中写道,这是一个 "谜"。报纸上的历史是公共历史的典型案例。然而,在新的数字世界中,历史学家要接触大众,就不仅要出现在已经过时的纸质报纸上,还要出现在电视和社交媒体上。
{"title":"L'immagine del fascismo nella stampa quotidiana italiana a cent'anni dalla marcia su Roma","authors":"Pierluigi Allotti","doi":"10.3280/mon2023-002010","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/mon2023-002010","url":null,"abstract":"Questo saggio mostra come nell'anno del centenario della marcia su Roma i quotidiani italiani abbiano dato ampio risalto alla ricorrenza, offrendo diverse immagini del fascismo. Sui giornali mainstream è prevalsa quella tratteggiata da giornalisti di successo come Aldo Cazzullo del Corriere della sera ed Ezio Mauro, firma ed ex direttore della Repubblica, del fascismo come espressione di brutale violenza. Una rappresentazione antitetica a quella nostalgica e consolatoria a lungo condivisa nell'opinione pubblica moderata. La stampa di destra, vicina al nuovo governo guidato da Giorgia Meloni, non ha manifestato nostalgia o compiacenza verso il ventennio, ma ha negato la natura totalitaria del fascismo. Per il manifesto, quotidiano comunista, il fascismo prese il potere con una «azione reazionaria di massa» rivolta contro la classe operaia, e la marcia su Roma fu sostanzialmente una farsa. Sul Fatto quotidiano il giornalista Claudio Fracassi l'ha definita un bluff, mentre lo storico Marco Mondini, sul Domani, ha scritto che si tratta di un «enigma». La storia sui giornali è un caso tipico di Public History. Nel nuovo mondo digitale, tuttavia, per raggiungere il grande pubblico gli storici dovranno essere presenti non solo sui quotidiani cartacei, ormai obsoleti, ma anche in televisione e sui social media.","PeriodicalId":499041,"journal":{"name":"Mondo contemporaneo","volume":"126 ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140469760","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Fascismo e antisemitismo: l'esperienza della contraddizione 法西斯主义和反犹太主义:矛盾的经验
Pub Date : 2024-02-01 DOI: 10.3280/mon2023-002004
A. Cavaglion
Il saggio analizza due contraddizioni che si riscontrano negli studi recenti sull'antisemitismo fascista. La prima riguarda il divario che emerge tra le testimonianze dei protagonisti e la ricostruzione degli storici sulle carte d'archivio: due quadri non coincidenti. Le intenzioni del regime non sempre si tramutarono in atti, per esempio nelle zone occupate. La seconda contraddizione riguarda i numeri. Di tutti i paesi finiti sotto l'occupazione nazista, dopo la Danimarca (0,12%) e la Finlandia (0,35%), l'Italia è il paese con la più bassa percentuale di vittime (17,3%). A spiegare questi numeri, non basta la scarsa consistenza demografica delle comunità italiane o la minore virulenza della polemica antiebraica. Tanto meno convince la lettura in chiave etica. A rendere così percentualmente alto il numero di chi trovò salvezza senza emigrare è stato il radicamento e la qualità dei rapporti che gli ebrei avevano saputo intessere nei decenni che seguono l'uscita dai ghetti. Non una spiegazione moralistica, ma è necessaria un'analisi storica sul lungo periodo.
