Analitički američki filozof religije Alvin Plantinga razvio je epistemološku teoriju jamstva (warrant theory) i epistemološki model Akvinski/Calvin. Ovdje želimo predstaviti njegovu teoriju, model i izabrane kritičke osvrte.
{"title":"Izabrane kritike epistemološke teorije jamstva i Akvinski/Calvin Modela Alvina Plantinge","authors":"Oliver Jurišić","doi":"10.31823/d.30.3.7","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.3.7","url":null,"abstract":"Analitički američki filozof religije Alvin Plantinga razvio je epistemološku teoriju jamstva (warrant theory) i epistemološki model Akvinski/Calvin. Ovdje želimo predstaviti njegovu teoriju, model i izabrane kritičke osvrte.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509573","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
In questo lavoro intendiamo approfondire le tracce di alcuni modelli della rivelazione in Paul Tillich. Innanzitutto, cercheremo di rispondere a che cosa servono i modelli nella teologia in generale, e soprattutto nella rivelazione quale il concetto teologico essenziale. In seguito, metteremo alla luce i segni e i mezzi della rivelazione nel pensiero di teologo tedesco-americano Paul Tillich. Nell’ultimo passo, cercheremo di offrire una lettura dei modelli o almeno delle tracie dei modelli della rivelazione in Tillich. Considerando che Tillich non ha mai parlato dei modelli della rivelazione, partendo da alcuni suoi concetti chiave come il simbolo, il fine supremo (ultimate concern) e la correlazione tra la domanda e la risposta, cercheremo di mettere in luce i modelli della rivelazione: il simbolo, la risposta, e il fine supremo. Il nostro tentativo non è esauriente, tenendo presente che si potrebbe ravvisare forse qualche altro modello della rivelazione nel complesso sistema teologico tillichiano.
{"title":"Sulle tracce di alcuni modelli della rivelazione nella riflessione di Paul Tillich","authors":"Hrvoje Kalem","doi":"10.31823/d.30.1.2","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.1.2","url":null,"abstract":"In questo lavoro intendiamo approfondire le tracce di alcuni modelli della rivelazione in Paul Tillich. Innanzitutto, cercheremo di rispondere a che cosa servono i modelli nella teologia in generale, e soprattutto nella rivelazione quale il concetto teologico essenziale. In seguito, metteremo alla luce i segni e i mezzi della rivelazione nel pensiero di teologo tedesco-americano Paul Tillich. Nell’ultimo passo, cercheremo di offrire una lettura dei modelli o almeno delle tracie dei modelli della rivelazione in Tillich. Considerando che Tillich non ha mai parlato dei modelli della rivelazione, partendo da alcuni suoi concetti chiave come il simbolo, il fine supremo (ultimate concern) e la correlazione tra la domanda e la risposta, cercheremo di mettere in luce i modelli della rivelazione: il simbolo, la risposta, e il fine supremo. Il nostro tentativo non è esauriente, tenendo presente che si potrebbe ravvisare forse qualche altro modello della rivelazione nel complesso sistema teologico tillichiano.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509038","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Članak polazi od činjenice da svaka civilizacija i kultura svjedoče o smislu i vrijednosti životinja u svagdanjem čovjekovu životu i u osmišljavanju njegove egzistencije. Autor uzima u obzir samo nekoliko životinja, njih osam, neke u parovima, a neke pojedinačno, i to samo one koje hodaju po zemlji. Svaka od njih stoji u naslovu rada s istaknutim karakteristikama i čini po jedno poglavlje. Životinje koje su uzete u razmatranje uzete su na temelju opusa sv. Ambrozija. Inače, crkveni oci poslužili su se životinjama i njihovim oznakama za naviještanje i otkrivanje Božjega mističnoga plana preko stvorenja. Simbolika životinja upućuje na usku povezanost zemaljske i nadnaravne stvarnosti, prije svega s kristološkim simbolizmom.
{"title":"Životinje, šutljivi svjedoci Božje tajne u misli svetoga Ambrozija","authors":"Drago Tukara","doi":"10.31823/d.30.2.2","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.2.2","url":null,"abstract":"Članak polazi od činjenice da svaka civilizacija i kultura svjedoče o smislu i vrijednosti životinja u svagdanjem čovjekovu životu i u osmišljavanju njegove egzistencije. Autor uzima u obzir samo nekoliko životinja, njih osam, neke u parovima, a neke pojedinačno, i to samo one koje hodaju po zemlji. Svaka od njih stoji u naslovu rada s istaknutim karakteristikama i čini po jedno poglavlje. Životinje koje su uzete u razmatranje uzete su na temelju opusa sv. Ambrozija. Inače, crkveni oci poslužili su se životinjama i njihovim oznakama za naviještanje i otkrivanje Božjega mističnoga plana preko stvorenja. Simbolika životinja upućuje na usku povezanost zemaljske i nadnaravne stvarnosti, prije svega s kristološkim simbolizmom.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509398","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
U posljednjih desetak godina teorije prema kojima Isus iz Nazareta uopće nije postojao dosegnule su, ponajviše zahvaljujući internetu, značajnu razinu popularnosti u široj javnosti. Iako je takve teorije znanstvena zajednica davno odbacila, one i dalje zauzimaju dio javnoga prostora, što najbolje ilustriraju medijska izvještavanja o temama iz povijesti ranoga kršćanstva. Ponajprije zbog te činjenice ovaj članak nastoji opovrgnuti inačicu miticističke teorije koju je iznio jedan od najeksponiranijih zastupnika miticizma, američki povjesničar Richard Carrier. Članak najprije iznosi kratak pregled miticizma počevši od francuskoga filozofa Constantina Françoisa de Volneyja. Potom se članak posebno bavi osnovnim tezama Richarda Carriera te pokazuje sve nedostatke istih. Na koncu se zaključuje da se Carrier u rekonstrukciji povijesti kršćanstva u 1. st. vodio vlastitom ideološkom agendom, a ne ozbiljnim historiografskim radom. Njegove su teze potpuno promašene, te stoga i ne iznenađuje što Carrierove tvrdnje nisu naišle na odobravanje šire znanstvene zajednice.
在过去的十年里,拿撒勒人耶稣的理论在公众中的受欢迎程度很高,这要归功于互联网。Iako je takve teorije znanstvena zajednica davno odbacila,其中一个是javnoga prostora的zauzimaju dio,što najbolje ilustiraju medijska izvještavanja o temama iz povijesti ranoga kršćanstva。至少正因为如此,这篇文章试图推翻神话主义最著名的成员之一、美国历史学家理查德·Carrier提出的神话理论。第一篇文章简要回顾了法国哲学家康斯坦丁·弗朗索瓦·德·沃尔尼的缓解措施。然后,本文论述了理查德·开利的基本主题,并指出了其所有缺点。最后得出结论,开利正在重建基督教的历史。st是由他自己的意识形态议程领导的,而不是由严肃的历史工作领导的。他的困难完全被忽略了,所以他对Carrie声称认可更广泛的科学界并不感到惊讶。
{"title":"Povijesni Isus i miticizam: kritička analiza teorije Richarda Carriera","authors":"Marko Marina","doi":"10.31823/d.30.2.3","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.2.3","url":null,"abstract":"U posljednjih desetak godina teorije prema kojima Isus iz Nazareta uopće nije postojao dosegnule su, ponajviše zahvaljujući internetu, značajnu razinu popularnosti u široj javnosti. Iako je takve teorije znanstvena zajednica davno odbacila, one i dalje zauzimaju dio javnoga prostora, što najbolje ilustriraju medijska izvještavanja o temama iz povijesti ranoga kršćanstva. Ponajprije zbog te činjenice ovaj članak nastoji opovrgnuti inačicu miticističke teorije koju je iznio jedan od najeksponiranijih zastupnika miticizma, američki povjesničar Richard Carrier. Članak najprije iznosi kratak pregled miticizma počevši od francuskoga filozofa Constantina Françoisa de Volneyja. Potom se članak posebno bavi osnovnim tezama Richarda Carriera te pokazuje sve nedostatke istih. Na koncu se zaključuje da se Carrier u rekonstrukciji povijesti kršćanstva u 1. st. vodio vlastitom ideološkom agendom, a ne ozbiljnim historiografskim radom. Njegove su teze potpuno promašene, te stoga i ne iznenađuje što Carrierove tvrdnje nisu naišle na odobravanje šire znanstvene zajednice.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509410","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