文章分析了近期法西斯反犹主义研究中发现的两个矛盾。首先是主角的证词与历史学家对档案文件的重构之间出现的差距:两幅并不一致的画面。政权的意图并不总能转化为行动,例如在占领区。第二个矛盾涉及数字。在所有最终被纳粹占领的国家中,继丹麦(0.12%)和芬兰(0.35%)之后,意大利是受害者比例最低的国家(17.3%)。要解释这些数字,意大利社区的人口规模较小或反犹论战的激烈程度较低都是不够的。伦理方面的解释更难以令人信服。不移居国外也能获得救赎的人数之所以如此之多,是因为犹太人在离开犹太人聚居区后的几十年里,能够建立起根深蒂固的高质量关系。这不是一种道德主义的解释,而是一种长期的历史分析。
{"title":"Fascismo e antisemitismo: l'esperienza della contraddizione","authors":"A. Cavaglion","doi":"10.3280/mon2023-002004","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/mon2023-002004","url":null,"abstract":"Il saggio analizza due contraddizioni che si riscontrano negli studi recenti sull'antisemitismo fascista. La prima riguarda il divario che emerge tra le testimonianze dei protagonisti e la ricostruzione degli storici sulle carte d'archivio: due quadri non coincidenti. Le intenzioni del regime non sempre si tramutarono in atti, per esempio nelle zone occupate. La seconda contraddizione riguarda i numeri. Di tutti i paesi finiti sotto l'occupazione nazista, dopo la Danimarca (0,12%) e la Finlandia (0,35%), l'Italia è il paese con la più bassa percentuale di vittime (17,3%). A spiegare questi numeri, non basta la scarsa consistenza demografica delle comunità italiane o la minore virulenza della polemica antiebraica. Tanto meno convince la lettura in chiave etica. A rendere così percentualmente alto il numero di chi trovò salvezza senza emigrare è stato il radicamento e la qualità dei rapporti che gli ebrei avevano saputo intessere nei decenni che seguono l'uscita dai ghetti. Non una spiegazione moralistica, ma è necessaria un'analisi storica sul lungo periodo.","PeriodicalId":499041,"journal":{"name":"Mondo contemporaneo","volume":"207 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140466614","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Dalla «condizione della donna» alla prospettiva di genere: bilanci e interpretazioni nel centenario della marcia su Roma 从 "妇女状况 "到性别观点:罗马大游行一百周年的平衡与解释
Pub Date : 2024-02-01 DOI: 10.3280/mon2023-002005
Stefania Bartoloni
In occasione del centenario della marcia su Roma numerose sono state le iniziative e le ricerche sul regime instaurato da Mussolini, ma scarsa è stata l'attenzione a quanto prodotto dalla storia delle donne e dalla storia di genere. Il saggio propone una ricognizione sui principali percorsi di analisi e sui risultati ottenuti da questo filone di indagine che nel corso di cinquant'anni ha portato un significativo avanzamento nella conoscenza storica. L'ottica di genere è stata utilizzata per mettere a fuoco il soggetto femminile: dalle forme di mobilitazione di massa alle attività lavorative, dalle politiche a sostegno della battaglia demografica a quelle sui consumi in regime di autarchia, alla ridefinizione dei ruoli assegnati alla madre e al padre all'interno della famiglia. Successivamente questo approccio, dichiaratamente inclusivo, ha consentito di guardare ai rapporti tra i sessi, alle rappresentazioni maschili e femminili nei territori metropolitani e in quelli coloniali, alle dinamiche di potere e alle contraddizioni del sistema patriarcale fascista restituendo un quadro più ricco e articolato della vita degli italiani tra le due guerre.