U ovom se članku promišlja o stvarnosti i pojmu milosrđa kako ga je iskusila i razumjela sveta Terezija Avilska. Ujedno se želi vidjeti koliko su njezina iskustva i promišljanja aktualna i izazovna za današnju teologiju. U prvome se dijelu pokušava pokazati aktualnost milosrđa kao teološke teme te u tom smislu i sustavno-teološki promišljati o milosrđu kod svete Terezije. Pokazat će se kako je milosrđe ne samo velika tema nego i polazište Terezijine teologije. U drugome se dijelu promišlja o odnosu milosrđa i spasenja. Iz toga se odnosa ponajbolje može shvatiti presudno značenje Božjega milosrđa za čovjeka. Tu će se tematizirati i tema mogućnosti vječne propasti te će se kroz predstavljanja nekih Terezijinih misli ponuditi poticaji za teologiju. U trećem dijelu pokazuje se kako je prema shvaćanju svete Terezije milosrđe konstanta duhovnoga života, stvarnost koja prati čitavi duhovni rast.
{"title":"Milosrđe kod Terezije Avilske","authors":"Edvard Punda","doi":"10.31823/d.30.1.3","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.1.3","url":null,"abstract":"U ovom se članku promišlja o stvarnosti i pojmu milosrđa kako ga je iskusila i razumjela sveta Terezija Avilska. Ujedno se želi vidjeti koliko su njezina iskustva i promišljanja aktualna i izazovna za današnju teologiju. U prvome se dijelu pokušava pokazati aktualnost milosrđa kao teološke teme te u tom smislu i sustavno-teološki promišljati o milosrđu kod svete Terezije. Pokazat će se kako je milosrđe ne samo velika tema nego i polazište Terezijine teologije. U drugome se dijelu promišlja o odnosu milosrđa i spasenja. Iz toga se odnosa ponajbolje može shvatiti presudno značenje Božjega milosrđa za čovjeka. Tu će se tematizirati i tema mogućnosti vječne propasti te će se kroz predstavljanja nekih Terezijinih misli ponuditi poticaji za teologiju. U trećem dijelu pokazuje se kako je prema shvaćanju svete Terezije milosrđe konstanta duhovnoga života, stvarnost koja prati čitavi duhovni rast.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509092","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
La seconda parte dell’articolo si occupa del contenuto semantico delle sequenze testuali riconosciute nella tappa precedente. Qui infatti intendiamo esaminare il significato dei singoli termini o costruzioni nell’ambito biblico e specialmente nel Vangelo di Matteo per poter proporre un significato appropriato alla nostra pericope. Dopo l’identificazione dei destinatari ai quali Gesù si rivolge, la nostra analisi si concentrerà su due questioni imposte dal testo: il giudizio ed un eventuale cambiamento del destino. Poiché il discorso di Gesù si rivolge a Gerusalemme ed ai suoi figli sempre in seconda persona plurale, è opportuno soffermarsi sulla vera identità dei destinatari. In poi la nostra analisi si concentrerà su due questioni imposte dal testo: il giudizio ed un eventuale cambiamento del destino cioè annuncio di un incontro nuovo. Secondo gli risultati del nostro lavoro, il messaggio di 23,39 manifesta una soluzione duplice: poiché Gesù non fu riconosciuto nella sua identità messianica durante l’entrata nella città santa in 21,1-11, conseguentemente l’Eulogēmenos che Gerusalemme non gli ha pronunziato rimane come il fondamento dell’abbandono e, nello stesso tempo, la condizione dell’incontro nuovo in 23,38-39. Al livello dell’insieme del Primo Vangelo, il nostro testo fa parte di una visione delle due comunità d’Israele nella polemica. Con parole di giudizio e della salvezza condizionata Matteo si rivolge a quella parte che ha rifiutato Gesù. La parte d’Israele che l’ha accolto appare di nuovo in 27,53 dove i santi risuscitati entrano nella città santa. In questo modo l’evangelista sottolinea la linea della continuità nella storia della salvezza e della fedeltà di Dio alle sue promesse verso Israele. Mt 23,37-39 segnala una svolta e punto in quale Gesù ha reso manifesto questa divisione. Nello stesso tempo, ha offerto possibilità per recuperazione del fallimento. In questo modo il Signore permette ai figli di Abramo di realizzare il compito per il quale sono scelti nell’AT. Il messaggio della nostra pericope aveva importanza anche per la comunità matteana. Nel contesto dei rapporti difficili tra Chiesa e giudaismo, essa presenta un invito ai cristiani riconoscersi nella stessa linea dei profeti e di stesso Gesù. In quanto il suo incontro con il popolo giudaico rimane dipendente dalla loro conversione, il testo evangelico presenta anche un appello alla Chiesa a dare il suo impegno a questa conversione.
{"title":"Giudizio e annuncio di un incontro nuovo","authors":"Ivica Čatić","doi":"10.31823/d.30.3.5","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.3.5","url":null,"abstract":"La seconda parte dell’articolo si occupa del contenuto semantico delle sequenze testuali riconosciute nella tappa precedente. Qui infatti intendiamo esaminare il significato dei singoli termini o costruzioni nell’ambito biblico e specialmente nel Vangelo di Matteo per poter proporre un significato appropriato alla nostra pericope. Dopo l’identificazione dei destinatari ai quali Gesù si rivolge, la nostra analisi si concentrerà su due questioni imposte dal testo: il giudizio ed un eventuale cambiamento del destino. Poiché il discorso di Gesù si rivolge a Gerusalemme ed ai suoi figli sempre in seconda persona plurale, è opportuno soffermarsi sulla vera identità dei destinatari. In poi la nostra analisi si concentrerà su due questioni imposte dal testo: il giudizio ed un eventuale cambiamento del destino cioè annuncio di un incontro nuovo. Secondo gli risultati del nostro lavoro, il messaggio di 23,39 manifesta una soluzione duplice: poiché Gesù non fu riconosciuto nella sua identità messianica durante l’entrata nella città santa in 21,1-11, conseguentemente l’Eulogēmenos che Gerusalemme non gli ha pronunziato rimane come il fondamento dell’abbandono e, nello stesso tempo, la condizione dell’incontro nuovo in 23,38-39. Al livello dell’insieme del Primo Vangelo, il nostro testo fa parte di una visione delle due comunità d’Israele nella polemica. Con parole di giudizio e della salvezza condizionata Matteo si rivolge a quella parte che ha rifiutato Gesù. La parte d’Israele che l’ha accolto appare di nuovo in 27,53 dove i santi risuscitati entrano nella città santa. In questo modo l’evangelista sottolinea la linea della continuità nella storia della salvezza e della fedeltà di Dio alle sue promesse verso Israele. Mt 23,37-39 segnala una svolta e punto in quale Gesù ha reso manifesto questa divisione. Nello stesso tempo, ha offerto possibilità per recuperazione del fallimento. In questo modo il Signore permette ai figli di Abramo di realizzare il compito per il quale sono scelti nell’AT. Il messaggio della nostra pericope aveva importanza anche per la comunità matteana. Nel contesto dei rapporti difficili tra Chiesa e giudaismo, essa presenta un invito ai cristiani riconoscersi nella stessa linea dei profeti e di stesso Gesù. In quanto il suo incontro con il popolo giudaico rimane dipendente dalla loro conversione, il testo evangelico presenta anche un appello alla Chiesa a dare il suo impegno a questa conversione.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509214","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
The phenomenon of ruler martyrs was common between the tenth and twelfth centuries in the recently Christianized lands on the eastern and northern periphery of Europe—one of them were the Orkney Islands with jarl Magnus Erlendsson (died in 1115/1117). Like Christ, who gave his life for the peace and redemption of the world, Magnus gave his life for the peace and redemption of the people of the Orkneys. This also explains why the earliest texts produced on the peripheries of medieval Europe were all about local saints. Wherever God’s presence was manifested through a saintly ruler, his people were, despite their late adoption of the new faith, integrated into the symbolic center of the Christian world. Consequently, the conduct of exceptional rulers to persevere in peace amid political violence was a manifestation of the creation of a new Christian community.