在 "罗马进军 "一百周年之际,有关墨索里尼建立的政权的倡议和研究项目层出不穷,但很少有人关注妇女史和性别史的成果。这篇文章对这一研究领域的主要分析路径和成果进行了调查,五十年来,这一研究领域在历史知识方面取得了重大进展。性别视角被用来关注女性主体:从群众动员的形式到劳动活动,从支持人口战争的政策到专制下的消费政策,再到重新定义母亲和父亲在家庭中的角色。随后,这种标榜包容性的方法使人们有可能审视两性之间的关系、大都市和殖民地的男性和女性代表、法西斯父权制的权力动态和矛盾,从而为两次大战之间意大利人的生活勾勒出一幅更丰富、更清晰的图景。
{"title":"Dalla «condizione della donna» alla prospettiva di genere: bilanci e interpretazioni nel centenario della marcia su Roma","authors":"Stefania Bartoloni","doi":"10.3280/mon2023-002005","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/mon2023-002005","url":null,"abstract":"In occasione del centenario della marcia su Roma numerose sono state le iniziative e le ricerche sul regime instaurato da Mussolini, ma scarsa è stata l'attenzione a quanto prodotto dalla storia delle donne e dalla storia di genere. Il saggio propone una ricognizione sui principali percorsi di analisi e sui risultati ottenuti da questo filone di indagine che nel corso di cinquant'anni ha portato un significativo avanzamento nella conoscenza storica. L'ottica di genere è stata utilizzata per mettere a fuoco il soggetto femminile: dalle forme di mobilitazione di massa alle attività lavorative, dalle politiche a sostegno della battaglia demografica a quelle sui consumi in regime di autarchia, alla ridefinizione dei ruoli assegnati alla madre e al padre all'interno della famiglia. Successivamente questo approccio, dichiaratamente inclusivo, ha consentito di guardare ai rapporti tra i sessi, alle rappresentazioni maschili e femminili nei territori metropolitani e in quelli coloniali, alle dinamiche di potere e alle contraddizioni del sistema patriarcale fascista restituendo un quadro più ricco e articolato della vita degli italiani tra le due guerre.","PeriodicalId":499041,"journal":{"name":"Mondo contemporaneo","volume":"311 8","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140468901","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Le immagini della marcia. La televisione racconta il centenario della marcia su Roma 游行的影像电视回顾罗马大游行一百周年
Pub Date : 2024-02-01 DOI: 10.3280/mon2023-002011
M. Zinni
In questa ricerca sono stati presi in considerazione tutti i programmi che nel corso dell'anno 2022 vennero dedicati all'anniversario della marcia su Roma. Questi programmi sono stati trasmessi su canali televisivi digitali, pubblici e privati, non soggetti ad abbonamento o a modalità di fruizione pay per view. I lavori più ambiziosi si caratterizzano come moderne inchieste giornalistiche che utilizzano un dialogo serrato fra passato e presente per ricostruire la storia della marcia. A questa modalità di narrazione figlia dei cambiamenti del linguaggio televisivo e giornalistico fra vecchio e nuovo millennio fa da contraltare un format di programma storico più tradizionale che è rintracciabile nella programmazione specialistica realizzata dalla Rai. Alla luce dei dati sull'audience non pare che la ricerca di modelli narrativi più vicini alla sensibilità delle nuove generazioni di spettatori sia riuscita ad aprire un nuovo fronte di pubblico giovanile per questo tipo di produzione di più o meno alta divulgazione storica.
本研究考虑了 2022 年所有纪念罗马大游行周年的节目。这些节目在公共和私营数字电视频道播出,无需订阅或付费观看。最雄心勃勃的作品具有现代新闻调查的特点,利用过去和现在之间的密切对话来重 建游行的历史。这种叙述模式是新旧千年之间电视和新闻语言变化的结果,与之相抗衡的是 RAI 制作的专业节目中更为传统的历史节目形式。从观众数据来看,寻找更贴近新一代观众情感的叙事模式似乎并没有成功地为这类或多或少高雅的历史节目开辟新的阵地。