{"title":"Magnus Erlendsson, Medieval Ruler Martyrs and Realization of Christian Ideals amid (Political) Violence","authors":"Simon Malmenvall","doi":"10.31823/d.30.1.1","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.1.1","url":null,"abstract":"The phenomenon of ruler martyrs was common between the tenth and twelfth centuries in the recently Christianized lands on the eastern and northern periphery of Europe—one of them were the Orkney Islands with jarl Magnus Erlendsson (died in 1115/1117). Like Christ, who gave his life for the peace and redemption of the world, Magnus gave his life for the peace and redemption of the people of the Orkneys. This also explains why the earliest texts produced on the peripheries of medieval Europe were all about local saints. Wherever God’s presence was manifested through a saintly ruler, his people were, despite their late adoption of the new faith, integrated into the symbolic center of the Christian world. Consequently, the conduct of exceptional rulers to persevere in peace amid political violence was a manifestation of the creation of a new Christian community.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509026","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Sin dall’antichità la filosofia costituisce un ruolo fondamentale per il processo educativo: Socrate, Platone e Aristotele offrono particolari contributi in questo campo. L’educazione prevede l’apprendimento di valori e modelli di comportamento e nella società pluralista, in cui assistiamo all’incontro tra culture diverse, non è sempre semplice concordare sui concetti relativi all’etica e alla giustizia. Pertanto, risulta fondamentale ripristinare un dialogo capace di far ragionare anziché indottrinare, includere piuttosto che prevaricare, rispettare invece di omologare. Mediante il dialogo è possibile sottolineare l’importanza del perfezionamento interiore che si attua con i principi dello gnothi seauton e dell’epimeleia heautou, così come accadeva nell’antica Grecia. Gli educatori di quel tempo proponevano una formazione basata su tali insegnamenti, mirando a creare le prerogative per lo sviluppo di individui virtuosi e di una società stabile. Nel presente saggio si vuole illustrare l’efficacia dei detti principi, nonché spiegare che applicando il dialogo socratico nell’insegnamento e nella quotidianità è possibile far fronte ai problemi che nella contemporaneità insorgono nell’educazione dell’individuo e nell’instaurazione della società.