{"title":"Le immagini della marcia. La televisione racconta il centenario della marcia su Roma","authors":"M. Zinni","doi":"10.3280/mon2023-002011","DOIUrl":"https://doi.org/10.3280/mon2023-002011","url":null,"abstract":"In questa ricerca sono stati presi in considerazione tutti i programmi che nel corso dell'anno 2022 vennero dedicati all'anniversario della marcia su Roma. Questi programmi sono stati trasmessi su canali televisivi digitali, pubblici e privati, non soggetti ad abbonamento o a modalità di fruizione pay per view. I lavori più ambiziosi si caratterizzano come moderne inchieste giornalistiche che utilizzano un dialogo serrato fra passato e presente per ricostruire la storia della marcia. A questa modalità di narrazione figlia dei cambiamenti del linguaggio televisivo e giornalistico fra vecchio e nuovo millennio fa da contraltare un format di programma storico più tradizionale che è rintracciabile nella programmazione specialistica realizzata dalla Rai. Alla luce dei dati sull'audience non pare che la ricerca di modelli narrativi più vicini alla sensibilità delle nuove generazioni di spettatori sia riuscita ad aprire un nuovo fronte di pubblico giovanile per questo tipo di produzione di più o meno alta divulgazione storica.","PeriodicalId":499041,"journal":{"name":"Mondo contemporaneo","volume":"73 ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2024-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"140465204","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
期刊
Mondo contemporaneo
全部 Acc. Chem. Res. ACS Applied Bio Materials ACS Appl. Electron. Mater. ACS Appl. Energy Mater. ACS Appl. Mater. Interfaces ACS Appl. Nano Mater. ACS Appl. Polym. Mater. ACS BIOMATER-SCI ENG ACS Catal. ACS Cent. Sci. ACS Chem. Biol. ACS Chemical Health & Safety ACS Chem. Neurosci. ACS Comb. Sci. ACS Earth Space Chem. ACS Energy Lett. ACS Infect. Dis. ACS Macro Lett. ACS Mater. Lett. ACS Med. Chem. Lett. ACS Nano ACS Omega ACS Photonics ACS Sens. ACS Sustainable Chem. Eng. ACS Synth. Biol. Anal. Chem. BIOCHEMISTRY-US Bioconjugate Chem. BIOMACROMOLECULES Chem. Res. Toxicol. Chem. Rev. Chem. Mater. CRYST GROWTH DES ENERG FUEL Environ. Sci. Technol. Environ. Sci. Technol. Lett. Eur. J. Inorg. Chem. IND ENG CHEM RES Inorg. Chem. J. Agric. Food. Chem. J. Chem. Eng. Data J. Chem. Educ. J. Chem. Inf. Model. J. Chem. Theory Comput. J. Med. Chem. J. Nat. Prod. J PROTEOME RES J. Am. Chem. Soc. LANGMUIR MACROMOLECULES Mol. Pharmaceutics Nano Lett. Org. Lett. ORG PROCESS RES DEV ORGANOMETALLICS J. Org. Chem. J. Phys. Chem. J. Phys. Chem. A J. Phys. Chem. B J. Phys. Chem. C J. Phys. Chem. Lett. Analyst Anal. Methods Biomater. Sci. Catal. Sci. Technol. Chem. Commun. Chem. Soc. Rev. CHEM EDUC RES PRACT CRYSTENGCOMM Dalton Trans. Energy Environ. Sci. ENVIRON SCI-NANO ENVIRON SCI-PROC IMP ENVIRON SCI-WAT RES Faraday Discuss. Food Funct. Green Chem. Inorg. Chem. Front. Integr. Biol. J. Anal. At. Spectrom. J. Mater. Chem. A J. Mater. Chem. B J. Mater. Chem. C Lab Chip Mater. Chem. Front. Mater. Horiz. MEDCHEMCOMM Metallomics Mol. Biosyst. Mol. Syst. Des. Eng. Nanoscale Nanoscale Horiz. Nat. Prod. Rep. New J. Chem. Org. Biomol. Chem. Org. Chem. Front. PHOTOCH PHOTOBIO SCI PCCP Polym. Chem.
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
0
微信
客服QQ
Book学术公众号 扫码关注我们
反馈
×
意见反馈
请填写您的意见或建议
请填写您的手机或邮箱
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
现在去查看 取消
×
提示
确定
Book学术官方微信
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术
文献互助 智能选刊 最新文献 互助须知 联系我们:info@booksci.cn
Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。
Copyright © 2023 Book学术 All rights reserved.
ghs 京公网安备 11010802042870号 京ICP备2023020795号-1