{"title":"Il ritorno ai principi educativi convalidati","authors":"Martina Sanković Ivančić, Aleksandra Golubović","doi":"10.31823/d.30.3.3","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.3.3","url":null,"abstract":"Sin dall’antichità la filosofia costituisce un ruolo fondamentale per il processo educativo: Socrate, Platone e Aristotele offrono particolari contributi in questo campo. L’educazione prevede l’apprendimento di valori e modelli di comportamento e nella società pluralista, in cui assistiamo all’incontro tra culture diverse, non è sempre semplice concordare sui concetti relativi all’etica e alla giustizia. Pertanto, risulta fondamentale ripristinare un dialogo capace di far ragionare anziché indottrinare, includere piuttosto che prevaricare, rispettare invece di omologare. Mediante il dialogo è possibile sottolineare l’importanza del perfezionamento interiore che si attua con i principi dello gnothi seauton e dell’epimeleia heautou, così come accadeva nell’antica Grecia. Gli educatori di quel tempo proponevano una formazione basata su tali insegnamenti, mirando a creare le prerogative per lo sviluppo di individui virtuosi e di una società stabile. Nel presente saggio si vuole illustrare l’efficacia dei detti principi, nonché spiegare che applicando il dialogo socratico nell’insegnamento e nella quotidianità è possibile far fronte ai problemi che nella contemporaneità insorgono nell’educazione dell’individuo e nell’instaurazione della società.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509062","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Il lavoro, diviso nei due articoli successivi, intende indagare il messaggio di breve pericope Mt 23,37-39. L’importanza della ricerca proviene da alcuni fatti il quale primo è rapporto drammatico tra Israele ed il suo Messia, come lo presenta il Primo evangelista, e dal fatto che Mt 23,37-39 contiene l’ultime parole di Gesù rivolte al popolo d’Israele prima del racconto della passione. Il secondo fatto si riferisce all’unanimità degli studiosi riguardo al messaggio del testo. Esso presenta un crux interpretorum al quale sono state assegnate contrastanti interpretazioni. Una prima linea degli interpretatori comprende la nostra pericope come l’annuncio della salvezza finale; l’altra, invece, pensa che si tratta di un giudizio definitivo mentre la terza qui trova il messaggio di salvezza condizionata. In situazione di tale disaccordo tra i ricercatori autorevoli spinge ad intraprendere l’analisi esaustiva del testo di Mt 23,37-39 la quale mette sotto analisi ogni punto pertinente al messaggio finale. Il risultato di questa ricerca per primo offrirà la base di proporre la nostra interpretazione propria e, per secondo, presenterà il contributo per facilitare comprensione dell’impatto del nostro testo sull’insieme della teologia del Vangelo di Matteo. L’importanza di questo tema viene accentuata anche nel contesto del dialogo interreligioso recente perché potrebbe facilitare un passo avanti verso la verità che, benché questo oggi non è ancora evidente, è unica per tutti. Questo primo articolo contiene l’analisi letteraria della nostra pericope. Essa appartiene principalmente alla lettura sotto l’aspetto sincronico, benché non è escluso l’uso temporaneo di elementi del metodo storico-critico e dell’analisi in chiave comunicativa. Nel lavoro saranno esaminati contesto remoto e prossimo, delimitazione ed articolazione del testo, mentre il secondo articolo prosegue con analisi semantica.
{"title":"Giudizio e annuncio di un incontro nuovo: analisi del messaggio di Mt 23,37-39 (I)","authors":"Ivica Čatić","doi":"10.31823/d.30.2.5","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.2.5","url":null,"abstract":"Il lavoro, diviso nei due articoli successivi, intende indagare il messaggio di breve pericope Mt 23,37-39. L’importanza della ricerca proviene da alcuni fatti il quale primo è rapporto drammatico tra Israele ed il suo Messia, come lo presenta il Primo evangelista, e dal fatto che Mt 23,37-39 contiene l’ultime parole di Gesù rivolte al popolo d’Israele prima del racconto della passione. Il secondo fatto si riferisce all’unanimità degli studiosi riguardo al messaggio del testo. Esso presenta un crux interpretorum al quale sono state assegnate contrastanti interpretazioni. Una prima linea degli interpretatori comprende la nostra pericope come l’annuncio della salvezza finale; l’altra, invece, pensa che si tratta di un giudizio definitivo mentre la terza qui trova il messaggio di salvezza condizionata. In situazione di tale disaccordo tra i ricercatori autorevoli spinge ad intraprendere l’analisi esaustiva del testo di Mt 23,37-39 la quale mette sotto analisi ogni punto pertinente al messaggio finale. Il risultato di questa ricerca per primo offrirà la base di proporre la nostra interpretazione propria e, per secondo, presenterà il contributo per facilitare comprensione dell’impatto del nostro testo sull’insieme della teologia del Vangelo di Matteo. L’importanza di questo tema viene accentuata anche nel contesto del dialogo interreligioso recente perché potrebbe facilitare un passo avanti verso la verità che, benché questo oggi non è ancora evidente, è unica per tutti. Questo primo articolo contiene l’analisi letteraria della nostra pericope. Essa appartiene principalmente alla lettura sotto l’aspetto sincronico, benché non è escluso l’uso temporaneo di elementi del metodo storico-critico e dell’analisi in chiave comunicativa. Nel lavoro saranno esaminati contesto remoto e prossimo, delimitazione ed articolazione del testo, mentre il secondo articolo prosegue con analisi semantica.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"132 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509447","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}
Papinska biblijska komisija objavila je dokument Biblija i kristologija kao kriterij i normu suvremenoj kristologiji. Njegova važnost leži ponajprije u inzistiranju na cjelovitosti biblijske slike Krista, a kao temeljnu biblijsku strukturu ističe odnos obećanje – ispunjenje. Pitanje o Kristu, Mesiji, i zahtjevu cjelovite biblijske slike Krista prema dokumentu Biblija i kristologija te kristologije C. Schönborna u središtu je ovoga članka. Dok je prvo poglavlje posvećeno mesijanskim obećanjima u Starom zavjetu, drugo poglavlje govori o njihovu ispunjenju u Isusu iz Nazareta. Treće poglavlje ovoga rada usredotočeno je na kristologiju C. Schönborna i njezino poštovanje cjelovitosti biblijskoga svjedočanstva o Kristu. U zaključku rada autor upozorava na to da suvremene biblijske znanosti ističu potrebu novoga propitivanja o odnosu obećanja prisutnih u Starom zavjetu i gledanju Novoga zavjeta na ta obećanja i njihovo ispunjenje. To znači da i pred kristologijom stoji novi zahtjev promišljanja odnosa Biblije i kristologije.
{"title":"Mesijanska obećanja i ispunjenje prema dokumentu Biblija i kristologija te kristologiji\u0000C. Schönborna","authors":"V. N. Gašpar, Marin Batur","doi":"10.31823/d.30.2.6","DOIUrl":"https://doi.org/10.31823/d.30.2.6","url":null,"abstract":"Papinska biblijska komisija objavila je dokument Biblija i kristologija kao kriterij i normu suvremenoj kristologiji. Njegova važnost leži ponajprije u inzistiranju na cjelovitosti biblijske slike Krista, a kao temeljnu biblijsku strukturu ističe odnos obećanje – ispunjenje. Pitanje o Kristu, Mesiji, i zahtjevu cjelovite biblijske slike Krista prema dokumentu Biblija i kristologija te kristologije C. Schönborna u središtu je ovoga članka. Dok je prvo poglavlje posvećeno mesijanskim obećanjima u Starom zavjetu, drugo poglavlje govori o njihovu ispunjenju u Isusu iz Nazareta. Treće poglavlje ovoga rada usredotočeno je na kristologiju C. Schönborna i njezino poštovanje cjelovitosti biblijskoga svjedočanstva o Kristu. U zaključku rada autor upozorava na to da suvremene biblijske znanosti ističu potrebu novoga propitivanja o odnosu obećanja prisutnih u Starom zavjetu i gledanju Novoga zavjeta na ta obećanja i njihovo ispunjenje. To znači da i pred kristologijom stoji novi zahtjev promišljanja odnosa Biblije i kristologije.","PeriodicalId":37626,"journal":{"name":"Diacovensia","volume":"1 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0,"publicationDate":"2022-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":null,"resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":"69509455","PeriodicalName":null,"FirstCategoryId":null,"ListUrlMain":null,"RegionNum":0,"RegionCategory":"","ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":"","EPubDate":null,"PubModel":null,"JCR":null,"JCRName":null,"Score":null,"Total":0}